X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quanto lievito mettete nelle torte...

    ...quando negli ingrendienti ci sono 250/350gr di farina..bustina intera o mezza?
    (solitamente nelle ricette c'è scritto una bustina,ma intera non serve per mezzo kg di farina?)

    Grazie
    Sofia

  • #2
    io ne metto mezza.
    Laura
    www.mammole.it Ticker

    Commenta


    • #3
      per quella quantità di sicuro mezza
      "non siamo abituati a mangiar' con person' che non son del nostr' rang'!" (A. De Curtis - Totò)

      Commenta


      • #4
        Anche io voto mezza.

        Dirà poi una cavolata.
        Io, per il lievito chimico, mi regolo non sulla quantità di farina, ma all'incirca sulla massa complessiva.
        Ad esempio per la base dei cantucci (4 uova, 125 gr burro, 400 gr zucchero ,600 gr farina 00,.... ), calcolo un chilo e rotti di massa ed uso una bustina (ed ho difficoltà ad ottenere lo stesso risultato con meno lievito).
        Per la torta di mele, base con 2 uova, 125 gr. burro, 150 gr. zucchero, 150 gr. farina, calcolo un mezzo chilo e basta e avanza mezza bustina.
        Se guardi il mondo con gli occhi di un bambino, il banale non è concepibile.
        Pokoto

        Commenta


        • #5
          Ecco pure io sono per mezza bustina ma in tutte le ricette (o quasi) c'è scritto una bustina di lievito.
          Sofia

          Commenta


          • #6
            Probabilmente c'è timore di non arrivare al risultato.

            Nell'agenda ricette di mia madre, quasi tutti i dolci prevedevano una bustina di lievito a prescindere da tutto.
            Affinando nel tempo, specie da quando spatascio a quattro mani con Rita, molti di quei dolci li facciamo con un cucchiaino raso di lievito.

            Certamente è anche successo di fare qualche patatrac, abbassando troppo.
            Se guardi il mondo con gli occhi di un bambino, il banale non è concepibile.
            Pokoto

            Commenta


            • #7
              Anche io guardo la massa, se è un impasto montato o con albumi montati sicuramente sugli 8g ch epoi è all'incirca mezza bustina, su impasti più "pastosi" anche 12-13g. Questi sono i pesi massimi che uso.
              "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da Nico.. Visualizza il messaggio
                Probabilmente c'è timore di non arrivare al risultato.

                Nell'agenda ricette di mia madre, quasi tutti i dolci prevedevano una bustina di lievito a prescindere da tutto.
                Affinando nel tempo, specie da quando spatascio a quattro mani con Rita, molti di quei dolci li facciamo con un cucchiaino raso di lievito.

                Certamente è anche successo di fare qualche patatrac, abbassando troppo.
                quoto anche se patatrac non ne ricordo
                sarà l'età
                Rita "Non è vero che non mi piacciono i bambini, è solo che ho il forno piccolo! "
                Erode, una figura storica da rivalutare
                Visitate il mio blog: Morti di fame

                Commenta


                • #9
                  Sono piu' sulla mezza bustina che sulla bustina; poi dipende dall'impasto se e' un po' pesantino abbondo un po'. Spesso mi lascio andare anche alla Spadoni lievitata ed i risultato sono altrettanto buoni. Torte leggerissime ed aereate qui da me piacciono poco e se faccio cose per colazione faccio preferibilmente ciambelloni e ci schiaffo dentro carote e mandorle e cio' che mi capita a tiro e di sicuro non e' di una leggerezza aerostatica.

                  Commenta


                  • #10
                    Dipende anche dal tipo di lievito. Io, che uso quello del lidl, quasi sempre dimezzo, secondo me è più potente del pane degli angeli, e anche se non ho la possibilità di fare il raffronto, mi sembra anche di più in peso.
                    Si è sempre i meridionali di qualcuno.

                    alberta

                    Commenta


                    • #11
                      anche io mezza bustina per 250/350 g di farina; fra l'altro io ricordo che l'indicazione della paneangeli è 1 bustina per 500 g di farina, ma non rileggo le indicazioni da secoli, posso sbagliarmi.
                      "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da alibaba Visualizza il messaggio
                        Dipende anche dal tipo di lievito. Io, che uso quello del lidl, quasi sempre dimezzo, secondo me è più potente del pane degli angeli, e anche se non ho la possibilità di fare il raffronto, mi sembra anche di più in peso.
                        anche secondo me quello della Lidl è più potente.

                        Ma voi la mezza bustina avanzata la utilizzate ? Quanto tempo dura?

                        Commenta


                        • #13
                          io sì, la chiudo bene con lo scotch ripiegandola e facendo uscire tutta l'aria, e la metto in un tupperware in dispensa dove tengo tutte queste cosine. uso l'avanzo anche a distanza di tanti mesi e mi ha sempre funzionato benissimo.
                          "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da Annette Visualizza il messaggio
                            io sì, la chiudo bene con lo scotch ripiegandola e facendo uscire tutta l'aria, e la metto in un tupperware in dispensa dove tengo tutte queste cosine. uso l'avanzo anche a distanza di tanti mesi e mi ha sempre funzionato benissimo.
                            addirittura mesi? Ecco io dopo un po" la butto, per paura di rovinate la torta. Grazie Annette.

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da Annette Visualizza il messaggio
                              io sì, la chiudo bene con lo scotch ripiegandola e facendo uscire tutta l'aria, e la metto in un tupperware in dispensa dove tengo tutte queste cosine. uso l'avanzo anche a distanza di tanti mesi e mi ha sempre funzionato benissimo.
                              Anch'io faccio così per gli avanzi, difficilmente uso una bustina intera (a meno che non si tratti di impasti pesantoni, che poi ho paura diventino un po' gnucchi) e uso quasi sempre il lievito della Lidl che mi sembra pizzichi meno del Panenageli.
                              Cristina

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X