Avevo pensato di tritarlo per farci delle polpette, ma ho paura che risultino stoppose, cosa ci posso fare? cosa posso aggiungere alla carne cotta frullata per farci le polpette morbidine?
X
-
Lo affetti sottile e ci fai dei panini
Commenta
-
io per ammorbidire un composto troppo duro ci metto pan carrè ammollato nel latte e patata lessa schiacciata , con uovo e tutti gli annessi e connessi... altrimenti non puoi provare a ripassarlo in padella con olio cipolla e pomodoro?? come si fa col lesso avanzato...lallina forgiamps
no amatriciana? no party!
Commenta
-
tritalo e facci un ragù insieme a un po' di salsiccia...
Commenta
-
Ma quanto te ne è avanzato?Grazy
...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)
Commenta
-
Pubblicato originariamente da Graziana Visualizza il messaggioMa quanto te ne è avanzato?
Giuli... come faccio??
lalli potrei provarciSilvia
Commenta
-
fai felice il tuo cagnolino!PAOLA
Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/
Commenta
-
Pubblicato originariamente da anarona Visualizza il messaggiofai felice il tuo cagnolino!Grazy
...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)
Commenta
-
Polpette.
non frullare la carne, ma passala con il trita carne, aggiungi della mortadella, prezzemolo, patata zucchina lessa, uova, parmigiano, noce moscata e una fesina d'aglio (in mancanza della verdura usa del purè in scatola ammorbidito con latte).
Aggiusta di sale e prepari tante polpette che passi nel pan grattato e friggi.
Oppure puoi tagliare delle fettine sottili e condire con salsa tonnataUltima modifica di isaura; 08/11/2011, 13:27.
Commenta
-
Pubblicato originariamente da Graziana Visualizza il messaggioCondivido...Silvia
Commenta
-
Io faccio spesso queste, che ho "inventato" i primi tempi che cucinavo la carne e mi veniva tutto stopposo perché cuocevo troppo...
Ora le faccio appositamente, prima erano di riciclo...
INGREDIENTI:
arrosto di arista avanzato (250 g circa)
1 uovo intero
parmigiano grattugiato (poco meno del volume della carne tritata)
pangrattato (quanto il parmigiano)
latte un bicchiere scarso
2 spicchi di aglio piccoli (indispensabile!)
sale, pepe nero
noce moscata
olio evo
Battere la carne fino a renderla un composto fine (io uso il battilardo, tu puoi usare il mixer tranquillamente), aggiungere eventualmente poco olio, mescolarla col parmigiano e il pangrattato imbevuto nel latte, sale, pepe, noce moscata (poca), un uovo sbattuto, aglio tritato e leggermente schicciato.
Deve risultare un composto molto morbido.
Formare delle palle di 4 cm di diametro circa, rotolarle su dell'olio messo in un piattino e poi passarle nel pangrattato.
Infornare in forno caldo e cuocere per circa 30 minuti fino a doratura, rigirandole a metà cottura.
Ottime servite con maionese.
Commenta
-
Pubblicato originariamente da IlariaC Visualizza il messaggioIo faccio spesso queste, che ho "inventato" i primi tempi che cucinavo la carne e mi veniva tutto stopposo perché cuocevo troppo...
Ora le faccio appositamente, prima erano di riciclo...
INGREDIENTI:
arrosto di arista avanzato (250 g circa)
1 uovo intero
parmigiano grattugiato (poco meno del volume della carne tritata)
pangrattato (quanto il parmigiano)
latte un bicchiere scarso
2 spicchi di aglio piccoli (indispensabile!)
sale, pepe nero
noce moscata
olio evo
Battere la carne fino a renderla un composto fine (io uso il battilardo, tu puoi usare il mixer tranquillamente), aggiungere eventualmente poco olio, mescolarla col parmigiano e il pangrattato imbevuto nel latte, sale, pepe, noce moscata (poca), un uovo sbattuto, aglio tritato e leggermente schicciato.
Deve risultare un composto molto morbido.
Formare delle palle di 4 cm di diametro circa, rotolarle su dell'olio messo in un piattino e poi passarle nel pangrattato.
Infornare in forno caldo e cuocere per circa 30 minuti fino a doratura, rigirandole a metà cottura.
Ottime servite con maionese.
Silvia
Commenta
-
Silvia, tritalo, meglio col tritacarne, ma se non ce l'hai vai a coltello, lo fai prima a fette e poi lo triti grossolanamente, e poi fai il solito soffritto sedano carota cipolla, aggiungi la salsiccia spellata e sbriciolata e e aggiungi la carne tritata, lasci insaporire, poi sfumi col vino e poi aggiungi i pelati e basilico, o alloro e fai andare pian piano, come per un normale ragù....
Commenta
Commenta