X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Amiche siciliane: Sos quadrelli

    Un'amica siciliana di mio figlio gli ha regalato una confezione di Quadrelli, sfoglie con mandorle e pistacchio, di una ditta di Canicattì, praticamente sublimi!
    Mi chiedo, e chiedo soprattutto alle amiche siciliane, ci sarà un modo casereccio per avvicinarsi al sapore di queste delizie industriali?
    Angiuledda
    Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano Anonimo

  • #2
    ma sono i croccantini? piccole sfoglie di mandole e pistacchi e zucchero caramellato? se sono loro sono troooppo buoni...
    non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

    Commenta


    • #3
      bè qualcosa del genere, io almeno ho pensato fossero appunto simili al croccante, ma molto sottili, li ho trovati proprio meravigliosi
      Angiuledda
      Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano Anonimo

      Commenta


      • #4
        se fai una ricerca come croccantini Sicilia (io li ho sempre sentiti chiamare così) vedi se sono uguali
        ma non ho trovato ricette
        comunque li fanno le pasticcerie, non sono solo industriali
        non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

        Commenta


        • #5
          Perché anche in cucina non si smette mai di imparare, di crescere e - soprattutto - di meravigliarsi.


          guarda qui
          non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

          Commenta


          • #6
            Dovrà andare in Sicilia a farne una scorta, ieri sono andata a prendere la scatola già con l'acquolina in bocca e, come spesso capita a casa mia, quei mostri di figli mi avevano lasciato lì la scatola vuota e avevano spazzolato tutto! Non avevano buttato la scatola e io che avevo perso anche tempo a dirmi "lo faccio o non lo faccio questo peccato di gola?" sono rimasta malissimo!
            Angiuledda
            Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano Anonimo

            Commenta


            • #7
              non si se posso scriverlo ma se nono ricordo male li spediscono anche cerca croccantini le cuspidi

              noi abbiamo adottato un sistema diverso per i dolci, li mettiamo tutti in un cestino o in una ciotola bene in vista e poi ci facciamo la guardia l'un contro l'altro armati, almeno l'ultimo lo dividiamo per scrupolo di coscienza o per non fare una figuraccia
              non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

              Commenta


              • #8
                io ho mangiato quelli delle cuspidi...me li porta un'amica...sono fantastici...e fanno anche un'altra marea di cose buone....mmmmm che voglia!!
                http://laurettaincucina.blogspot.com

                Commenta


                • #9
                  Angela sono simili a questi?


                  Io li ho comprati alla festa dei dolci a Prato e sono di una pasticceria di Prato ma avevo comprato qualcosa di simile anche in un altro posto in Toscana. Magari riesci a trovarli anche da te
                  Laura @---->----

                  Commenta


                  • #10
                    Vi ringrazio molto delle informazioni, proverà a fare la ricetta presa da gennarino.

                    Gabrigabri io se voglio che un dolce non finisca sono costretta a nasconderlo, peccato che ultimamente i miei nascondigli siano stati tutti scoperti
                    Angiuledda
                    Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano Anonimo

                    Commenta


                    • #11
                      Angela che mi dici?
                      Laura @---->----

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da Laurapi Visualizza il messaggio
                        Angela sono simili a questi?


                        Io li ho comprati alla festa dei dolci a Prato e sono di una pasticceria di Prato ma avevo comprato qualcosa di simile anche in un altro posto in Toscana. Magari riesci a trovarli anche da te

                        Sono molto bassi tipo tegoline, quadrati e incartati uno per uno, la polvere di pistacchi e mandorle è tritata finemente, ho sbagliato a non fotografarli, spero che l'amica di mio figlio gliene regali un'altra scatola
                        Angiuledda
                        Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano Anonimo

                        Commenta


                        • #13
                          mi hai messo una curiosità Angela...ma si chiamano proprio quadrelli?
                          Cinzietta
                          Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                          Il forno incantato

                          Commenta


                          • #14
                            mi sa proprio che sono come quelli di Laura.
                            sangugol...
                            Cinzietta
                            Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                            Il forno incantato

                            Commenta


                            • #15
                              Eccoli Cindy sono proprio loro, oh che sogno!!!
                              Angiuledda
                              Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano Anonimo

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X