X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Panettone di Francesco Elmi

    La ricetta originale è qui


    Io ho diviso tutti gli ingredienti esattamente per 5 per ottenere un impasto da meno di 1100 gr per una forma da un chilo (non sono d'accordo con l'aumento del 15-20% per ottenere il cupolone a tutti i costi). Ho anche ridistribuito il burro in due metà per non rallentare oltremodo la lievitazione del primo impasto.

    Primo impasto con
    -80 gr di pm rinfrescata 3 volte (niente legatura per me) - sostituibile con una biga fatta con 60 gr di manitoba, 30 gr di acqua e 2 gr di lievito di birra fresco, da far triplicare di volume.
    -200 gr di manitoba (io ho usato la 5stagioni marrone)
    -80 gr di acqua (la prossima volta ne metterà solo 50)
    -120 gr di di tuorli
    -80 gr di burro
    -80 gr zucchero (erano 90, ma per amore della simmetria ho spostato 10 gr nel secondo impasto).
    Usare inizialmente solo 40 gr di acqua e aggiungere la rimanente se necessario, eventualmente alla fine e solo se l'impasto lo richiede, altrimenti rimane troppo molle.
    Lasciare a lievitare a 28° fino a farlo almeno triplicare di volume.

    secondo impasto:
    -50 gr di farina (ho dovuto usarne 50 per eccesso di acqua nel primo impasto)
    -30 gr di tuorli
    -30 gr di zucchero
    -80 gr di burro
    -1 cucchiaino di lilì di semola dal frigo, ma rinfrescato la sera prima (aggiunta mia)
    -5 gr di sale
    -120 gr di uvetta
    -120 gr di arancia candita
    -1 baccello di vaniglia (io stavolta ho usato lo zucchero vanigliato)
    Incordare benissimo. L'impasto deve essere pirlato, quindi deve avere una consistenza morbida, ma modellabile con le mani e deve mantenere almeno un po' la forma.
    Pirlare e mettere a lievitare in forma a 28° fino al raggingimento di un cm dal bordo.
    Cuocere in forno preriscaldato a 160° fino a prova spaghetto.

    Per la glassa ho usato la ricetta della veneziana di Di Carlo (150 gr di zucchero, 50 di mandorle, 9 di fecola, 3 di mais, un cucchiaino raso di cacao, albume q.b. ad ottenere una crema molto densa). Va bene per 3 panettoni perché in cottura si espande e ... cola.










    Sofficissimo e delizioso.
    Ultima modifica di nicodvb; 23/11/2011, 14:30.
    Brancolo nel burro.

    file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls



  • #2
    Il link che hai messo non si apre!
    Paola

    Commenta


    • #3
      Hai ragione. Ho corretto il link.
      Brancolo nel burro.

      file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


      Commenta


      • #4
        Ora è ok, grazie. E' davvero molto invitante e mi verrebbe voglia di provare.... quasi quasi...
        Paola

        Commenta


        • #5
          Nico se volessi provare potrei usare il lievito di birra?, e quanto ne dovrei usare?
          Serena

          Commenta


          • #6
            puoi sostituire la pm con una biga fatta con 60 g di manitoba, 30 g di acqua e 2 g di lievito fresco. Aspetta che triplichi di volume e prosegui.
            Brancolo nel burro.

            file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


            Commenta


            • #7
              Ma è bellissimo! Complimenti!
              Dani

              Commenta


              • #8
                grazie
                Brancolo nel burro.

                file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                Commenta


                • #9
                  spettacolare....un'alveolatura da bavetta alla bocca
                  La felicità  è un leggero peso sul petto...

                  Commenta


                  • #10
                    uhm, quella non mi soddisfa. Non è sfilacciata come speravo e la cosa mi toglie il sonno. Forse dovevo usare farina più debole nel secondo impasto per allentare un po' la morsa. Esperti, che ne dite?
                    Brancolo nel burro.

                    file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                    Commenta


                    • #11
                      Bravo Nico!!
                      Di là lo sanno che hai fatto questa nuova ricetta di panettone??
                      http://posta54.posta.libero.it/cp/ps...ownloader&ai=3

                      Commenta


                      • #12
                        Nico sei bravissimo! Il panettone e' davvero invitante, mi piacerebbe pero' se potessi mettere una versione con il lievito di birra perche' per ora sono lontana dal riuscire a fare una pasta madre!

                        Commenta


                        • #13
                          grazie Nico, scusami ma io con il lm non ho un bel rapporto, sarà forse colpa del poco tempo che ho a disposizione ma dopo qualche tentativo mal riuscito (con conseguente morte o collasso) del suddetto ho deciso di rinunciarvi.... però non riesco a rinunciare a queste delizie....
                          grazie proverà col db e poi ti farà sapere!!!
                          Serena

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da Barone Zazà Visualizza il messaggio
                            Bravo Nico!!
                            Di là lo sanno che hai fatto questa nuova ricetta di panettone??
                            certo, nel solito thread un po' confuso. Grazie, Vossignoria.

                            Pubblicato originariamente da Pepsi Visualizza il messaggio
                            Nico sei bravissimo! Il panettone e' davvero invitante, mi piacerebbe pero' se potessi mettere una versione con il lievito di birra perche' per ora sono lontana dal riuscire a fare una pasta madre!
                            Troppo buona, Pepsi. Per la versione con ldb ho risposto poco prima a Truffy.

                            Pubblicato originariamente da Truffy Visualizza il messaggio
                            grazie Nico, scusami ma io con il lm non ho un bel rapporto, sarà forse colpa del poco tempo che ho a disposizione ma dopo qualche tentativo mal riuscito (con conseguente morte o collasso) del suddetto ho deciso di rinunciarvi.... però non riesco a rinunciare a queste delizie....
                            grazie proverà col db e poi ti farà sapere!!!
                            Pensa che leggendo i thread dedicati alle preparazioni con pm mi chiedevo sempre "ma chi è il pazzo che perde giorni e giorni dietro ad una cosa di quel genere che poi magari risulta acida?". Poi il lievito di birra ha cominciato a mollarmi il pacco troppo frequentemente e mi sono trovato costretto a passare ad un lievito più affidabile ... e meno puzzolente.
                            Brancolo nel burro.

                            file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggio
                              -1 cucchiaino di lilì di semola dal frigo, ma rinfrescato la sera prima (aggiunta mia)
                              ??????
                              La felicità  è un leggero peso sul petto...

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X