X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • posso congelare il couscous appena fatto? e altre domandine ..pliiisssss

    domanda numero 1 -
    ho dovuto utilizzare alcune cose che avevo in casa, così oggi ho preparato il couscous con questi ingredienti :
    couscous - pomodorini-pesto-tonno-simmenthal-mais- melanzane a tocchettini similfritte.
    dato che ne è venuto una cofana e a casa mia lo mangio solo io, posso congelarlo?altrimenti domani quel che resta finisce nella pattumiera.......

    domanda numero 2-
    ho dei vasetti di spezie che giacciono da almeno tre anni in dispensa, però stupidamente ho tolto le etichette e messo in barattolini di vetro,quindi non ho riportato la scadenza ;sono spezie del tipo : tandoori,garam masala, cumino, semi di senape, coiandolo, semi di cardamomo,pepe di setchuan, pepi rosa e verdi secchi etc etc..... non mi sembra ci siano ospiti indesiderati, ma veramente son sicuramente più di tre anni che li tengo chiusi lì.....che faccio?? butto tutto????


    domandina numero 3 :
    ho fatto tempo fa un baratto di pesto col mio basilico, poi ho messo in un vasetto di vetro coperto con olio e messo in frigo. l'ho usato già un paio di volte, sempre poi rimboccando l'olio così è tutto coperto per benino. ma quanto dura ??? mi posso fidar o butto anche questo?
    grassieeeee
    lallina forgiamps

    no amatriciana? no party!

  • #2
    risposta numero 1: secondo me si

    risposta numero 2: secondo me si (bisognerebbe fare un gruppo di acquisto e dividere il bottino in 10-20-30 persone tanto queste spezie particolari si usano una volta ogni millanta)

    risposta numero 3: secondo me si
    http://afabica.blogspot.com/

    http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

    Commenta


    • #3
      Per il cous cous ammesso che la semola non inacidisca ugualmente (l'ho congelato ma non i ricordo il risultato, sorry) pensa a cosa succederà ai pomodorini.... io non lo congelerei... offrilo a colleghi amici e parenti, finoa domani sicuramente è buono e forse anche dopodomani!

      Per le spezie ... al massimo perdono sapore, non mi risulta che alla scadenza vadano a male io uso spezie decennali, ormai
      Sul pesto lascio la parola a qualcun altro
      Criss
      \"Occorre vivere più semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere\" E.F. Schumacher
      http://lamelastregata-criss.blogspot.it/

      Commenta


      • #4
        1 - non so, l'idea di congelare il cous cous non mi convince, ma è una cosa istintiva

        2 - io non butterei. Per me le spezie non scadono (ok la scadenza c'è.... ma...)

        3 - Si conserva tranquillamente. Io d'estate tengo sempre un barattolone di pesto in frigo pronto da usare. Lo rimbocco sempre d'olio e via.
        Alessandra
        A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
        L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

        Commenta


        • #5
          Rispondo solo alla 2: l'unico problema è che perdono profumo. Annusa, prova e vedi se ti piacciono ancora.
          Per le altre non so.
          "Non si preoccupi madame, ci sarà cibo a sufficienza." da Il pranzo di Babette.

          Commenta


          • #6
            sono d'accordo con Criss e Gea sul cous cous, io non lo congelerei. se riesci a mangiartelo in due/tre giorni è meglio lasciarlo in frigo, ma piuttosto che buttarlo via (per me è un delitto buttare la roba da mangiare), se proprio vuoi metterlo in freezer poi quando lo tiri fuori al limite salti tutto in padella e vedi che succede.

            sulle spezie anch'io ho lì robe decennali, periodicamente controllo che non ci siano ospiti e poi le lascio lì, certo l'aroma si perde un po'...

            per il pesto io non l'ho mai lasciato in frigo più di qualche giorno, perché normalmente io lo faccio e poi lo divido in porzioni che congelo, però secondo me non succede niente se lo copri sempre di olio, non c'è niente di animale dentro a parte un po' di formaggio, che non va certo a male.

