padova - chiavenna e dove vai quando non sarai più quasi?
X
-
Pubblicato originariamente da monopitta Visualizza il messaggiostasera sarà bolognese su consiglio di una bolognese. domenica prossima lo rifaccio per le lasagne e lo farà bolognese su consiglio di una padovana
grazie
p.s. poi però dico quale mi piace di più senza che nessuno se la prenda
i gusti son gusti disse quello che si prendeva a martellate ... un dito
Commenta
-
Pubblicato originariamente da numberone Visualizza il messaggio...e non scordarti una generosa macinata di noce moscata,caratteristica del ragu' bolognese.Anch'io ho una ricetta,con pochissima salsa di pomodoro,ma non essendo emiliano/romagnola non ve la metto...anche se proviene da una scuola di cucina
piuttosto una dritta che gia' ho detto in passato: per sgranare la carne macinata usate la frusta...si fa in un attimo
Commenta
-
Monopitta hai stanato la mia Marty con il famoso ragù della dada Lina!!
Era da un bel po' che lo aspettavo
Io prima non mettevo il latte nel ragù, da quando me l'ha detto lei lo faccio e viene decisamente più buono.
So che Marty ha anche altre ricette della dada Lina..."...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
Il mio blog: Tentazioni di gusto
Commenta
-
Pubblicato originariamente da graziella66 Visualizza il messaggiociao marty, bentornata!!
La mia nonna che è romagnola nel ragù ci aggiungeva i "raguiami" che sono le interiora (fegato, maghetto e budellini) della gallina, tagliati finemente al coltello.Non c'è amore più sincero di quello per il cibo. G.B. Shaw
Commenta
-
Pubblicato originariamente da monopitta Visualizza il messaggiopadova - chiavenna e dove vai quando non sarai più quasi?
Appena possiamo andiamo a Chiavenna a fare "da cavie"per le cene della Bruna.
Le abbiamo provate quasi tutte!Non c'è amore più sincero di quello per il cibo. G.B. Shaw
Commenta
-
Pubblicato originariamente da Bruna Cipriani Visualizza il messaggioMonopitta hai stanato la mia Marty con il famoso ragù della dada Lina!!
Era da un bel po' che lo aspettavo
Io prima non mettevo il latte nel ragù, da quando me l'ha detto lei lo faccio e viene decisamente più buono.
So che Marty ha anche altre ricette della dada Lina...
Marty caccia le ricette che ho un momento di nostalgia dell'infazia e della cucina della zia Anna e della zia Marcella (il prossimo topo lo apro sui passatelli!!!)Tutto passa
Commenta
-
Pubblicato originariamente da marty Visualizza il messaggioIo sono bolognese ed è Gabriele, il figlio della Bruna, che si è trasferito a Bologna.
Appena possiamo andiamo a Chiavenna a fare "da cavie"per le cene della Bruna.
Le abbiamo provate quasi tutte!Tutto passa
Commenta
-
Pubblicato originariamente da monopitta Visualizza il messaggiobeatateNon c'è amore più sincero di quello per il cibo. G.B. Shaw
Commenta
-
Pubblicato originariamente da monopitta Visualizza il messaggioBruna
Marty caccia le ricette che ho un momento di nostalgia dell'infazia e della cucina della zia Anna e della zia Marcella (il prossimo topo lo apro sui passatelli!!!)
Per i passatelli chiediamo alla mia mamma che è romagnola, lei li fa spessissimo e la particolarità è che li fa nel brodo di pesce!Non c'è amore più sincero di quello per il cibo. G.B. Shaw
Commenta
-
Pubblicato originariamente da *dottora nico* Visualizza il messaggioMarty!!! MA vi siete trasferiti a Bologna?? E dove state? Mi piacerebbe conoscerti eh
Io pensavo foste a Milano...Siamo stati fortunatissimi perché Gabry ha trovato un buon lavoro quando meno ce lo aspettavamo!!!
Comunque abitiamo in zona Arcoveggio, magari potremmo conoscerciNon c'è amore più sincero di quello per il cibo. G.B. Shaw
Commenta
Commenta