X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • paella...

    la devo fare venerdì a cena. ok, venerdì sono incasinatissima, e non ho molto tempo. Posso preparare secondo voi il condimento a metà cottura giovedì pomeriggio, tranne le cozze e le vongole?
    Silvia

  • #2
    uhm uhm..... mica lo so se va bene.... la paella è una preparazione lunga e complessa , che ha i suoi tempi ben specificati... ma non ho capito cosa vorresti preparare prima... è a base solo di pesce o anche di pollo carne etc etc ?? so' d'aiuto,eh???????
    lallina forgiamps

    no amatriciana? no party!

    Commenta


    • #3
      mamma preparava pesce, carne e verdure i giorni prima, poi assemblava.
      ma è passato tanto di quel tempo!
      Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

      Commenta


      • #4
        ecco, l'idea che avevo era quella della mamma della Fra.
        lalli, pesce e carne assieme
        Silvia

        Commenta


        • #5
          Che carne ci vuoi mettere? Pollo, coniglio? Io preparei il giorno prima il brodo, abbondante e buono. Se usi gamberi, calamari e cozze non li cucineri il giorno prima, li pulirei e metterei in frigo. Preparei il giorno prima anche il soffritto e se usi pollo o coniglio li cucinerei a meza cottura anch'essi il il giorno prima. E verdure cosa metteresti?

          Commenta


          • #6
            Io l'ho assaggiata fatta con i condimenti preparati il giorno prima, cozze comprese, ma non mi è mica tanto piaciuta...
            La resdora.

            La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

            Commenta


            • #7
              me te assaggi le cozze a castellarano!!!
              fatti dire da Lorella com'era il sugo coi moscioli del giorno prima....
              Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

              Commenta


              • #8
                confermo che era buonissimo il sugo e pure la pasta avanzata col sugo era buonissima il giorno dopo !
                ma i moscioli erano freschissimi !!

                Commenta


                • #9
                  puoi preparare tutti gli ingredienti per essere pronti da cuocere , a limite il brodo vegetale che ti porterebbe via del tempo. per il resto non c'è niente da cuocere a parte, va fatta tutta insieme in sequenza. si rosola tutto il rosolabile in sequenza e si mette il brodo per far cuocere il riso.
                  http://afabica.blogspot.com/

                  http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

                  Commenta


                  • #10
                    quando non ho tempo a sufficienza il pesce e la carne li preparo già porzionati e poi li metto all'istante, però il giorno prima mi preparo i peperoni, le cipolle e (quando ci sono) i carciofi spadellati il giorno prima, e pure il brodo il giorno prima

                    quindi è una cosa a mezza via, ma dipende da quanto poco tempo hai venerdì sera

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da patacrok Visualizza il messaggio
                      ecco, l'idea che avevo era quella della mamma della Fra.
                      lalli, pesce e carne assieme
                      bonaaaaa......
                      lallina forgiamps

                      no amatriciana? no party!

                      Commenta


                      • #12
                        Se ci ci mettealle 17, con tutta la roba pulita, alle 20 sei pronta

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da franca1958 Visualizza il messaggio
                          Se ci ci mettealle 17, con tutta la roba pulita, alle 20 sei pronta
                          esagerata! 3 ore per fare la paella
                          5' di stufatura, 20' di cottura riso, 15' minuti per portare a bollore il brodo,5' per la rosolatura per ogni singolo ingrediente che sarannocirca 6=30' totale 5+20+15+30=70'
                          http://afabica.blogspot.com/

                          http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

                          Commenta


                          • #14
                            sì ma se una prima deve: uscire dal lavoro (non so Silvia, ma gli orari milanesi in generale sono veramente punitivi) - tornare a casa - darsi una ripulita - magari sistemare un attimo la casa? - più varie ed eventuali tipo portar fuori il cane o dar da mangiare al gatto.. beh ecco che capite anche voi che agevolarsi il giorno prima magari sarebbe simpatico...

                            Silvia mi spiace ma proprio la paella non la so fare

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da rucoletta Visualizza il messaggio
                              esagerata! 3 ore per fare la paella
                              5' di stufatura, 20' di cottura riso, 15' minuti per portare a bollore il brodo,5' per la rosolatura per ogni singolo ingrediente che sarannocirca 6=30' totale 5+20+15+30=70'
                              Io volevo dire che in 3 ore era pronta, compresa la pulitura della cucina e la preparzione della tavola, quindi non mi sembrava una ricetta da fare in due giorni

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X