Per la centrifuga come vi regolate? La escludete o a bassi giri o....
Io l'ho messa 1200 ed è uscita abbastanza stropicciata.
"Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine
Marisa io prima di tutto, lavo i piumoni ad uno ad uno.
Poi. Inzio facendo fare un ciclo di risciacquo senza centrifuga.
Dopodichè un lavaggio completo con detersivo liquido e un pezzo di sapone mollo(sapone all'olio di cocco).
Poi vado di risciacquo un'altra volta e metto l'ammorbidente.
Con la centrifuga vado di 400 giri. e comunque faccio on/off fino a fargli buttare l'acqua totalmente. Poi stendo.
Cinzietta
Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka Il forno incantato
Anch'io volevo abbassare i giri ma pensavo mi rimanesse troppo peso d'acqua!
Grazie i vostri consigli mi aiutano.
"Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine
Marisa prova ad unire al detersivo normale mezzo bicchiere di ammoniaca:sgrassa benissimo.Io la uso sempre,per esempio quando devo lavare i golf: praticamente non metto detersivo,nel senso che ne metto veramente una punta e poi lavo regolarmente,rimangono morbidissimi e perfettamente puliti. Con i piumini lascio la centrifuga dei delicati,poi quando li tolgo li faccio asciugare a metà ,quindi li sbatto molto energicamente e li rimetto ad asciugare.A me sembra che mi vengano benissimo.
Io darei una bella insaponata alla parte centrale dei piumini con sapone di Marsiglia, poi metterei dentro e faccio fare il solito lavaggio "piumini" con sapone delicato a 40 gradi. Io faccio fare sempre un risciacquo in più, cioè quando finisce il lavaggio programmo un risciacquo extra e poi centrifuga a 800 giri.
Quando estrai il piumino sarebbe buona cosa sbatterlo bene (è meglio se questo lavoro lo si fa in due) affinché le piume vere o sintetiche si ridistribuiscano bene e poi lo stendo dritto sullo stenditoio.
Io li lavo uno alla volta.
Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)
L'insaponatura col sapone di marsiglia è una cosa che pensavo di fare si.
Uno alla volta si anche perché due non mi entrerebbero.
grazie Marina
"Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine
L'insaponatura col sapone di marsiglia è una cosa che pensavo di fare si.
Uno alla volta si anche perché due non mi entrerebbero.
grazie Marina
Ti consiglio di provare anche il mio sistema,meno laborioso ma veramente ottimo,però, a scanso di responsabilità , il mio è solo un suggerimento non scientifico.....
Marisa prova ad unire al detersivo normale mezzo bicchiere di ammoniaca:sgrassa benissimo.Io la uso sempre,per esempio quando devo lavare i golf: praticamente non metto detersivo,nel senso che ne metto veramente una punta e poi lavo regolarmente,rimangono morbidissimi e perfettamente puliti. Con i piumini lascio la centrifuga dei delicati,poi quando li tolgo li faccio asciugare a metà ,quindi li sbatto molto energicamente e li rimetto ad asciugare.A me sembra che mi vengano benissimo.
Anch'io procedo così, e i risultati sono sempre stati eccellenti.
Mi dite la marca o foto della bottiglia di ammoniaca che usate!
"Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine
Ragazzuole ..c'ho anch'io i piumini d'oca da lavare...per l'ingiallimeno della parte sopra più sfruttata va bene la candeggina ace gentile? Son bianchi perché sono quelli che si infilano nel sacco.
"Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
Karol Wojtyla www.giuliocodega.it
Non ricordo la marca e qui in montagna non ce l'ho,ma è una bottiglia di plastica bianca scritta in blu e rosso,una normale ammoniaca per tutti gli usi.
Ragazzuole ..c'ho anch'io i piumini d'oca da lavare...per l'ingiallimeno della parte sopra più sfruttata va bene la candeggina ace gentile? Son bianchi perché sono quelli che si infilano nel sacco.
Maria Cristina io non ho mai usato la candeggina per i piumini,ma la Bruna Cipriani la consiglia(vedi più su).
Maria Cristina io non ho mai usato la candeggina per i piumini,ma la Bruna Cipriani la consiglia(vedi più su).
sì, avevo visto ma il consiglio era per i piumini sintetici..con sapone di marsiglia dubito che tornino bianchi..con l'omino bianco color..forse ma non so se agisce a bassa temperatura(40°).
"Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
Karol Wojtyla www.giuliocodega.it
Io li lavo a mano. Lascio in ammollo una giornata nell'acqua calda e detersivo da lavatrice, pigio con i piedi cosi esce tutto lo sporco
Poi via ai risciacqui, un po' di ammorbidente e li lascio colare nel bagno poi li stendo sul balcone ad asciugare.
Perfetti e profumati
Commenta