X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elderflower cordial (sciroppo di fiori di sambuco)

    Una dei miei primi pranzi e' stato accompagnato da una bottiglia di questo "soft drink" una bevanda gassata con un gusto dolce e particolare

    poi ho trovato il concentrato, che puo' essere diluito con acqua (molto meglio se frizzante) o vodka, gin o quan'taltro

    ma da bravo coquinario volevo trovare una ricetta collaudata home made

    e scopro che l'lederflower non e' nient'altro che il fiore del sambuco...

    qualcuno di voi conosce questa cosa?

    magari una ricetta collaudata?

    E' da poco diventato uno dei miei piccoli piaceri quotidiani
    ...stiamo lavorando per voi...

  • #2
    mi pare che Mariatn avesse messo la ricetta dello sciroppo di sambuco tempo fà
    Ultima modifica di Manuela B.; 15/04/2011, 22:27.
    Dio fece il cibo,il diavolo i cuochi.
    J.Joyce,Ulisse

    Commenta


    • #3
      Non ti so aiutare purtroppo...comunque solo gli inglesi possono bere ste cose a pasto.
      Mi hai fatto ricordare il soggiorno studio a Cambridge, la famiglia di "adozione" ci dava da bere (lo bevevano anche loro) succo di frutta (comprato) diluito con acqua, ho ancora i brividi.
      http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

      http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

      Commenta


      • #4
        Pubblicato originariamente da IlariaC Visualizza il messaggio
        Non ti so aiutare purtroppo...comunque solo gli inglesi possono bere ste cose a pasto.
        Mi hai fatto ricordare il soggiorno studio a Cambridge, la famiglia di "adozione" ci dava da bere (lo bevevano anche loro) succo di frutta (comprato) diluito con acqua, ho ancora i brividi.
        oddio il succo diluito con acqua e' orrido

        ma lo sciroppo di sambuco e' qualcosa di spettacolare, e se lo diluisci con acqua frizzante ghiacciata (io preso da nostalgia uso la sanpellegrino!)
        diventa una bevanda dissetantissima e per niente allappante
        ...stiamo lavorando per voi...

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da IlariaC Visualizza il messaggio
          Non ti so aiutare purtroppo...comunque solo gli inglesi possono bere ste cose a pasto.
          Considerato quanta gente vedo pasteggiare con la Coca Cola, sinceramente questo sciroppo di sambuco mi dà l'idea di un bucolico ritorno alla natura...
          "Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.

          Commenta


          • #6
            Io faccio tutti gli anni lo sciroppo di sambuco che poi invaso e sterilizzo.
            Il sambuco concilia il sonno, allevia il raffreddore ed aiuta a purificare il sangue (così dicono).
            questa è la mia ricetta:
            15 fiori di sambuco
            500 gr di Gelier Zucher (ma è meglio lo zucchero normale con l'aggiunta di 30 gr di acido citrico)
            mezzo litro d'acqua
            1 limone bio
            Lavare e asciugare delicatamente i fiori di sambuco tagliando gli steli e metterli in un contenitore di vetro o di ceramica. Aggiungere il limone ben lavato, tagliato a fette e lo zucchero (mescolato all'acido citrico se usate questo metodo). Versateci sopra l'acqua bollente e lasciate in infusione coperto in frigorifero per 2 o 3 giorni mescolando di tanto in tanto.
            Trascorso questo tempo, filtrate l'infuso e versate nei contenitori da sterilizzare o mantenete in congelatore.

            D'estate si può utilizzare per ricavarne una bevanda dissetante aggiungendone 2 cucchiai ad un bicchiere di acqua frizzante o a del vino bianco.
            D'inverno, per riscaldarsi e per combattere le malattie da raffreddamento, aggiungere la stessa dose a dell'acqua bollente o a del latte caldo.

            Per una soluzione più rapida, recarsi allo shop dell'ikea. Lì c'è, l'ho comprato la settimana scorsa.
            Di fronte al grottesco della realtà , l'ironia è un modo per farsi del bene. ( D. Pennac)

            Commenta


            • #7
              beh qui ci sono questi 2 che sono buonissimi




              il secondo tra l'altro lo fanno pure dalle mie parti
              ...stiamo lavorando per voi...

              Commenta


              • #8
                quali sono gli ingredienti?
                Dio fece il cibo,il diavolo i cuochi.
                J.Joyce,Ulisse

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da Manuela B. Visualizza il messaggio
                  quali sono gli ingredienti?
                  Bottle green (quello verde) e' quello che ho a casa
                  leggo da etichetta

                  Zucchero
                  acqua di sorgente del cotswold
                  elderflower
                  acido citrico
                  perservativo: anidride solforosa (E220)

                  questo non lo sapevo, l'altro non ha preservativi penniente...
                  ...stiamo lavorando per voi...

                  Commenta


                  • #10
                    che sapore ha il sambuco?assomiglia a qualcosa?
                    Dio fece il cibo,il diavolo i cuochi.
                    J.Joyce,Ulisse

                    Commenta


                    • #11
                      anche qui da noi lo sciroppo di Sambuco si usa molto e credo che più o meno tutti lo abbiano in casa, sia per bevande dissetanti d'estate che per i bimbi. Tra l'altro negli ultimi anni va molto di moda un aperitivo chiamato UGO fatto proprio con sciroppo di Sambuco, spumante e foglie di menta - è buonissimo.

                      Bisogna raccogliere i fiori di Sambuco proprio in questa stagione (possibilmente di primo mattino), cercando di prenderli in zone non inquinate. Io vado qui sopra Trento a 1000 mt in un paesello fuori dal traffico.
                      Raccogli 30 fiori (per fiore intendo tutto l'ombrello - non so come chiamarlo) di Sambuco, aggiungi 2 kg di zucchero, 1 limone bio tagliato a fette, 2,5 litri di acqua e 50 gr di acido citrico. Fai bollire per 20 minuti. Attraverso un colino invasi ancor caldo in bottiglie e chiudi subito. Andrà sottovuoto. Si conserva bene al buio e in zona fresca (cantina).
                      Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

                      Commenta


                      • #12
                        con tutte le schifezze da bere che si vedono in giro e sulle tavole, non vedo cosa ci sia di male a bere uno sciroppo naturale

                        l'altro giorno JO l'ha versato sui frutti di bosco al naturale accompagnati da panna e biscotti
                        Ultima modifica di Cumba; 16/04/2011, 16:19.
                        Venitemi a trovare! www.etsy.com/shop/DueAmiche
                        I've been on a constant diet for the last two decades. In two decades I've lost a total of 789 pounds. I should be hanging from a charm bracelet.
                        Erma Bombeck

                        Commenta


                        • #13
                          credo che una bevanda al sambuco sia anche una tradizione rumena
                          chissà se la nostra Adriana ne sa qualcosa....
                          non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                          Commenta


                          • #14
                            anche qui in Friuli si usa fare lo sciroppo di Sambuco.
                            Alessandra
                            "Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani,perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere"

                            Commenta


                            • #15
                              qui si trova all'Ikea, si chiama SAFT FLÃ??DER

                              p.s. qui in Italia negli sciroppi non si mettono i preservativi, almeno credo...

                              http://www.uaar.it
                              http://www.cicap.org/new/index.php
                              http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X