X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Asparagi selvatici, polpa di ricci e....

    Quando a Cagliari c'e' un sole cosi come oggi, non ci tiene piu' nessuno. Subito a cercare ricci e, a dire il vero, non si torna a casa a mani vuote. Una profusione di banchetti e di imbarazzante c'e' solo la scelta. Molti li mangiano li, sul posto. Ma io non l'ho mai fatto. Faccio colazione dolce sul tardi e non riesco proprio a sedermi con il vermentino di fronte, il pane caldo a destra e i ricci appena aperti...
    Li compro e vado di ricci. Mangiati con niente, sul pane abbrustolito, sulla pasta.

    Oggi, ho tostato del pane, poi ci ho messo un filo d'olio , regalo di un amico che ha degli uliveti.Poi, ricci e un nulla di prezzemolo fresco.



    Intanto, pensavo agli spaghetti. Solo da poco, credo di averci preso. Una questione di cottura, mi pare. Mo' vi spiego.

    L'acqua della pasta deve essere poco salata. Io ci metto spaghettini n.3, ma solo per questione di preferenza del marito.
    Nel frattempo, scaldo un po' d'olio d'oliva con uno spicchio d'aglio. Appena l'aglio mostra di imbiondirsi leggermente, spengo e lo tolgo dalla padella. a mio parere, l'aglio deve sentirsi pochissimo altrimenti copre il sapore dei ricci. Peperoncino non ne metto per lo stesso motivo.

    Quando gli spaghetti sono al dente, riaccendo il gas sotto la padella dell'olio. Scolo sommariamente e trasferisco gli spaghetti nell'olio. Li salto poco e spengo il fuoco. A questo punto verso i ricci e rimescolo. Pochissimo prezzemolo e via!

    Scusate se forse sto scrivendo una cosa ovvia e tutti magari fate cosi ma ecco! Mi sento bene all'idea che solo da poco riesco a farci un buon piatto di pasta dopo tanti tentativi disonesti.

    Ultima modifica di pinella; 15/03/2009, 15:24.
    www.idolcidipinella.blogspot.com

  • #2
    Dicevo al tosco al telefono che andavo anche alla ricerca di asparagi..BenE! Manco a farlo apposta mi fermo ad un banchetto e vedo asparagi bellissimi! dico alla signora che da piccola mi graffiavo le braccia sino ai gomiti per prenderli, li sulla collinetta oltre il ruscello, al mio paese.
    Bene! e non vien fuori che lei li aveva colti proprio da quelle parti...Gliene ho preso 5 mazzi ad un prezzo onestissimo, € 3 a mazzo.Le braccia le aveva scorticate pure lei, santa donna. Insomma, siamo entrate in amicizia e venerdi mi procura favette fresche....
    Intanto, stanotte mi gaccio questi bellissimi asparagi.




    Per nostalgia , vorrei farli semplici come li faceva mamma. Asparagi e uova mescolate poco, giusto una girata. Ma anche condirci due spaghetti non sarebbe male. Oppure solo lessati e ripassati in padella con olio buono. Vediamo che esce.

    Non sia mai che non ci sia un dolce. La Giuli e Calen mi hanno regalato delle bacche di vaniglia stratosferiche.
    Ci ho fatto un dolce di Torreblanca, ma l'ho presentato diverso, senza decorazioni.
    Un cremoso di vaniglia sul fondo e una mousse di cioccolato al 70% con vaniglia anch'essa.
    Una scioglievolezza indecedente, direi.



    Da domani, insalata scondita. Ma come si fa a non farsi l'ultima raviola della nonna della Rita Mezzini????

    www.idolcidipinella.blogspot.com

    Commenta


    • #3
      Pinella!!!!!!!!!!!!!!!
      Quei ricci mi fanno impazzire, ne vado pazza!
      Ecco, nonostante ho il marito che in estate me li pesca con dovizia, questo è il secondo motivo che mi farebbe venire in Sardegna, Il primo.... sei TU!
      Baci, baci
      Porzia

      Commenta


      • #4
        Perà , dai, anche gli asparagi, che belli che sono, per il dolce, beh, non mi tira più di tanto

