Quando a Cagliari c'e' un sole cosi come oggi, non ci tiene piu' nessuno. Subito a cercare ricci e, a dire il vero, non si torna a casa a mani vuote. Una profusione di banchetti e di imbarazzante c'e' solo la scelta. Molti li mangiano li, sul posto. Ma io non l'ho mai fatto. Faccio colazione dolce sul tardi e non riesco proprio a sedermi con il vermentino di fronte, il pane caldo a destra e i ricci appena aperti...
Li compro e vado di ricci. Mangiati con niente, sul pane abbrustolito, sulla pasta.
Oggi, ho tostato del pane, poi ci ho messo un filo d'olio , regalo di un amico che ha degli uliveti.Poi, ricci e un nulla di prezzemolo fresco.

Intanto, pensavo agli spaghetti. Solo da poco, credo di averci preso. Una questione di cottura, mi pare. Mo' vi spiego.
L'acqua della pasta deve essere poco salata. Io ci metto spaghettini n.3, ma solo per questione di preferenza del marito.
Nel frattempo, scaldo un po' d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio. Appena l'aglio mostra di imbiondirsi leggermente, spengo e lo tolgo dalla padella. a mio parere, l'aglio deve sentirsi pochissimo altrimenti copre il sapore dei ricci. Peperoncino non ne metto per lo stesso motivo.
Quando gli spaghetti sono al dente, riaccendo il gas sotto la padella dell'olio. Scolo sommariamente e trasferisco gli spaghetti nell'olio. Li salto poco e spengo il fuoco. A questo punto verso i ricci e rimescolo. Pochissimo prezzemolo e via!
Scusate se forse sto scrivendo una cosa ovvia e tutti magari fate cosi ma ecco! Mi sento bene all'idea che solo da poco riesco a farci un buon piatto di pasta dopo tanti tentativi disonesti.
Li compro e vado di ricci. Mangiati con niente, sul pane abbrustolito, sulla pasta.
Oggi, ho tostato del pane, poi ci ho messo un filo d'olio , regalo di un amico che ha degli uliveti.Poi, ricci e un nulla di prezzemolo fresco.

Intanto, pensavo agli spaghetti. Solo da poco, credo di averci preso. Una questione di cottura, mi pare. Mo' vi spiego.
L'acqua della pasta deve essere poco salata. Io ci metto spaghettini n.3, ma solo per questione di preferenza del marito.
Nel frattempo, scaldo un po' d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio. Appena l'aglio mostra di imbiondirsi leggermente, spengo e lo tolgo dalla padella. a mio parere, l'aglio deve sentirsi pochissimo altrimenti copre il sapore dei ricci. Peperoncino non ne metto per lo stesso motivo.
Quando gli spaghetti sono al dente, riaccendo il gas sotto la padella dell'olio. Scolo sommariamente e trasferisco gli spaghetti nell'olio. Li salto poco e spengo il fuoco. A questo punto verso i ricci e rimescolo. Pochissimo prezzemolo e via!
Scusate se forse sto scrivendo una cosa ovvia e tutti magari fate cosi ma ecco! Mi sento bene all'idea che solo da poco riesco a farci un buon piatto di pasta dopo tanti tentativi disonesti.

Commenta