E' la mia prima volta.. e si lo so.. c'è sempre una prima volta!!
Lo stampo di silicone che "ho comprato perché lo ha comprato Adriana che glielo ha detto Enrica" il fette x fette della guardini mi ha fatto uno sgraditissimo scherzo.
Ho preparato una torta (ne ho presa una dal libricino) ho sostituito burro con olio di riso e latte con acqua.. è venuta bellissima.. ma tutto il bordo era sgradevole.. in pratica sapeva di plastica!!!
Con un avanzo di impasto ho fatto 5 mini-cake.. in un altro stampo di silicone e quelli erano squisiti.
In pratica lo stampo di silicone ha ceduto il sapore! Non mi è mai capitato in tutti questi anni. L'unica differenza è che invece di passarci il burro ci ho passato l'olio di riso e che, volendola usare subito (la gatta presciolosa fa sempre i figli cieci!!) l'ho lavata con acqua e sapone senza farla stare a bagno 12 ore con acqua bollente.
La devo buttare o la posso recuperare?
Adriana la tua ti ha dato questo problema???
Lo stampo di silicone che "ho comprato perché lo ha comprato Adriana che glielo ha detto Enrica" il fette x fette della guardini mi ha fatto uno sgraditissimo scherzo.
Ho preparato una torta (ne ho presa una dal libricino) ho sostituito burro con olio di riso e latte con acqua.. è venuta bellissima.. ma tutto il bordo era sgradevole.. in pratica sapeva di plastica!!!
Con un avanzo di impasto ho fatto 5 mini-cake.. in un altro stampo di silicone e quelli erano squisiti.
In pratica lo stampo di silicone ha ceduto il sapore! Non mi è mai capitato in tutti questi anni. L'unica differenza è che invece di passarci il burro ci ho passato l'olio di riso e che, volendola usare subito (la gatta presciolosa fa sempre i figli cieci!!) l'ho lavata con acqua e sapone senza farla stare a bagno 12 ore con acqua bollente.
La devo buttare o la posso recuperare?

Commenta