X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • evitare che gli aromi "sfaldino"

    Non sapevo come spiegarmi bene, ma in pratica sto cercando un modo/attrezzino per evitare che nelle minestre/ragù ecc gli aromi che metto si sfaldino penso in particolare al rosmarino che perde gli aghi, ma anche a foglie che si "avvizziscono" come la salvia.

    So che una volta le nonne facevano il "mazzetto" con lo spago ma mi stavo chiedendo tipo i chiodi di garofano come restano là nel mazzetto? E gli aghi di rosmarino restano attaccati?

    Che voi sappiate non esiste una specie di "sacchettino" di garza che sia utilizzabile ad alte temperature senza rilasciare strane cose nel cibo?

  • #2
    io lego tutto ben stretto con lo spago da cucina, il chiodo di garofano che uso per fare il brodo lo punto nella cipolla...

    gli aghi di rosmarino fresco restano attaccati perché sono ben stretti e se vuoi sistemali tra la foglia di salvia e quella di lauro

    cmq c'è sicuramente la caccavella apposita (mi pare che sia come quella specie di uovo in acciaio per le foglie del the) sennò puoi legare il tutto in una garzetta sterile chiudendo i lembi all'interno ...
    Dubium sapientiae initium. (Cartesio)

    Commenta


    • #3
      uso un attrezzo credo della Tescoma, fatto come un filtro a capsula per il thè, ma molto più grande, che io uso per evitare lo sfaldamento degli aromi nel brodo, ma solo per il brodo perché è piuttosto ingombrante e non funge su cose tipo umidi ecc. almeno secondo me
      non volge indietro chi a stelle e' fisso (Leonardo Da Vinci)

      Commenta


      • #4
        Puoi fare un sacchettino con un quadrato di garza sterile, l'ho usato più volte non cede sapori strani al cibo, oppure il filtro del the, quello in acciaio che si può attaccare al bordo della pentola, se il sugo lo supera in altezza.
        "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
        Il mio blog: Tentazioni di gusto

        Commenta


        • #5
          consiglio anch'io "l'ovetto" del tè.
          Alessandra
          "Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani,perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere"

          Commenta


          • #6
            io il rosmarino lo trito
            http://www.uaar.it
            http://www.cicap.org/new/index.php
            http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da cansado Visualizza il messaggio
              io il rosmarino lo trito
              per il ragù anch'io.
              Alessandra
              "Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani,perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere"

              Commenta


              • #8
                io ho una pallina di silicone apposta.
                PAOLA
                Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
                http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

                Commenta


                • #9
                  ma va?
                  http://www.uaar.it
                  http://www.cicap.org/new/index.php
                  http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                  Commenta


                  • #10
                    Bouquet forever,e rigorosamente legato con lo spago!
                    E come marisa,il chodo di garofano piantato nella cipolla.
                    Federica

                    Commenta


                    • #11
                      Io come Bruna, uso la garza sterile e mi trovo benissimo
                      Mettiamo un disco sul giradisco, baci in cucina, baci in sala, baci in garage.
                      E poi facciamo 120 bambini tutti con dei nomi molto particolari,
                      così gli canto una canzone, di quelle belle che li fanno addormentare - dente

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da cansado Visualizza il messaggio
                        ma va?
                        tu non fare il furbo, che io ho in ostaggio il tuo stampino per i biscotti con il nome..... a proposito di caccavelle!!!
                        PAOLA
                        Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
                        http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

                        Commenta


                        • #13
                          Io amo tritare gli aromi e lasciarli nelle preparazioni, ma nei casi in cui li voglio poi eliminare uso quei sacchettini vuoti per il tè che si trovano in commercio. Io li ho presi al supermercato tempo fa, credo siano della Pompadour, ma penso si trovino anche in altre marche, oppure nei negozi che vendono tè sfuso.. Altrimenti, in loro assenza, pacchettino di garza sterile anche io.
                          - La vita è troppo incerta per far perdere di profumo alle spezie. -
                          Diletta

                          Commenta


                          • #14
                            ecco avevo pensato alla garza sterile ma non sapevo se si poteva bollire

                            Mi munirà !!! Certo, anche i sacchettini del tè non sono male!

                            Invece l'ovetto in acciaio l'ho provato ma è scomodo perché piccolo e con dei buchi allora alcuni aghetti riescono ad uscire comunque perché si deve un po' schiacciare la roba là dentro....

                            Commenta


                            • #15
                              Io ho dei sacchettini appositi in garza appunto, regalo di una coqui.
                              Silvana

                              www.doctordogs.org

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X