X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Una pasta... per me strana: foglie e gambi di zucchina



    Ricetta pugliese della mia amica del campeggio Felicia.

    Foglie e gambi della pianta della zucchina
    1 patata

    Togliere il filo ai gambi e alle foglie, tagliare a pezzetti e lavare.
    Tagliare a pezzetti anche le patate.
    Cuocere tutto nell'acqua insieme alla pasta.


    Per il condimento:

    * con sugo di pomodoro

    * con aglio, olio, peperoncino e mollica di pane fritta nell'olio dove è stato soffritto l'aglio.
    Questa versione mi piace molto perché la mollica diventa croccante.
    Ultima modifica di Laurapi; 14/09/2009, 10:22.
    Laura @---->----


  • #2
    questa non l'ho mai sentita, praticamente come le cime di rapa
    le piantine delle zucchine ci sono ancora, saranno un po dure ma si può provare
    grazie laura
    http://afabica.blogspot.com/

    http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

    Commenta


    • #3
      "Cocuzze e tenerume" in Sicilia......................
      Gabriele
      "A essere italiani tutti son boni!..... Ma provati a esser toscano, e pratese, se ti riesce." (Curzio Malaparte)

      Commenta


      • #4
        Non so se le cime di rapa siano la stessa cosa Teresina.
        Con quelle delle zucchine ci puoi provare anche adesso perché sono ancora buone. Felicia me le ha portate anche sabato scorso e oggi le mangio.

        Gabriele infatti Felicia le chiama "cime cocuzze".
        Ho la mamma siciliana ma non le avevo mai mangiate prima e per me sono state una scoperta. Sicuramente è una cucina povera... di quando non si buttava via niente.
        Laura @---->----

        Commenta


        • #5
          al mercato le vendono, ma credo che siano foglie di quelle zucchine molto lunghe, lisce e verde chiaro, perché in genere le mettono giusto accanto a quelle. mai mangiate però
          I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

          La Tavola di Rita

          Commenta


          • #6
            bel piatto!
            Anch'io penso che siano di quelle zucchine lunghe..
            http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

            Commenta


            • #7
              ma va' ... e io che le buttavo via a fine stagione per fare spazio...

              appena in tempo, in questi giorni ci provo .... grazie
              Dubium sapientiae initium. (Cartesio)

              Commenta


              • #8
                forse questa riesco a farla anch'io, e mi sembra anche dietetica!

                Commenta


                • #9
                  MI sembrano prorpio i tenerumi delle siciliane
                  "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
                  Il mio blog: Tentazioni di gusto

                  Commenta


                  • #10
                    Sicuramente queste foglie non sono delle zucchine lunghe ma di quelle corte perché ne ho trovate alcune attaccate e poi Felicia me lo aveva detto
                    Laura @---->----

                    Commenta


                    • #11
                      grazie Laura!!!
                      I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

                      La Tavola di Rita

                      Commenta


                      • #12
                        Ma i gambi delle zucchine non sono un pochino urticanti ?
                        Si possono usare ugualmente ?

                        Commenta


                        • #13
                          Barbara bucano ma non sono urticanti tipo l'ortica per intenderci.
                          Vanno sfilati (anche le foglie) come se fosse sedano.
                          Laura @---->----

                          Commenta


                          • #14
                            Pasta con le cocozze, alla pugliese, meravigliosa!!!
                            Angiuledda
                            Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano Anonimo

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da Laurapi Visualizza il messaggio
                              Barbara bucano ma non sono urticanti tipo l'ortica per intenderci.
                              Vanno sfilati (anche le foglie) come se fosse sedano.
                              Ok, adesso ho capito .
                              Grazie

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X