X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Marmellata liquida: cosa ci faccio??

    Ciao a tutti.
    Leggo molto e scrivo poco, perché di solito trovo la risposta ai miei quesiti con la funzione "cerca", ma questa volta ho proprio bisogno di aiuto. Mia suocera mi ha regalato due vasetti di marmellata, anche piuttosto grossi, dell'anno scroso, uno alle albicocche e l'altro alle prugne.
    Il problema è che questa marmellata è MOOOOLTO liquida, sembra più che altro una purea allungata. Premetto che io non ho ancora aperto i vasetti, ma dalla consistenza sembra tutto fuorchè marnellata, quindi mi sto chiedendo, prima di eventualmente buttarla, se posso usarla in qualche modo. In un vecchio topic avevo trovato la ricetta di un semifreddo alla marmellata, postata da Lallina, ma originariamente di Annaginger, che potrei, credo, provare.
    Avete altre idee, suggerimenti?
    Grazie.
    Cristina

  • #2
    la fai ribollire in una padella larga, e a fuoco allegro, mescolando. giusto ieri, di due vasetti liquidi regalati da un'amica, ne ho fatto uno soltanto e fatto bene. ci ho messo 10'
    I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

    La Tavola di Rita

    Commenta


    • #3
      Io la userei per fare una crostata ...o due...
      C'e' chi puo' e chi non puo'. Io non puo'

      Commenta


      • #4
        la usi mescolata allo yogurt, oppure come salsa per carni fredde, aggiungendoci un po' di aceto e peperoncino
        http://www.uaar.it
        http://www.cicap.org/new/index.php
        http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

        Commenta


        • #5
          esiste anche un ciambellone che prevede l'uso della marmellata nell'impasto. Te lo cerco.
          Comunque anche nelle crostate, dovrebbe rapprendersi un pochino in forno, no?
          Eccola, era il ciambellone con marmellata di Annaginger
          Ultima modifica di mique; 20/07/2009, 14:08.

          Commenta


          • #6
            Che ci fai? Orpo che domande, ci nappi torte e pasticcini prima della glassatura. Senza la rottura di doverla mettere sul fornello con qualche goccia d'aqua. Setacciala lo stesso, però, la nappatura è roba raffinata.
            White russian, no ice, no vodka. Hold the kahlua.

            Commenta


            • #7
              credo che prima di riutilizzarla devi per forza farla bollire...
              Federica
              "La vita si ascolta, così come si ascolta il mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima ma non è più la stessa cosa." (Oceano mare - A. Baricco)

              Commenta


              • #8
                non penso prorpio
                http://www.uaar.it
                http://www.cicap.org/new/index.php
                http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                Commenta


                • #9

                  credo che per questa ricetta vadano proprio bene...poi certamente anche se non fosse bella non sarà di certo da buttare !
                  il mio blog......

                  Commenta


                  • #10
                    questi biscotti di lilium sono molto buoni e la marmellata liquida ci va benissimo perché nella prima cottura il rotolone rimane bello sigillato e la marmellata non scappa fuori.

                    ziacrostatina, per la crostata morbida di MarinaB va bene qualsiasi marmellata, ma mi ricordo che i risultati migliori di distribuzione nell'impasto si hanno con marmellate molto consistenti. Le marmellate liquide affondano completamente, ma la torta si può sempre girare come una tatin
                    "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

                    Commenta


                    • #11
                      Annette io ricordavo questo intervento di Marina

                      MARINAB-Sarah, non ti preoccupare, non succede niente, al limite ti si caramella un po' la marmellata ... anche a me ogni tanto succede con quella di ciligie, perché faccio i buchi troppo profondi e la marmellata è più pesante.
                      Ma questa è una crostata un po' così, nel senso che ogni volta viene diversa ... non dovete prendere ogni cosa alla lettera. Se solo cambiate marmellata, con la sua consistenza più o meno liquida, verrà già una cosa completamente diversa.

                      Ed è vero che nella sua semplicità viene sempre bene ....anche girata!!!!

                      A proposito è un po" che non la faccio....quasi quasi !!!!
                      il mio blog......

                      Commenta


                      • #12
                        Ma grazie, ma quante belle idee!!
                        Sperimenterà un po' tutto, magari prima l'assaggio... e speriamo che sia buona!!
                        Cristina

                        Commenta

                        Operazioni in corso..
                        X