X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    anche io uso per cuocere quelli della Magic-vac e li riuso e rilavo a sfinimento.. ma poi quando rimane un pezzo piccolo.. lo uso da supporto per i sacchetti normali del congelatore.. si ritaglia una striscetta groffata... (larga almeno 15 cm.. e alta 3 cm..) si mette all'interno dell busta da chiudere.. all'altezza del bordo della busta del congelatore (sempre le solite della lidl per me).. e il sottovuoto viene benissimo.. la groffatura fa passare l'aria e lo spessore è tale che siesce a sigillarsi bene..
    Ultimamente sto cercando di usare al minimo i sacchetti (tutte le cose usa e getta) usando i contenitori bormioli con i tappi per il sottovuoto a freddo.. che sono molto più economici degli altri contenitori..
    per risparmiare e per non inquinare troppo
    SiLvIa
    quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
    http://esseemmepiu.blogspot.com/

    Commenta


    • #17
      Pubblicato originariamente da esseemmepiu Visualizza il messaggio
      anche io uso per cuocere quelli della Magic-vac e li riuso e rilavo a sfinimento.. ma poi quando rimane un pezzo piccolo.. lo uso da supporto per i sacchetti normali del congelatore.. si ritaglia una striscetta groffata... (larga almeno 15 cm.. e alta 3 cm..) si mette all'interno dell busta da chiudere.. all'altezza del bordo della busta del congelatore (sempre le solite della lidl per me).. e il sottovuoto viene benissimo.. la groffatura fa passare l'aria e lo spessore è tale che siesce a sigillarsi bene..
      Ultimamente sto cercando di usare al minimo i sacchetti (tutte le cose usa e getta) usando i contenitori bormioli con i tappi per il sottovuoto a freddo.. che sono molto più economici degli altri contenitori..
      per risparmiare e per non inquinare troppo
      voglio fare la prova per vedere se ho ben capito il meccanismo
      ma come ti vengono in mente tutti questi "trucchi"
      http://afabica.blogspot.com/

      http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

      Commenta


      • #18
        Pubblicato originariamente da esseemmepiu Visualizza il messaggio
        anche io uso per cuocere quelli della Magic-vac e li riuso e rilavo a sfinimento.. ma poi quando rimane un pezzo piccolo.. lo uso da supporto per i sacchetti normali del congelatore.. si ritaglia una striscetta groffata... (larga almeno 15 cm.. e alta 3 cm..) si mette all'interno dell busta da chiudere.. all'altezza del bordo della busta del congelatore (sempre le solite della lidl per me).. e il sottovuoto viene benissimo.. la groffatura fa passare l'aria e lo spessore è tale che siesce a sigillarsi bene..
        Ultimamente sto cercando di usare al minimo i sacchetti (tutte le cose usa e getta) usando i contenitori bormioli con i tappi per il sottovuoto a freddo.. che sono molto più economici degli altri contenitori..
        per risparmiare e per non inquinare troppo
        io vi adoro
        Affidataria di un cucciolo Labrador dei Cani Guida Lions www.caniguidalions.it
        Allevatrice di capre cashmere http://www.lapanca.eu/
        Il sito del mangime per cani e gatti è questo: http://gnammignammi.webnode.it/

        Commenta


        • #19
          anch'io vi aodoro,adesso però spiegatemi come cuocete sottovuoto,cosa e perché,in questo momento mio marito odia me e tutte le caccavelleche continuo a portare acasa e adesso devo spiegargli che posso fare anche altro :-)

          Commenta


          • #20
            Io li compro all'Esselunga, sacchetti ad alto spessore per sottovuoto però sono della Cuki, ma anche la mia macchina per il sottovuoto è della Cuki.
            silvana

            Prendi un sorriso, regalalo a chi non l'ha mai avuto. Mahtma Gandhi

            Commenta


            • #21
              Pubblicato originariamente da ziacrostatina Visualizza il messaggio
              Chimico io "credo" che Ross acquisti l'ammoniaca in sacchetti da... mi pare 10 gr (e credo anche di sapere la marca ) contenuti,saranno 4 o 5, in una confezione di plastica trasparente e fin tanto che sono tutti confezionati ok,...quando però apri la confezione per usarne uno si sprigiona il tipico odore dell'ammoniaca ed immagino che la Ross prenda le rimanenti bustine, le metta in una busta e li conservi sottovuoto...al successivo utilizzo taglia la busta e ri-sottovuoto....fino ad esaurimento delle bustine di ammoniaca o della busta sottovuoto
              Ecco, appunto. Salvo che la ross non trova i sacchetti di ammoniaca e le sono stati donati, il resto è esatto
              p.s. l'ammoniaca un tempo la trovavo solo all'ingrosso i pacchi da chilo. E la compravo lì visto che la pagavo 1.500 lire solo che la puzza che usciva dal sacchetto non sigillato era terrificante!

