X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come conservare il parmigiano senza farlo seccare ?

    Una volta tolto dalla busta sottovuoto . Ne mandero' due pezzi da poco piu' di un kg. a mio figlio e siccome ho visto , le volte che sono andata a trovarlo, che gliene rimangono dei bei pezzetti in frigo secchi che fanno pena, vorrei mandargli anche le istruzioni per conservarlo fresco il piu' possibile . Ma come ?
    Grazieee !!!!
    Manuela

  • #2
    Manuela non so aiutarti però pensavo che forse potresti rimettere sottovuoto il formaggio in pezzi più piccoli. o no?
    Somewhere I belong!!

    Commenta


    • #3
      Pubblicato originariamente da manuleo Visualizza il messaggio
      Una volta tolto dalla busta sottovuoto . Ne mandero' due pezzi da poco piu' di un kg. a mio figlio e siccome ho visto , le volte che sono andata a trovarlo, che gliene rimangono dei bei pezzetti in frigo secchi che fanno pena, vorrei mandargli anche le istruzioni per conservarlo fresco il piu' possibile . Ma come ?
      Grazieee !!!!
      io faccio cosi' e si conserva per molto tempo -
      appena tolto dal sottovuoto, lo avvolgo in un tovagliolo e quindi lo inserisco in un sacchetto di nylon a cui ho fatto (con le forbici) qualche buchetto - chiudo con una molletta e lo tengo in frigo -
      altrimenti puoi grattuggiarlo e sistemato sempre nei sacchetti in piccole dosi, si conserva benissimo in congelatore - (per usarlo basta ''una sfregatina'' fra le mani - i

      Commenta


      • #4
        Recentemente ho comprato del Parmigiano ad un mercatino bio e il signore che me l'ha venduto consigliava di conservarlo in frigo, tolto l'involucro, avvolto semplicemente in un telo di cotone. Il mio sta lì da un paio di settimane e sta benissimo, per ora.
        ... è salita su una pianta perché c'era scritto "salice"...

        Commenta


        • #5
          Avvolto in un telo, poi chiuso dentro un tupper nel frigo. Poi dipende sempre per quanto tempo lo devi conservare. L'alternativa è come ti hanno già suggerito, di congelarlo già grattugiato. A me non piace tanto, ma capisco che è sempre meglio che niente!

          Commenta


          • #6
            Io lo tengo sempre sottovuoto, nel sottovuoto casalingo.
            Considera che in casa qui prima spariva in un amen, adesso.. purtroppo no.
            Busta grande e sottovuoto. Apro, uso e rimetto sottovuoto, nella stessa busta.
            Se compri un buon parmigiano e non lo getti recuperi alla svelta il costo della macchinetta.
            (a me serve, con lo stesso metodo, anche per i salumi a pezzi).

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da betti Visualizza il messaggio
              L'alternativa è come ti hanno già suggerito, di congelarlo già grattugiato. A me non piace tanto, ma capisco che è sempre meglio che niente!
              fa così anche la mamma del mio ragazzo, effettivamente a me fa un po' orrore ma appunto, è meglio di niente.
              lo tiene in un barattolo di vetro della Nutella in freezer e lo preleva tranquillamente a cucchiaiate perché non diventa un blocco unico, ma resta sgranabile.
              "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

              Commenta


              • #8
                Non sono brava a conservarlo anche perché sono pigra ma i pezzi che avanzano e rimangono duri come pietre li recupero, li immergo nell'acqua per qualche ora poi li asciugo con la carta e infine li lascio in un piatto per farli finire di asciugare all'aria. Dopodichè si grattugiano facilmente come se fossero freschi. Li grattugio e li congelo.
                http://maccaveggieblog.blogspot.com

                Commenta


                • #9
                  Io lo tengo in un sacchetto di plastica, ben chiuso.
                  Va bene anche con un tovagliolo e il sacchetto o avvolto in carta e nel sacchetto.
                  La resdora.

                  La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                  Commenta


                  • #10
                    Pubblicato originariamente da manuleo Visualizza il messaggio
                    Una volta tolto dalla busta sottovuoto . Ne mandero' due pezzi da poco piu' di un kg. a mio figlio e siccome ho visto , le volte che sono andata a trovarlo, che gliene rimangono dei bei pezzetti in frigo secchi che fanno pena, vorrei mandargli anche le istruzioni per conservarlo fresco il piu' possibile . Ma come ?
                    Grazieee !!!!
                    io ho risolto con il portaformaggio della tupperware, eccezionale

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da cristy73 Visualizza il messaggio
                      io ho risolto con il portaformaggio della tupperware, eccezionale
                      uh sì, anche io ce l'ho, è fenomenale!! il pezzo sta lì anche dei mesi e resta perfetto.
                      "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da Annette Visualizza il messaggio
                        uh sì, anche io ce l'ho, è fenomenale!! il pezzo sta lì anche dei mesi e resta perfetto.
                        Com'e' fatto? Ho cercato nel catalogo online ma non l'ho trovato.

                        Commenta


                        • #13
                          Anche io Tupper da molti anni e il parmigiano è sempre perfetto!
                          Maria Grazia

                          Commenta


                          • #14
                            Isi è la nostra rappresentante tuppeware coquinaria eh!
                            (Simona e Rita hanno smesso...)
                            Non dimenticatelo!

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da Gianmaria FdS Visualizza il messaggio
                              Com'e' fatto? Ho cercato nel catalogo online ma non l'ho trovato.
                              Va bene qualsiasi contenitore con la griglia sotto, ma lo devi aprire ogni tanto...oppure il contenitore ondulato sotto e con le valvole per l'aria: con questo è già ventilato e non hai bisogno di aprirlo spesso
                              Maria Grazia

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X