X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Avena decorticata

    Prima di lessare l'avena decorticata la devo prima mettere un po' in ammollo?
    Marilena

  • #2
    Io la uso, ma non la metto in ammollo. Ho scoperto che è molto buona nelle minestre al posto del riso.
    Aprire il forum di Coquinaria mi consente una "sostenibile leggerezza dell'essere"
    Elzen

    Commenta


    • #3
      La metto in ammollo dalla notte prima, così come faccio con il riso integrale. Non riesco più a farmi piacere roba che ha la consistenza del mangime per galline, non posso farci nulla.
      White russian, no ice, no vodka. Hold the kahlua.

      Commenta


      • #4
        Pubblicato originariamente da flora Visualizza il messaggio
        Io la uso, ma non la metto in ammollo. Ho scoperto che è molto buona nelle minestre al posto del riso.
        Ma la lessi prima di metterla nella minestra, o la fai cucinare nella minestra.
        Marilena

        Commenta


        • #5
          La lesso a parte e poi la mescolo al minestrone
          Aprire il forum di Coquinaria mi consente una "sostenibile leggerezza dell'essere"
          Elzen

          Commenta


          • #6
            ma non è roba da cavalli?
            http://www.uaar.it
            http://www.cicap.org/new/index.php
            http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

            Commenta


            • #7
              Sì, è proprio roba da cavalli.

              Io adoro (!!!!) i fiocchi di avena che qui in Italia costano un botto, così quando vado a trovare la mia amica in Germania me ne porto giù un paio di chili. Mio marito, con il solito tatto, mi prende in giro perché la mattina mangio "biada"!!

              Commenta


              • #8
                sarà anche da cavalli,ma io adoro l'avena! però la uso non decorticata (così come il farro) ,non l'ammollo mai ma c'è da dire che cuoce in tantissimo tempo...
                Federica

                Commenta


                • #9
                  Per tutti i semi di Graminaceae, decorticati e non, ma io li preferisco non decorticati, io preferisco la cottura diretta in brodo vegetale senza ammollo.

                  Faccio cuocere a bollore molto moderato e scolo al dente.

                  Poi completo la cottura per 10 minuti nella zuppa finale.

                  La cottura deve essere molto lunga per i semi non decorticati; nel caso del grano Kamut si arriva anche a superare le due ore.

                  Salve

                  Giampaolo

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio
                    Per tutti i semi di Graminaceae, decorticati e non, ma io li preferisco non decorticati, io preferisco la cottura diretta in brodo vegetale senza ammollo.

                    Faccio cuocere a bollore molto moderato e scolo al dente.

                    Poi completo la cottura per 10 minuti nella zuppa finale.

                    La cottura deve essere molto lunga per i semi non decorticati; nel caso del grano Kamut si arriva anche a superare le due ore.

                    Salve

                    Giampaolo
                    E' vero,Giampaolo,
                    anche il farro verde mette più di 2 ore.
                    Perà ,secondo me,a livello di gusto,c'è molta differenza tra decorticato o no.

                    Federica

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da *coral reef* Visualizza il messaggio
                      Perà ,secondo me,a livello di gusto,c'è molta differenza tra decorticato o no.
                      Il chicco dei cereali integro è molto più saporito e consistente perché contiene la cellulosa ed pentosani che, oltre a dare più sapore, rendono la zuppa molto più digeribile.

                      Ciao

                      Giampaolo

                      Commenta


                      • #12
                        Ho cotto l'avena per pranzo senza ammollo.
                        Ne ho messo circa 100 grammi in un pentolino con acqua, trito di cipolla, sedano e carota, qualche pomodorino spezzettato e un aglietto; ho fatto cuocere fin quando non era tenero sotto i denti, ho aggiunto una piccola crosta di parmigiano, ho salato ed ho spento.
                        Non ho messo olio perche' c'era la crosta...devo dire che era buono.
                        Marilena

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da teatina Visualizza il messaggio
                          Ho cotto l'avena per pranzo senza ammollo.
                          Ne ho messo circa 100 grammi in un pentolino con acqua, trito di cipolla, sedano e carota, qualche pomodorino spezzettato e un aglietto; ho fatto cuocere fin quando non era tenero sotto i denti, ho aggiunto una piccola crosta di parmigiano, ho salato ed ho spento.
                          Non ho messo olio perche' c'era la crosta...devo dire che era buono.
                          Viene ancora meglio se fai cuocere le verdure in acqua 30 minuti prima di aggiungere i semi di avena.

                          Ciao

                          Gp

                          Commenta


                          • #14
                            L'ho comprata proprio oggi al negozio biologico e la commessa mi ha consigliato di ammollarla per almeno 2 ore,così cuoce prima.Altrimenti si va di pentola a pressione
                            A proposito dell'avena in fiocchi avete ricette salate collaudate? Tipo zuppe o porridge? Grazie

                            Ah,anche io l'adoro (quella in fiocchi intendo,quella in chicchi non l'ho ancora assaggiata) mi fa tanto coccola il porridge al mattino
                            Stefania

                            Commenta


                            • #15
                              tiro su
                              Stefania

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X