X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • perche mi vengono crudi di dentro????? chi mi da un consiglio?

    ciao ha tutti ,ogni volta che faccio i bocconcini,ho bigne ,ho puffy,anno tanti nomi quindi ho messi quelli che so ,per farmi capire meglio, cmq ,ogni volta che li cucino ,vengono crudi dentro ,chi mi da un consiglio ?grazie in anticipo.
    il forno lo metto ha 200gradi ,forse sbaglio?

  • #2
    scrivi tutta la ricetta e il procedimento che usi, sarà più facile aiutarti.
    il forno è elettrico statico?

    p.s. Benvenuta!
    Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
    (Mio marito)

    Commenta


    • #3
      Prova a seguire le istruzioni che trovi qui.. sono certa che riuscirai a risolvere, potrebbe non essere solo un problema di cottura, potrebbe darsi che l'aria che incorpori non basta a far sollevare i tuoi bignè.
      Puoi provare a mettere un pochino di lievito nell'impasto e vedere se cambia qualcosa..credo che se segui Montersino ed il video dei suoi bignè risolvi il problema:

      http://www.alice.tv/Blog/lucamonters...ag=/bign%C3%A8

      (il link è diretto al video originale postato nel blog di Montersino)
      SiLvIa
      quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
      http://esseemmepiu.blogspot.com/

      Commenta


      • #4
        200 gradi sono troppi, probabilmente cuociono fuori e rimangono crudi dentro.
        Abbassa la temperatura del forno ed allunga il tempo di cottura.
        "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
        Il mio blog: Tentazioni di gusto

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da Eleonora C. Visualizza il messaggio
          scrivi tutta la ricetta e il procedimento che usi, sarà più facile aiutarti.
          il forno è elettrico statico?

          p.s. Benvenuta!
          grazie per il benvenuto ,ok questa e la ricetta ,ho le dosi in inglese ,spero di non sbagliare traducendoli in italiano,250ml acqua, 250ml farina ,113gm di burro ho margarina e 4 uova un pizzico di sale ,metto ha bollire acqua con burro ,appena pronta metto giu la farina ,quando si forma una palla tolgo dal fuoco e metto ,in planetaria ,e aggiungo le uova una ha volta ,quando l'impasto prende bene le uova ,passo, nella teglia sensa burro ,e formo delle palline con il cucchiaio e metto ha cuocere ,per 20 minuti

          Commenta


          • #6
            ho quardato nel link che mi hai mandato non penso sono uguali ha quelle che cerco di fare io ,le dosi sono il doppio ,grazie per il tuo aiuto

            Commenta


            • #7
              anche se la ricetta è diversa, era il procedimento che dovevi vedere
              comunque anche per me sono pochi 200 gradi e a dire il vero mi sembrano poche anche le uova che servono a far gonfiare. Dalla dose di farina che dai tu, mi sembra che ci debbano volere almeno 6 o 7 uova
              la mia casetta virtuale

              Commenta


              • #8
                Peggio cuoca, per capirci , in cosa trovi diversi quelli del video ???
                Quelli del video sono noti anche come "pasta choux" in cui il procedimento è quello che tu stessa fai, le dosi invece possono cambiare ed anche le dimensioni....possono essere farciti con salse dolci o salse salate, la particolarità della pasta choux è proprio la sua mancanza di sapore che non è nè dolce nè salato....tu cosa volevi realizzare?
                Poichè spesso i nomi traggono in inganno ( capita spesso tra noi qui in Italia, figuriamoci se vuoi replicare qualcosa di americano) riesci a fotografare quello che vuoi realizzare?
                il mio blog......

                Commenta


                • #9
                  Io cuocio i bignè a 170 gradi per circa 40 minuti
                  Laura
                  www.mammole.it Ticker

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da ziacrostatina Visualizza il messaggio
                    Peggio cuoca, per capirci , in cosa trovi diversi quelli del video ???
                    Quelli del video sono noti anche come "pasta choux" in cui il procedimento è quello che tu stessa fai, le dosi invece possono cambiare ed anche le dimensioni....possono essere farciti con salse dolci o salse salate, la particolarità della pasta choux è proprio la sua mancanza di sapore che non è nè dolce nè salato....tu cosa volevi realizzare?
                    Poichè spesso i nomi traggono in inganno ( capita spesso tra noi qui in Italia, figuriamoci se vuoi replicare qualcosa di americano) riesci a fotografare quello che vuoi realizzare?
                    ciao grazie per rispondermi , ho aperto il link , ho letto come si fanno le creme ma la ricetta ,e il procedimento ,uguale al mio non lo letto ho aperto il video ,ma si blocca mi fa vedere il cuoco e si congela ,non metto in dubbio che si possono fare sia salati che dolci ,io volevo solo un consiglio su come fare,per le foto le mettero , quando sapro come inserirle sono nuova e non ho ancora idea come si fa

                    Commenta


                    • #11
                      Flavia per qualunque ricerca vuoi fare puoi andare in alto a destra di questa pagina,vedi c'è un rettangolino bianco,dentro scrivi "pasta choux" e clicca sulla lente...il programma inierà la ricerca e dopo un po" ti comparirà una pagina con tutti i topic in cui si è parlato della pasta choux...quindi troverai diverse dosi,diverse temperature,suggerimenti,ecc...prova, se hai difficoltà richiedi aiuto!
                      il mio blog......

                      Commenta

                      Operazioni in corso..
                      X