        Commenta


        • #5
          Fantastici gli spaghetti coi ricci!
          "questa commistione contribuisce a fare di Coqui quel che è!!!! Una famiglia dove si chiacchiera di tutto, mangiando." Il Tosco

          Commenta


          • #6
            mamma mia, gli spaghetti con i ricci..!!!!! li ho mangiati a sanremo, dicevano di comperarli in francia..comunque, francesi o meno, erano squisiti..
            I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

            La Tavola di Rita

            Commenta


            • #7
              Che gola quei crostini e gli spaghetti!!!!!! Ricci freschi ...e chi li vede mai qui
              Beh, anche il bicchierino dolce dopo un pranzetto cosi ci sta benone.....
              Mi sembrano bruscandoli quelli o sbaglio????

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da fernanda Visualizza il messaggio
                Che gola quei crostini e gli spaghetti!!!!!! Ricci freschi ...e chi li vede mai qui
                Beh, anche il bicchierino dolce dopo un pranzetto cosi ci sta benone.....
                Mi sembrano bruscandoli quelli o sbaglio????
                No fernanda sono gli asparagi selvatici.
                saludi e trigu

                Commenta


                • #9
                  Pinella, dovremmo smetterla di fare le stesse cose contemporaneamente senza dircelo.
                  Stasera anche nel mio frigo c'è un bel mazzo di asparagi. Li ho raccolti stasera, insieme a mia zia, imparando una cosa nuova. Che esistono anche gli asparagi che crescono in mezzo -ma proprio in mezzo!- alle piante di "scraìa". Li vedevo grossi e pensavo che fossero passati. Invece è proprio il tipo di asparagi. Dopo li fotografo. Tra l'altro, oggi è stata la mia prima passeggiata sportiva dopo mesi di fermo, dovuto non solo al fatto che ero oggettivamente in condizioni così così, ma anche al fatto che la mia eterna stanchezza mi pesava, mi dicevo "chi me lo fa fare, tanto non miglioro...". E invece stasera ho rimesso le scarpette da corsa. Sono stata in un posto bellissimo, tra fenicotteri, fiorellini rosa che ondeggiavano al vento...e fusti che facevano kite surf.
                  White russian, no ice, no vodka. Hold the kahlua.

                  Commenta


                  • #10
                    Anche a me fanno gola i crostini e gli spaghetti: adoro i ricci!!!
                    Che bontà !
                    Purtroppo anche qui non se ne vedono
                    Maria Grazia

                    Commenta


                    • #11
                      Gli asparagi, hanno per me, Angionedda, un significato speciale. Tipo un ritorno al passato 2. Li andavo a prendere subito dopo mangiato, in primavera.E come entravo nella collina, dopo aver scavalcato le pietre del ruscello attenta a non cadere nell'acqua, era come un immergermi nella favola.
                      L'unico segno che era tutto vero stava negli avambracci scorticati.
                      Mi piacciono piu' per i ricordi che per altro.

                      Dai, fammi vedere i tuoi.
                      www.idolcidipinella.blogspot.com

                      Commenta


                      • #12
                        Eccoli. Tutt'altra origine. Non mi stupirei se sapessero di salmastro. Se mai venissi dalle mie parti, ti ci porterà , in quel postaccio che è Porto Botte. Postaccio che adoro, da brava creatura lagunare.
                        White russian, no ice, no vodka. Hold the kahlua.

                        Commenta


                        • #13
                          Belli da urlo.Certo che ci vengo dalle tue parti.
                          www.idolcidipinella.blogspot.com

                          Commenta


                          • #14
                            Allora vieni presto. E' tutto ancora molto dolce. Man mano che aumenterà la temperatura, secco e sabbia -e qualche cattivo odore- prenderanno il sopravvento. Certo, con tutta la pioggia che ha fatto, ti perderai il sale rosa.
                            White russian, no ice, no vodka. Hold the kahlua.

                            Commenta


                            • #15
                              Sono contenta Pinella.
                              Sono contenta di vedere tutte queste belle cose che hai preparato, è un buon segno!
                              "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
                              Il mio blog: Tentazioni di gusto

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X