X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • congelare e scongelare torte salate

    So che si può , ma quale consiglio mi date?
    Probabilmente per fine maggio dovrà prepararne un po', ma con Lorenzo non posso ridurmi all'ultimo, quindi pensavo di congelarle, ma ...

    Cotte completamente?
    Parzialmente cotte?
    Preparate, ma lasciate crude?
    e poi come si sgelano?
    Frigorifero per una notte o in fretta con il Mo?
    Si intiepidiscono poi al Mo o nel forno tradizionale?
    meglio con la brisè o con la sfoglia o altro?

    Grazie a tutte
    Magda

  • #2
    Innanzitutto preparale NON con la pasta sfoglia!! Io le surgelo cotte, le scongelo fuori dal frigor (a fine maggio bastano un paio d'ore) e le passo in forno al momento di servire.
    Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.

    Oscar Wilde

    Commenta


    • #3
      provo a risponderti perché non mi è mai capitato di voverle congelare
      secondo me le potresti cuocere tenendole indietro un po' con la cottura, quindi congelarle in un sacchetto freezer. quando ti servono le tiri fuori qualche ora prima e le fai scongelare a temp ambiente, 5 minuti in forno caldo prima di servirle.
      però se ci pensi al super vendono delle preparazioni di pasta sfoglia surgelate (mi vengono in mente le brioches ad esempio) che non sono cotte e che si possono mettere in forno da surgelate appunto, quindi secondo me si può fare anche questo.
      Magari se vuoi esserne sicura fai una prova con una tortina piccola

      Commenta


      • #4
        Io come pasta userei la Pate a Quiche di Felder (la trovi nel dB): è fantastica!
        Le cuocerei quasi completamente, tirandole fuori 5 minuti prima dal forno.
        Le fai freddare bene e poi le metti ben avvolte in pellicola in freezer (ancora nello stampo).
        Quando ti servono le tiri fuori la sera prima e le passi dal freezer al frigo per lo scongelamento.
        Un momento prima di servirle le metti in forno a 180 gradi per una decina di minuti.
        Vedrai che saranno come appena cotte.
        Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da elzen Visualizza il messaggio
          Innanzitutto preparale NON con la pasta sfoglia!! Io le surgelo cotte, le scongelo fuori dal frigor (a fine maggio bastano un paio d'ore) e le passo in forno al momento di servire.


          perché no con la pasta sfoglia?

          non le ho mai congelate intere ma gli avanzi di torte salate fatte con pasta sfoglia si sono comportate benissimo rimesse direttamente dal freezer al forno ...
          Dubium sapientiae initium. (Cartesio)

          Commenta


          • #6
            Pubblicato originariamente da MarinaB Visualizza il messaggio
            Io come pasta userei la Pate a Quiche di Felder (la trovi nel dB): è fantastica!
            Le cuocerei quasi completamente, tirandole fuori 5 minuti prima dal forno.
            Le fai freddare bene e poi le metti ben avvolte in pellicola in freezer (ancora nello stampo).
            Quando ti servono le tiri fuori la sera prima e le passi dal freezer al frigo per lo scongelamento.
            Un momento prima di servirle le metti in forno a 180 gradi per una decina di minuti.
            Vedrai che saranno come appena cotte.
            Marina, che cos'è il dB?????

            Commenta


            • #7
              DB è l'archivio delle ricette (Data base).
              Condivido appieno l'idea di Marina della cottura quasi totale etc.
              Ma anche il consiglio di elzen di non usare la pasta sfoglia. A me dopo la congelazione non è mai tornata friabile e leggera come appena fatta...

              Commenta


              • #8
                E si, la sfoglia che pure io adoro, ha questo enorme difetto che mal rispone allo scongelamento......
                il mio blog......

                Commenta


                • #9
                  grazie, non è che avete anche dei ripieni per le torte da suggerirmi?
                  Il danubio si può congelare?
                  Magda

                  Commenta


                  • #10
                    Io il danubio lo congelo spesso e non mi ha dato mai problemi.
                    Perà lo sforno sempre cinque minuti prima e completo la cottura dopo lo scongelamento.
                    GARANTITO!!!!
                    http://pasqualinaincucina.blogspot.com/

                    Commenta


                    • #11
                      Proprio come Pasqua.

                      Commenta

                      Operazioni in corso..
                      X