X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • come conservare la Colatura di Alici di Cetara una volta aperta?

    mi accingo ad aprire la Colatura e proprio qualche gg fa sentivo il Bigazzi che sosteneva che una volta aperta si deteriora molto velocemente e proliferano i batteri. Lui e un'altro sostenevano che bastasse metterci un rametto secco di origano (antibatterico naturale) lasciando poi il tappo aperto... mah... personalmente mi sembra una grande fesseria, ma sicuramente sono io che mi sbaglio

    Domando: una volta aperta la boccetta, quanto dura ed è sufficiente chiuderla col suo tappo e metterla in frigo?

    Thanks
    MassiCoqui

  • #2
    sinceramente, noi lo teniamo fuori dal frigo, ben tappato ma con il rametto di origano dentro ( il tappo però ci vuole!)
    Da ciascuno secondo le sue possibilità, a ciascuno secondo i suoi bisogni(A. Campanile) www.ricettelle.blogspot.com

    Commenta


    • #3
      ah, credevo che quella del rametto fosse veramente una sciocchezza... ok, allora me ne procuro uno... quanto ti dura una volta aperto?
      MassiCoqui

      Commenta


      • #4
        anche un mese.. ma finisce prima
        Da ciascuno secondo le sue possibilità, a ciascuno secondo i suoi bisogni(A. Campanile) www.ricettelle.blogspot.com

        Commenta


        • #5
          Ahhhh!!!! Non ci ho messo il rametto!!!!
          Provvedo subito, grazie
          Laura @---->----

          Commenta


          • #6
            caro Masscoqui,

            quella del rametto di origano è una delle tante bufale della tradizione.

            La colatura di alici ha un tale tasso di salinità che non ha alcun problema di proliferazione batterica. In una soluzione satura di sale non può vivere akcun orgnismo vivente.

            Quindi la colatura di alici non ha una scadenza e non necessita la conservazione in frigorifero, anzi ti dico che, secondo la mia esperienza fino a tre anni migliora di gusto.

            L'unica cosa che la danneggia un po' in termini di gusto e di odore è la ossidazione, per cui ti consiglio di conservarla sempre in una bottiblietta tappata con tappo di sughero e, quando ne hai consumato pi di un terzo, travasala in una bottiglietta più piccola in modo che a contatto con la colatura vi sia poca aria.

            Ciao

            Giampaolo

            Commenta


            • #7
              No, dai, non torniamo fuori con la storia dell'origano disinfettante... (no, l'altra volta era allora, ma insomma...)
              s.
              Again I must remind you that
              A Dog's a Dog -- A CAT'S A CAT.
              (T.S. Eliot - The Ad-dressing of Cats)

              "Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)

              Commenta


              • #8
                Naturalmene, volevo dire allorO. Comunque, il senso è: metteteci tutti i rametti che volete, ma non fate informazione pericolosa.
                s.
                Again I must remind you that
                A Dog's a Dog -- A CAT'S A CAT.
                (T.S. Eliot - The Ad-dressing of Cats)

                "Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da stef Visualizza il messaggio
                  Naturalmene, volevo dire allorO. Comunque, il senso è: metteteci tutti i rametti che volete, ma non fate informazione pericolosa.
                  s.
                  E' bello ripetere sempre e solo le stesse cose, vero Stef?
                  Il tempo trascorso nella coerenza non è mai un tempo passato; non è mai un tempo perduto.

                  Sei una spacca balle da competizione un amico in sms alle 16.19 del 8.3.09

                  Commenta

                  Operazioni in corso..
                  X