che ricetta consigliate? vorrei prepararlo per Pasquetta!
X
-
Diciamo che casatiello e tortano sono quasi la stessa cosa, l'impasto è lo stesso e anche la farcitura il tortano si differenzia perché le uova sode si mettono a pezzetti nella farcitura, il casatiello invece le uova le tiene sopra fermate da un cordoncino di pasta incrociato.
io da anni faccio questo e devo dire che piace moltissimo
Farina 400 gr.
Lievito di birra 30 gr.
Strutto 150 gr.
Parmigiano grattugiato 50 gr.
Provola 100 gr.
Provolone 100 gr.
Salame napoletano 150 gr.
Uova sode 2
Sale e pepe
In una terrina sciogliere il lievito con un po' d'acqua tiepida e aggiungere tanta farina da ottenere un impasto di media consistenza. Mettere a crescere il panetto ottenuto in luogo tiepido fino a quando avrà raddoppiato il volume. Preparare la farina a fontana e nel mezzo ponete lo strutto, il sale, molto pepe nero macinato grosso, il panetto di pasta già cresciuto. Lavorate a lungo l'impasto aggiungendo altra acqua tiepida, fino ad ottenere un impasto di media consistenza. Mettere a lievitare in luogo tiepido per due ore. Lavorate di nuovo la pasta aggiungendo il parmigiano grattugiato, lavorate ancora in modo che il parmigiano si incorpori uniformemente , spianate la pasta a forma di rettangolo con uno spessore di un centimetro e mezzo e stendete su di essa la provola, il provolone, il salame e le uova sode tagliati a pezzetti ed arrotolate la pasta pian piano su se stessa. Disponetela in uno stampo rotondo con foro centrale, unendo bene le estremità , e rimettete a lievitare per altre due ore. Infornate in forno già caldo, a calore moderato, per un'ora.
Allo stesso modo si fa il casatiello, solo che le uova invece di essere sode e messe all'interno a pezzettini, vengono messe sopra crude e incavate sulla pasta fermate da striscioline di pasta messe a croce sull'uovo.
Volendo e se piace si possono aggiungere nella farcia anhche ciccioli di strutto.Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog
www.rosariaaifornelli.blogspot.com
-
e questo cos'è casatiello o tortano?
ne avevo mangiato uno con la patata lessa nell'impasto, di cosa si tratta? Pensavo fosse uno dei due.....grazie eh Rosaria, mi sa che a Pasqua sarai a tavola con noi.....
Ecco ho trovato quello che ho mangiato io forse era il babà salato o la brioche rustica, per piacere Rosaria mi dici se anche tu li fai come li prepari? Grazie mille....Ultima modifica di ciaoangy; 20/04/2011, 13:31.
Commenta
-
Rosaria, mi risolvi un dubbio che ho ogni volta che sto per pronunciare TORTANO?
si dice tà rtano o tortà no?
così spero di togliermi dall'imbarazzo una volta per tutte.silvia
Non ci siamo ritrovati per farci vedere, e neppure per mangiare: per quello sarebbe bastato un ristorante.
Noi ci siamo mangiati.
(enzo)
Commenta
-
te lo risolvo io, si dice tà rtano
Commenta
-
Bellissima ricetta Rosaria! Provare questo mi tenta molto più che provare la colomba... Senti, ricordo male o c'è anche una versione in cui la pasta non si stende e formaggi e salumi si mescolano all'impasto? Grazie!"Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.
Commenta
-
Pubblicato originariamente da babette Visualizza il messaggioRosaria, mi risolvi un dubbio che ho ogni volta che sto per pronunciare TORTANO?
si dice tà rtano o tortà no?
così spero di togliermi dall'imbarazzo una volta per tutte.Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog
www.rosariaaifornelli.blogspot.com
Commenta
-
Pubblicato originariamente da ciaoangy Visualizza il messaggioe questo cos'è casatiello o tortano?
ne avevo mangiato uno con la patata lessa nell'impasto, di cosa si tratta? Pensavo fosse uno dei due.....grazie eh Rosaria, mi sa che a Pasqua sarai a tavola con noi.....
Ecco ho trovato quello che ho mangiato io forse era il babà salato o la brioche rustica, per piacere Rosaria mi dici se anche tu li fai come li prepari? Grazie mille....Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog
www.rosariaaifornelli.blogspot.com
Commenta
-
Pubblicato originariamente da nespola Visualizza il messaggioBellissima ricetta Rosaria! Provare questo mi tenta molto più che provare la colomba... Senti, ricordo male o c'è anche una versione in cui la pasta non si stende e formaggi e salumi si mescolano all'impasto? Grazie!Amo la cucina da quando ero bambina, principalmente è la cucina della mia tradizione ma non disdegno sperimentazioni e altri territori.il mio blog
www.rosariaaifornelli.blogspot.com
Commenta
-
Pubblicato originariamente da la stefi Visualizza il messaggiovabbè, me stai a frenà l'istinto creativo..."E tu li devi aprire sul mondo. Gli occhi sono lo specchio dell'anima. E tu li hai splendidi entrambi!!" (Ross)
Commenta
Commenta