X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • risotto per 15 persone AIUTO!

    Per l'ultimo dell'anno dovrà fare un risotto per una quindicina di persone, pensavo a porri e salsiccia. Ci sarà anche altro da mangiare e pensavo di fare un chilo di riso, 5 salsicce e tre porri. Secondo voi le proporzioni sono giuste? Quanto brodo dovrà avere e disposizione?
    E soprattutto... la pentola, quanto grande?
    Scusate ma non sono abituata a cucinare per così tante persone!!!
    Grazie!!!!

  • #2
    Io direi un ottanta grammi a testa (vedi se ci sono bambini) per un totale di 1,2 di riso, aumenterei almeno a 4 i porri, e preparerei circa 3,5 litri di brodo; naturalmente la pentola deve essere ben larga per gestire al meglio il risotto.
    Con la salsiccia, ci vedrei bene anche la trevigiana e due bicchieri di un buo rosso robusto.

    Saluti a tutti
    Chi nasce povero e brutto ha buone possibilità  che, crescendo, si sviluppino entrambe le condizioni. (Anonimo)

    Commenta


    • #3
      due pentole
      non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

      Commenta


      • #4
        la pentola dovrà essere abbastanza larga al fondo,per poter tostare bene, ne basta una se abbastanza capiente.
        anch'io aggiungerei della trevigiana alla salsiccia e del vino rosso come consigliato da Clapton...e pure sulle dosi concordo.
        non deve essere una porzione eccessiva se c'è altro.
        non userei brodo grasso essendoci già salsiccia ma vegetale che non copra il sapore del radicchio, se eventualmente decidi di usarlo.
        la dose esatta del brodo non saprei dartela ma fallo abbondante il brodo vegetale, potrà sempre servirti e lo puoi anche congelare se avanza.

        Commenta


        • #5
          se la porzione di brodo è di 3 litri e mezzo, misura la pentola versandoci dentro acqua pura per 4 litri e vedi se ti basta, considerando anche il volume delle salsiccie e degli altri ingredienti e la possibilità di mescolare
          non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

          Commenta


          • #6
            Grazie ragazze e ragazzi, infatti pensandoci su potrei aggiungere della semplice acqua calda, perché tra porri salsiccia e radicchio mi sembra già abbastanza saporito!

            Commenta


            • #7
              l'acqua di cui ho scritto era solo per misurare la capacità della pentola, io userei il brodo di verdura magari senza sale, ma il risotto cotto con l'acqua nooooooo...ci bannano subito gulp!
              non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

              Commenta


              • #8
                un chilo e mezzo di riso, meglio che avanzi un po' (eventualmente) piuttosto che sia poco. Acqua no! Prima vino rosso e poi brodo (di carne o vegetale) va bene quello in brick della knorr
                http://www.uaar.it
                http://www.cicap.org/new/index.php
                http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da cansado Visualizza il messaggio
                  .......Acqua no! Prima vino rosso e poi brodo (di carne o vegetale) va bene quello in brick della knorr
                  Assolutamente d'accordo !
                  Chi nasce povero e brutto ha buone possibilità  che, crescendo, si sviluppino entrambe le condizioni. (Anonimo)

                  Commenta


                  • #10
                    scusa, in brik della Star
                    http://www.uaar.it
                    http://www.cicap.org/new/index.php
                    http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                    Commenta


                    • #11
                      quelli in brik della Star sono molto saporiti, ma sono buoni, e comodi da tenere in dispensa,

                      però quando li uso li diluisco con quasi la stessa quantità di acqua, soprattutto se li aggiungo ad un piatto con già del sale di suo e che magari deve consumare il liquido, è una mia opinione, altri magari li trovano insipidi
                      non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                      Commenta


                      • #12
                        A me vanno bene così, anzi, magari un po' di sale lo aggiungo
                        http://www.uaar.it
                        http://www.cicap.org/new/index.php
                        http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                        Commenta


                        • #13
                          Io li trovo salati il giusto. Non allungo, nè salo se lo uso come brodo per minestrina o tortellini. Se lo uso per il risotto, aggiungo un po' di sale per salare il riso. Solo con il sale del brik di brodo lo trovo insipido.
                          Alessandra
                          A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
                          L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

                          Commenta


                          • #14
                            Allora ti dico come procederei io.
                            Per 15 persone (e con altro da mangiare) farei 1.100 g di riso, 7 salsicce, 5 porri. Il brodo lo farei molto diluito, con un cucchiaino di estratto Liebig (che è senza sale) su due litri e mezzo di acqua. Oppure un brodo di verdure. Poi aggiusti eventualmente di sale il risotto.
                            Io uso una pentola di alluminio a fondo spesso in cui ci faccio anche la confettura, avrà diametro 40 cm all'incirca.
                            Ultima modifica di IlariaC; 30/12/2010, 16:29.
                            http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

                            http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da gabrigabri Visualizza il messaggio
                              l'acqua di cui ho scritto era solo per misurare la capacità della pentola, io userei il brodo di verdura magari senza sale, ma il risotto cotto con l'acqua nooooooo...ci bannano subito gulp!
                              Il risotto cotto con sola acqua lo fanno anche grandi chef.
                              http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

                              http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X