X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • OT Dedicato a tutte le coquinarie a dieta


    Dedico questo topic a tutte le signore coquinarie che in questo momento sono a dieta, magari per affrontare meglio la prova bikini.

    Si tratta del testo di una canzone napoletana degli anni settanta scritta e lanciata dall'allora reuccio della "sceneggiata napoletana", Mario Merola.

    La sceneggiata napoletana è una forma di teatro popolare, del genere melodrammatico, costruita intorno a famose canzoni; è un genere che ebbe il periodo d'oro negli venti e trenta, caduto poi nell'oblio negli anni della guerra e del dopoguera. Fu rilanciata negli anni settanta ed ottanta a cura di alcuni popolari cantanti napoletani: Mario Merola, Mario Da Vinci, Mario Trevi e Nino D'Angelo.

    La canzone in oggetto prende bonariamente in giro, con classico stile napoletano, tutti quelli che si mettono a dieta per motivi di linea e li provoca esaltando famose ricette napoletane.

    Il titolo, già di per sè provocatorio, è:

    E' bello 'o magnà

    Sentite a me, nun me parlate 'e diete,
    nun me' levate 'o sfizio do' magna'.
    'O broro vegetale, 'o fior 'e latte,
    vuje sti schifezze a chi 'e vulite da'.


    Quanno me sento 'e vote poco bbuono
    chest' e' 'a ricetta ca' me fa sana'.
    Nu spaghetto c' 'o purputiello
    cucinato 'int 'a ll'acqua 'e mare,
    treglie, ciefere e marmulille,
    taratufoli 'nquantita'.


    Vuje v'avita fa capace,
    'ncopp 'o munno nun ce' sta
    n'ata cosa ca e' chiu' bella,
    ca e' chiu' bella do' magna'.


    E' bell 'o magna',
    e' bell 'o magna'.

    Favurite ca' ve faccio cunzula'.

    Ma che ve 'mporta ca ve facite chiatte,
    chiammat' 'o sarto,
    chiammat' 'o sarto pe ve fa' allarga'
    tutt' 'e vestite ca ve' vanno 'stritte,
    e 'a panza facitela sciala'.


    Pruvate pe na' vota sulamente
    chistu pranzetto degno e nu pascia'.
    'Na zuppiera 'e pasta e fasule,
    ddoje sasicce cu 'e friarielle,
    na' frittura 'e calamarielle
    e 'nu ruoto co' baccala'.


    Vuje ve 'avita fa capace
    'ncopp 'o munno nun ce' sta
    n'ata cosa ca e' chiu' bella
    ca e' chiu' bella do' magna'.


    E' bello 'o magna',
    e' bell 'o magna'.

    Favurite ca' ve faccio cunzula'.

    E' bell 'o magna'
    e' bell 'o magna'.

    Favurite ca' ve faccio cunzula.

    Voi permettete? aggia j' 'a mangia'.


    Se lo ritenete necessario, chiedetemi pure la trasposizione in volgare.

    Se poi volete al seguente indirizzo potete ascoltare la esecuzione originale di Mario Merola:

    http://www.youtube.com/watch?v=OvThq_t2Cwo


    Buona dieta a tutte

    Giampaolo

  • #2

    "Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo, io sono la mente.'' (Rita Levi Montalcini)
    Anna

    Commenta


    • #3
      Giampaolo, ti faccio una domanda seria seria: davvero secondo te mettersi a dieta ha dietro solo futili motivi estetici?
      Lo dicevo proprio ieri a mia zia: per me il peso non si misura sulla bilancia, si misura salendo le scale. Ma forse è che io sono un po' stanca per altri motivi, magari non faccio testo... Magari gli altri hanno in saccoccia megawatt di pura energia fisica che io nemmeno mi sogno.
      White russian, no ice, no vodka. Hold the kahlua.