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da la stefi Visualizza il messaggio
              per il pesto io non l'ho mai lasciato in frigo più di qualche giorno, perché normalmente io lo faccio e poi lo divido in porzioni che congelo, però secondo me non succede niente se lo copri sempre di olio, non c'è niente di animale dentro a parte un po' di formaggio, che non va certo a male.
              Mi sono dimenticata una cosa. Io faccio il pesto SENZA formaggio. Lo aggiungo solo al momento dell'uso.
              Alessandra
              A mangiare sono bravissima, a cucinare sto imparando
              L'uomo nel pozzo: un invito ad agire di più e parlare meno a vanvera - http://alessandra-appuntisparsi.blogspot.com

              Commenta


              • #8
                OK RAGAZZE....grazie per i consigli.cercherà di sbolognare un po" di couscous a mia madre e mia sorella....sono a casa per 3 giorni xchè non sto tanto bene e quindi non vado in ufficio....
                grazieeee
                lallina forgiamps

                no amatriciana? no party!

                Commenta


                • #9
                  il pesto: uso quello che ho in frigo sottolio dallo scorso agosto, però come condimento nel minestrone, nei sughi ecc. insomma lo cuocio al posto del basilico

                  per farci la pasta al pesto uso quello homade congelato
                  non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

                  Commenta


                  • #10
                    1) Credo che sia il condimento a non reggere granchè il congelamento; però, se l'unica alternativa è la pattumiera, tanto vale provarci: al massimo lo butti uno volta scongelato, se non ti convince...
                    [Ho anch'io il "problema" di essere l'unica in casa a mangiare cereali e legumi (che mio marito chiama simpaticamente "le granaglie"); ho risolto il problema "cofana" congelandone delle monoporzioni, però sconditi (per i legumi, con un po' di acqua di cottura). Reggono abbastanza.]

                    2) Anche secondo me, al peggio hanno perso gli aromi. Butta se hai bisogno di spazio, sennò no.

                    3) "Tempo fa" quanto? Comunque, se non c'è il formaggio (ma c'è l'aglio!), dura a lungo. Fidati del tuo naso, il pesto andato a male puzza. (Anche qui, comunque, se produco troppo io mi affido a San Freezer).

                    Paola
                    La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore (Voltaire).

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da lallina Visualizza il messaggio
                      Sono a casa per 3 giorni xchè non sto tanto bene...
                      Orpo, mi spiace...
                      Paola
                      La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore (Voltaire).

                      Commenta


                      • #12
                        le spezie annose è meglio che le butti. Probabilmente avranno dentro delle schifezze, e sapranno di poco. E se sono lì da anni vuol dire che le usi poco-niente...
                        http://www.uaar.it
                        http://www.cicap.org/new/index.php
                        http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                        Commenta


                        • #13
                          1) A parte che anche a me l'idea di congelare il cous cous non ispira, ma è fattibile, quello che mi impensierisce è l'idea della simmnthal (brrr) in esso contenuta;
                          2) le spezie gettale tutte: non sapranno più di un tubo, oltre agli scrupoli d'ordine igienico. Oppure tienile solo per bellezza, i barattolini di vetro con le spezie fanno molto "cucina vissuta" ;
                          3) definire meglio "da un po' di tempo" e se il pesto contenga o meno formaggio.
                          Augh!
                          http://www.youtube.com/watch?v=A1RwMGW7dz4

                          "Usate la punteggiatura; non siete Proust!" U.Eco

                          Commenta


                          • #14
                            2) tempo fa ho trovato a casa di mia madre una boccetta di peperoncino in polvere con degli esseri viventi all'interno, dei cosetti molto piccoli, neri e tondi. Quindi prima di usare queste spezie "vintage", dai una bella occhiata approfondita, mia mamma ad esempio è un po' cecata e non se n'era accorta guardandolo superficialmente.
                            Comunque anche per me se finora non le hai usate, dubito che d'ora in poi le metterai ovunque; salvarne un pizzico ora per pulirti la coscienza dall'averle comprate non vale il rischio

                            3) anche per me essenziale quantificare "da un po' di tempo".
                            "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

                            Commenta

                            Operazioni in corso..
                            X