              Commenta


              • #22
                Pubblicato originariamente da francy40 Visualizza il messaggio
                ..spiegatemi come cuocete sottovuoto,cosa e perché,in questo momento mio marito odia me e tutte le caccavelleche continuo a portare acasa e adesso devo spiegargli che posso fare anche altro :-)
                che responsabilità !!

                Il sottovuoto permette di marinare gli alimenti in tempi brevissimi.
                Nelle buste della magic-vac ci puoi bollire le cose senza che si disperdono nell'acqua il nutrimenti.. qualsiasi cosa.. mela cotta.. patata a pezzetti.. carne filetti di pesce.. glassa di cioccolato preparata in anticipo da sciogliere .. insomma tutto quello che potresti fare in un bagnomaria "sigillato" !!!
                Potresti farci anche le cotture a bassa temperatura che danno risultati strepitosi.. però dovresti comprare anche il termometro (potrebbe essere un idea per comprarlo...)
                SiLvIa
                quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
                http://esseemmepiu.blogspot.com/

                Commenta


                • #23
                  silvia ti continui ad istigarmi.stasera ho provato la striscia pesudocompatibile,sai che funziona?eheeh ne sai proprio una più del diavolo...ancora grazie
                  per il termometro per il momento passo,ma senti come ci vedi i sacchetti sottovuoto nella slow cooker?

                  Commenta


                  • #24
                    Pubblicato originariamente da rucoletta Visualizza il messaggio
                    voglio fare la prova per vedere se ho ben capito il meccanismo
                    ma come ti vengono in mente tutti questi "trucchi"
                    ..a bhe.. basta rimanere senza buste in un momento che ti servono..

                    le buste della Magic-vac vanno usate con le righine messe così |||||||||||||||||||||||||||||||| altrimenti il sottovuoto non si forma.. perché non passa l'aria. L'ottimo per questo sistema sono le buste groffate a rombi

                    comunque funziona anche con inserti più piccoli.. ma devi prenderci la mano..
                    SiLvIa
                    quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
                    http://esseemmepiu.blogspot.com/

                    Commenta


                    • #25
                      ecco devo memorizzare queste righine,stasera a dire il vero n nho avuto grandi risultati ,siccome sono un po" tonta ho bisogno di molte prove,ecco perché non volevo sprecare le buste buone :-)
                      stasera ho messo il finocchio sottovuoto,spero che sia commestinile domani :-)
                      ciao cara e grazie

                      Commenta


                      • #26
                        Pubblicato originariamente da francy40 Visualizza il messaggio
                        silvia ti continui ad istigarmi.stasera ho provato la striscia pesudocompatibile,sai che funziona?eheeh ne sai proprio una più del diavolo...ancora grazie
                        per il termometro per il momento passo,ma senti come ci vedi i sacchetti sottovuoto nella slow cooker?
                        ..penso potrebbe essere un'idea per realizzare alcune cose.. bisognerebbe studiare qualche ricetta a bassa temperatura e controllare la corrispondenza delle temperature con quelle della s.c. se cerchi in nternet ci sono ricette sulla cottura sottovuoto.. .
                        SiLvIa
                        quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
                        http://esseemmepiu.blogspot.com/

                        Commenta


                        • #27
                          mi metto alla ricerca :-)

                          Commenta


                          • #28
                            venite in chat???
                            il mio blog......

                            Commenta


                            • #29
                              io verrei
                              vediamo se ricordo come si fa :-)

                              Commenta


                              • #30
                                Devo Ri-confermare la genialità di Silvia nell'ottimizzare ciò che la circonda e nel condividerlo con noi..
                                Oggi mi sono apprestata a lessare dei rigatoni e mi sono ricordata di un un suo suggerimento che era:
                                lessare la pasta in acqua, senza completare tutta la cottura, passarla sotto l'acqua fredda e porre la quantità che occorre in buste per alimenti, chiudere bene e conservare in frigo....
                                oggi ho associato il vecchio suggerimeto a quello esposto ieri sera( vedi sopra ) sulle buste per sottovuoto....
                                quindi dopo aver posto i rigatoni nelle buste da congelatore ,ho preso la parte groffata di alcuni pezzi avanzati delle buste sottovuoto e l'ho posta tra i lembi della busta da congelatore contenente i rigatoni cotti, l'ho messa nel sottovuoto e........wow..ha funzionato!!!!!!
                                Silvia sei un geniaccio, ora ho dei rigatoni cotti, sottovuoto in frigo in una busta da congelatore!!!!!
                                Grazie cara.....
                                il mio blog......

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X