      Commenta


      • #4
        Pubblicato originariamente da angionedda Visualizza il messaggio
        Giampaolo, ti faccio una domanda seria seria: davvero secondo te mettersi a dieta ha dietro solo futili motivi estetici?
        Lo dicevo proprio ieri a mia zia: per me il peso non si misura sulla bilancia, si misura salendo le scale. Ma forse è che io sono un po' stanca per altri motivi, magari non faccio testo... Magari gli altri hanno in saccoccia megawatt di pura energia fisica che io nemmeno mi sogno.
        Cara Valeria,

        non è assoltamente mia intenzione fare discorsi seri in materia.

        Mi voglio solo divertire a "sfruculiare" le amiche coquinarie a dieta.

        La parola dieta a me mette tristezza solo a nominarla e, a livello personale, ne avrei ben donde, e per motivi certamente non estetici.

        Ma, a che pro morire sani dopo aver vissuto da malati?

        E' bello 'o magnà

        Giampaolo

        Commenta


        • #5
          Ecco, la frase "vivere da malati per morire sani" non la capisco. Non si fa per quello! Si fa per stare bene qui e adesso, non in prospettiva! Cerco di non ingrassare per non fare fatica adesso nel fare le scale e in tutte le attività quotidiane, non per diventare, un giorno, una vecchietta con le analisi perfette. Lungi da me, guarda, pensare seriamente che si possa investire sulla salute. La vita mi ha fatta diventare maledettamente fatalista. Lo faccio per il presente, non per il futuro.
          White russian, no ice, no vodka. Hold the kahlua.

          Commenta


          • #6
            Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio

            Ma, a che pro morire sani dopo aver vissuto da malati?

            E' bello 'o magnà

            Giampaolo
            Magnà è bello si... ma penso che in ogni cosa ci debba essere una giusta misura.
            L'obesità è considerata una malattia sociale, porta tanti scompensi..... non serve vivere da malati, basta limitarsi un pochino nelle quantità , nei condimenti...

            Comunque la canzone è divertente.....ma vivere per magnà mi pare un poco esagerato.

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da angionedda Visualizza il messaggio
              Giampaolo, ti faccio una domanda seria seria: davvero secondo te mettersi a dieta ha dietro solo futili motivi estetici?
              Valeria, non sono Giampaolo ma posso risponderti anch'io?
              Almeno nel 50% dei casi si.
              Va da sè che non rientrano nella categoria "futili motivi estetici" i casi legati a problemi di salute e quelli nei quali il soggetto agisce con le motivazioni da te descritte. E più che altro, con quell'applicazione intelligente della restrizione alimentare che, sono certo, tu fai.

              Come è chiaro che una alimentazione corretta è la base di una vita sana, secondo me è altrettanto chiaro che nella fase storica in cui viviamo i canoni estetici quasi obbligano ad un aspetto quasi da denutriti: le povere ragazze che fanno sfilare sulle passerelle ne sono quasi sempre un esempio. Siamo arrivati all'assurdo che una Monica Bellucci è costretta ad ammettere pubblicamente che il suo fisico non è "à la page". Quando invece secondo me (e secondo il 90% dei maschi, credo) è di una bellezza sfolgorante.

              Quindi si ad uno stile alimentare sano ed intelligentemente controllato, ma niente di più. Le diete, nel senso stretto del termine, sono da applicarsi nelle patologie, non nella vita corrente. E più che altro smettiamo di idolatrare le taglie ridicolmente piccole delle top model: l'anoressia non è certo un male minore rispetto all'obesità .
              Gabriele
              "A essere italiani tutti son boni!..... Ma provati a esser toscano, e pratese, se ti riesce." (Curzio Malaparte)

