X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciambellone compatto con crosta croccante

    A mio fratello piacciono i ciambelloni compatti e che abbiano una "crosta croccante". Mia cognata per accontentarlo ha pensato di lasciare il ciambellone una volta terminata la cottura nel forno spento ma quasi l'ha carbonizzato!

    Avete, cortesemente, una ricetta che abbia queste caratteristiche? Grazie
    Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi.
    George Bernard Shaw

  • #2
    Angelica, per avre la crosticina sul ciambellone, che io sappia, devi cospargerlo con zucchero semolato o di canna, che cuocendo caramellizza.
    Monica

    Commenta


    • #3
      questo è bello compatto e spolverizzandolo di zucchero in superficie fa una crosticina sottile... che però non definirei proprio CROCCANTE. consistente sì però
      "Lontani dagli onnipresenti facili conformismi che, nelle loro piccole certezze, mostrano tutte le loro arroganze" (F. Picchi)

      Commenta


      • #4
        Questo l'ho fatto proprio in questi giorni è compattissimo (per i miei gusti) infatti lo inzuppo nel caffelatte.
        Per crosta croccante cosa intende?

        CIAMBELLONE ELISA

        4 uova grandi
        320g di zucchero (io ne metto 270g con la dose originale ti viene l'esterno più indurito)
        340 di farina
        mezza bustina di lievito
        50g di olio

        Mescolare le uova con lo zucchero poi l'olio e la farina e il lievito.
        Versare in una tortiera da 24 cm e infornare a 180° per 30/40 minuti.


        La seconda volta che l'ho fatto ho montato uova e zucchero ma sempre compatto rimane.
        "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

        Commenta


        • #5
          forse ti puoi orientare sul tipo ciambella emiliana... prova il bensone di federica pozzi, anche non farcito di marmellata, o la ciambella della mamma di Laurafe!
          "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

          Commenta


          • #6
            Il mio da inzuppo rimane bello sostenuto, io lo adoro. Per la crosticina, cospargo la superficie di zucchero di canna prima di infornarlo. Provare per credere!
            Ultima modifica di Flaviasole; 25/11/2011, 08:58.

            Commenta


            • #7
              ecco, buono spunto per una torta, adoro i ciambelloni e penso pescherà un po' da questo topo nei prossimi giorni

              ma, vi chiedo, vi capita mai di avere dei problemi con il lievito?
              ultimamente ho un po' di sfiga ed ho paura che dopo un tot il lievito per torte perda la sua "forza"
              ho avuto anche il dubbio di avere il forno rotto, in realtà forse, o lo conservo male o l'ho preso già vecchio
              Monica le mie foto qui...mokapest's photos on Flickriver
              "Viaggiamo, inizialmente, per perderci. E viaggiamo, poi, per ritrovarci. Viaggiamo per aprirci il cuore e gli occhi..."

              Commenta


              • #8
                prova a fare anche il ciambellone da colazione di Adriano..
                ha una bella crosticina e morbidissimo al tempo stesso. Se poi ci metti in mezzo la marmellata divino!
                Cinzietta
                Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                Il forno incantato

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da Monimar Visualizza il messaggio
                  Angelica, per avre la crosticina sul ciambellone, che io sappia, devi cospargerlo con zucchero semolato o di canna, che cuocendo caramellizza.
                  Questa mi sembra un'ottima soluzione!

                  Commenta


                  • #10
                    Mi sembra di ricordare anche una crosticina tipo colomba (albumi zucchero in granella , mandorle) della ross....
                    Si potrebbe fare un ciambellone classico e poi decorarlo e fare un 'ultima cottura?
                    Forse di chiamava glassa buondì?
                    Roooooosssss?
                    Era tuo?
                    "Non accontentatevi delle piccole cose: Egli, Iddio le vuole grandi!" Santa Caterina da Siena

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da Pepsi Visualizza il messaggio
                      Questa mi sembra un'ottima soluzione!
                      Io faccio sempre la classica torta allo yogurt con una bella manciatona di zucchero: l'ho imparato da mia suocera. Tra l'altro viene bella alta e piatta (cioè non si forma la cupoletta)
                      Però il mio impasto è molto molto soffice quindi non so se con un impasto diverso il risultato sia paragonabile.....
                      Ciao
                      "Non accontentatevi delle piccole cose: Egli, Iddio le vuole grandi!" Santa Caterina da Siena

                      Commenta


                      • #12
                        [QUOTE=MarisaC;1718012]
                        Per crosta croccante cosa intende?

                        Intende la parte sopra del ciambellone, quella che si screpola, gli piace duretta e croccante.
                        Grazie per la ricetta.
                        Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi.
                        George Bernard Shaw

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie a tutte per le dritte e per le belle e interessanti ricette, domani inizio a testarle
                          Non fare agli altri quello che vorresti fosse fatto a te, i loro gusti potrebbero essere diversi.
                          George Bernard Shaw

                          Commenta

                          Operazioni in corso..
                          X