X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pentole in ghisa smaltata,come vi trovate?

    sto cercando una pentola ovale per fare gli spezzatini,il pollo ,gli stinchi di maiale,insomma cose che hanno bisogno,a mio avviso)di essere cotte a lungo a fiamma bassa e senza troppo timore che rimangano attaccati sul fondo.Ho visto le pentole staub in promozione su un sito,ma visto che non costano proprio poco volevo sapere se c'è qualcuno di voi che le usa e come si trova e se nel caso possono fare al caso mio.Io di smaltato ricordo le vecchie pentola della nonna,che poi insieme a quelle di alluminio sono state soppiantte dall'acciaio.grazie

  • #2
    Ti interessa un prodotto anche non in ghisa?
    Ho visto on line le cocotte della Emile Henry: favolose!

    Commenta


    • #3
      Io ho tre Le Creuset e mi trovo benissimo. Il cibo non si attacca. Le uso tutte le volte che voglio fare cotture lente. Domenica, per esempio, ho cotto lo stinco.
      PAOLA
      Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
      http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

      Commenta


      • #4
        francy ti ho mandato un mp. Le pentole Emile Henry sono ora in vendita su un sito per pochi giorni, però bisogna essere invitate. A chi interessa mi contatti ed io vi invito.
        Maddalena G.
        iltegamedicoccio.blogspot.it

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da anarona Visualizza il messaggio
          Io ho tre Le Creuset e mi trovo benissimo. Il cibo non si attacca. Le uso tutte le volte che voglio fare cotture lente. Domenica, per esempio, ho cotto lo stinco.
          Paola, scusa, ma tu dove le hai comprate?
          "Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.

          Commenta


          • #6
            Pubblicato originariamente da nespola Visualizza il messaggio
            Paola, scusa, ma tu dove le hai comprate?
            Al Plurimix-Point
            PAOLA
            Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
            http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

            Commenta


            • #7
              La ghisa come materia prima per oggetti da cucina è un materiale tecnologicamente superato, pessimo conduttore di calore e inefficiente dal punto di vista del consumo energetico.

              Salve

              Giampaolo

              Commenta


              • #8
                Io per le cotture lente, a parte la slow cooker, uso il coccio. Inefficiente, sarà , ma cuoce che è una meraviglia
                e costa poco
                http://www.uaar.it
                http://www.cicap.org/new/index.php
                http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                Commenta


                • #9
                  Pietra ollare e lavèg
                  "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
                  Il mio blog: Tentazioni di gusto

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da gpmari Visualizza il messaggio
                    La ghisa come materia prima per oggetti da cucina è un materiale tecnologicamente superato, pessimo conduttore di calore e inefficiente dal punto di vista del consumo energetico.
                    Quindi per le lente cotture che richiedono ore ed ore si sostituisce con...?
                    (io ancora uso ghisa, pietra ollare e coccio...)

                    Commenta


                    • #11
                      Amarena sono interessata e curiosa puoi dirmi come fare?
                      "Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo, io sono la mente.'' (Rita Levi Montalcini)
                      Anna

                      Commenta


                      • #12
                        Io ho una Creuset rossa ovale, era ancora di mia nonna, non la darei via per niente al mondo; alcune cose le faccio solo lì dentro, perché per me sanno di casa ... il risotto alla milanese, per esempio, se siamo in tanti si attacca quel giusto che serve per il risotto, il brasato viene na meraviglia; purtroppo è un po' grandine, quindi non la uso tantissimo, ma è bellissima ... ancora!
                        Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                        Commenta


                        • #13
                          Il risotto? Questa mi interessa. Sempre fatto nel rame. Mi dici che una Creuseut sia più adatta? Interessante....
                          p.s. la prossima volta che fai il risotto chiama anche me. La dimensione diventerà giusta giusta

                          Commenta


                          • #14
                            Ross, io il risotto lo faccio nel rame, nella pentola nera (barbaresca!)e nella Creuset; lo faccio un dì sì e uno no (anche stasera ), ma mia nonna faceva sempre il risotto alla milanese in quella Creuset rossa e quindi quando siamo in almeno 6 lo faccio anch'io nella Creuset, poi il giallo del risotto col rosso (esterno) della Creuset sono così belli da vedere in cucina!
                            Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                            Commenta


                            • #15
                              grazie ragazze e ragazzi :-).
                              la spesa è elevata ,ero intenzionata a regalarmene una,ma ho visto che ci sono 3 misure (ovviamente)ed in questo momento sono rimaste solo le più piccoline in vendita.aspetterà la prossima vendita promozionale le creuset,sperando di risparmiare qualche decina di euro.
                              grazie

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X