              Commenta


              • #8
                Guarda io ti posso assicurare che nonostante i miei quasi 100 kg il bikini lo metto lo stesso e se non piaccio a qualcuno non ha da fare altro che girarsi e guardare altrove.
                Anche per me mangiare è bello ma ti garantisco che quando pesavo 35 kg in meno (solo 6 anni fa) vivevo decisamente meglio.
                Io di norma sono la prima a prendermi in giro però credimi il non riuscire più a tenere in braccio un bimbo di pochi giorni per più di 2 minuti perché ormai la schiena non riesce a reggere un grammo oltre è veramente devastante.
                Purtroppo molti di noi fanno la dieta solo ed esclusivamente per motivi di salute e se ci riescono sono solo da ammirare.
                Inoltre non è facile per chi ama il cibo, come molti di noi che frequentano questo forum, riuscire a farcela. Per cui ben venga Mario Merola con il suo umorismo napoletano però permettimi di complimentarmi con chi invece riesce a seguire un regime alimentare magari diverso dal suo (quello di Merola) e se vuoi anche più benefico per il fisico.

                Commenta


                • #9
                  Enrica, ma davvero pesi 100 chili???? L'anno scorso ti ricordo si rotondetta ma di sicuro non mi pareva tantissimo.

                  Commenta


                  • #10
                    Ebbene si non ci crede mai nessuno, sapessi quante scommesse ho vinto per questo motivo (naturalmente la posta in palio era quasi esclusivamente pizza).
                    Al raduno dell'anno scorso però avevo ben 2 kg in meno

                    Commenta


                    • #11
                      Enrica... Ti ho amata alla follia per il "se a qualcuno non piace quello che vede non ha che da girarsi e guardare altrove". Questo assunto mi è servito parecchio, qualche anno fa. E anche adesso che esteticamente sono normale, solo molto stanca, l'insegnamento mi è rimasto. Zero complessi, zero ansie. Si vive un sacco bene.

                      Tosco, metto la dieta per motivi estetici nel calderone dei guai dell'ignoranza, più che in quello delle manie femminili. Qualcuno dovrebbe spiegare a fanciulle e fanciulli che le diete ipocaloriche rallentano maledettamente il metabolismo. Purtroppo i dietologi per primi non aiutano, essendo i primi ad appioppare diete da galera, solo superficialmente modellate sulle abitudini alimentari della persona.
                      White russian, no ice, no vodka. Hold the kahlua.

                      Commenta


                      • #12
                        Angionedda ti ringrazio, questa consapevolezza deriva però da una logica ben precisa e cioè quella che dopo tanti dispiaceri, un po' di ciccia in più ti lascia indifferente.
                        Io condanno l'esasperazione della magrezza e soprattutto il fatto che ciò che ci circonda (tv, giornali, e quant'altro) non sempre aiuta a capire la differenza tra un'alimentazione sana e un'alimentazione scorretta, anzi una non alimentazione.
                        Non me la sento però di criticare chi vuole piacersi di più mettendosi a dieta per indossare il bikini, anche perché bisogna essere sinceri a chi piacerebbe indossare quei sacchi dell'immondizia che le industrie della moda fanno per quelle che considerano taglie forti (a volte dalla 46 in su).
                        Tosco mio marito la pensa esattamente come te ma lui aggiunge che quelle troppo magre quando le prendi si spezzano e qui mi fermo per non scendere in particolari troppo osè.

                        Commenta


                        • #13
                          Ma tu non dimostri affatto 100 chili Enrica e comunque sei molto bella!!!
                          Perà , 35 chili in più in sei anni penso che si sentano sulla schiena e sulle gambe, sei molto giovane e io fossi in te ci penserei senza tante ansie

                          Commenta


                          • #14
                            Stento a crederci anche io, Enrica...
                            Comunque sei una bella donna e molto, ma molto simpatica.
                            La resdora.

                            La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                            Commenta


                            • #15
                              Io sono a dieta da tutta la vita, sempre. E probabilmente vivo da malata per morire da sana... Perà ..Gianpaolo è troppo bella questa canzone di Mario Merola che hai messo per noi perché rispecchia esattamente i miei desideri, quello che vorrei fare liberamente da sempre e non ci riesco...mangiare senza rimorsi.
                              Se ascolto dimentico, se scrivo ricordo, se faccio imparo.

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X