Dedico questo topic a tutte le signore coquinarie che in questo momento sono a dieta, magari per affrontare meglio la prova bikini.
Si tratta del testo di una canzone napoletana degli anni settanta scritta e lanciata dall'allora reuccio della "sceneggiata napoletana", Mario Merola.
La sceneggiata napoletana è una forma di teatro popolare, del genere melodrammatico, costruita intorno a famose canzoni; è un genere che ebbe il periodo d'oro negli venti e trenta, caduto poi nell'oblio negli anni della guerra e del dopoguera. Fu rilanciata negli anni settanta ed ottanta a cura di alcuni popolari cantanti napoletani: Mario Merola, Mario Da Vinci, Mario Trevi e Nino D'Angelo.
La canzone in oggetto prende bonariamente in giro, con classico stile napoletano, tutti quelli che si mettono a dieta per motivi di linea e li provoca esaltando famose ricette napoletane.
Il titolo, già di per sè provocatorio, è:
E' bello 'o magnà
Sentite a me, nun me parlate 'e diete,
nun me' levate 'o sfizio do' magna'.
'O broro vegetale, 'o fior 'e latte,
vuje sti schifezze a chi 'e vulite da'.
Quanno me sento 'e vote poco bbuono
chest' e' 'a ricetta ca' me fa sana'.
Nu spaghetto c' 'o purputiello
cucinato 'int 'a ll'acqua 'e mare,
treglie, ciefere e marmulille,
taratufoli 'nquantita'.
Vuje v'avita fa capace,
'ncopp 'o munno nun ce' sta
n'ata cosa ca e' chiu' bella,
ca e' chiu' bella do' magna'.
E' bell 'o magna',
e' bell 'o magna'.
Favurite ca' ve faccio cunzula'.
Ma che ve 'mporta ca ve facite chiatte,
chiammat' 'o sarto,
chiammat' 'o sarto pe ve fa' allarga'
tutt' 'e vestite ca ve' vanno 'stritte,
e 'a panza facitela sciala'.
Pruvate pe na' vota sulamente
chistu pranzetto degno e nu pascia'.
'Na zuppiera 'e pasta e fasule,
ddoje sasicce cu 'e friarielle,
na' frittura 'e calamarielle
e 'nu ruoto co' baccala'.
Vuje ve 'avita fa capace
'ncopp 'o munno nun ce' sta
n'ata cosa ca e' chiu' bella
ca e' chiu' bella do' magna'.
E' bello 'o magna',
e' bell 'o magna'.
Favurite ca' ve faccio cunzula'.
E' bell 'o magna'
e' bell 'o magna'.
Favurite ca' ve faccio cunzula.
Voi permettete? aggia j' 'a mangia'.
Se lo ritenete necessario, chiedetemi pure la trasposizione in volgare.
Se poi volete al seguente indirizzo potete ascoltare la esecuzione originale di Mario Merola:
http://www.youtube.com/watch?v=OvThq_t2Cwo
Buona dieta a tutte
Giampaolo
Commenta