X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Non ho capito :ma i pirottini di carta li hai messo nello stampo per muffin?
    Io i muffin li ho sempre cotti nei pirottini di carta poggiati su una teglia e hanno sempre fatto la cupoletta
    Forse lo stampo per muffin è troppo spesso per cui cuociono poco nella parte inferiore?Boh.. scusa: ho provato a dare un perché

    Commenta


    • #17
      Pubblicato originariamente da Eleonora C. Visualizza il messaggio
      quelli nel pirottino erano nella carta e l'impasto non si è freddato, gli altri hanno ceduto calore alla teglia? sto andando per tentativi, non ho idea di cosa sia successo davvero, mal'ipotesi che l'impasto non sia adatto per quella teglia forse non è da scartare a priori.
      ho capito, l'impasto era caldo e si è freddato solo nella teglia, mentre nei pirottini col supporto no... può essere anche questo. a questo punto prova un'altra ricetta in cui l'impasto finale non sia caldo, e vedi che succede!
      "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

      Commenta


      • #18
        La butto lì....
        se il problema fosse che hai infornato due materiali diversi?? mi spiego il calore del forno si è distribuito bene nei contenitori di carta in quanto tale e con difficoltà alla teglia che magari in generale avrebbe avuto maggiore necessità di calore che però gli è stato sottratto dai contenitori di carta....
        mi sono spiegata???
        alla fine potrei dire di non infornare insieme, nella stessa cottura, un impasto in contenitori di diverso materiale...ecco forse così è più chiaro.....spero.....
        il mio blog......

        Commenta


        • #19
          scusate se mi intrometto,io quando li faccio metto i pirottini di carte dentro quelli della kuki...avete presente..?escono sempre perfetti..P.S..comlpimenti x il sito siete veramente super...

          Commenta


          • #20
            Pubblicato originariamente da ziacrostatina Visualizza il messaggio
            La butto lì....
            se il problema fosse che hai infornato due materiali diversi?? mi spiego il calore del forno si è distribuito bene nei contenitori di carta in quanto tale e con difficoltà alla teglia che magari in generale avrebbe avuto maggiore necessità di calore che però gli è stato sottratto dai contenitori di carta....
            mi sono spiegata???
            alla fine potrei dire di non infornare insieme, nella stessa cottura, un impasto in contenitori di diverso materiale...ecco forse così è più chiaro.....spero.....
            non penso il problema sia quello, il forno era oltre i 200° secondo me anche la teglia da sola avrebbe avuto questo problema, è proprio la conduzione di calore di questa teglia che lascia a desiderare, peccato perché sarebbe stata comoda!

            Pubblicato originariamente da ariapura Visualizza il messaggio
            scusate se mi intrometto,io quando li faccio metto i pirottini di carte dentro quelli della kuki...avete presente..?escono sempre perfetti..P.S..comlpimenti x il sito siete veramente super...
            Ciao Aria, benvenuta!
            anche io facevo così, e speravo che l'acquisto della teglia mi semplificasse la vita, ma purtroppo così non è stato!
            Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
            (Mio marito)

            Commenta


            • #21
              Pubblicato originariamente da gabrigabri Visualizza il messaggio
              dubbio superpluto... sei sicura che fossero pirottini da mandare in forno e non di altro tipo?
              si erano quelli venduti in dotazione con la teglia
              Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
              (Mio marito)

              Commenta


              • #22
                grazie x il tuo benvenuto guarda io quella teglia lo lasciata li...mi viene piu' semplice escono tutti uguali e belli alti

                Commenta


                • #23
                  Eleonora, devo capire una cosa: tu hai messo l'impasto nel pirottino di carta semplice (senza la basetta) e poi hai infilato il tutto nel foro della teglia da muffin? Se cosi' fosse, mi viene in mente che potrebbe essersi creata una piccola bolla d'aria tra il fondo del pirottino e la base della teglia, ad esempio un appoggio non perfetto. magari il fondo della teglia e' leggerissimamente concavo e li si forma la bolla d'aria.
                  Solo una supposizione eh.

                  Commenta


                  • #24
                    Pubblicato originariamente da Eleonora C. Visualizza il messaggio
                    si erano quelli venduti in dotazione con la teglia
                    ??? Se e' una teglia antiaderente non ha bisogno dei pirottini inseriti, mi e' oscuro il motivo di darli in dotazione. La teglia la uso da tempo senza pirottini e senza problemi; ho anche quella in silicone e mi trovo bene anche con quella.

                    Commenta


                    • #25
                      Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
                      Eleonora, devo capire una cosa: tu hai messo l'impasto nel pirottino di carta semplice (senza la basetta) e poi hai infilato il tutto nel foro della teglia da muffin? Se cosi' fosse, mi viene in mente che potrebbe essersi creata una piccola bolla d'aria tra il fondo del pirottino e la base della teglia, ad esempio un appoggio non perfetto. magari il fondo della teglia e' leggerissimamente concavo e li si forma la bolla d'aria.
                      Solo una supposizione eh.
                      in realtà ho fatto il contrario, messo il pirottino nella teglia e colato l'impasto, non so se possa essere rimasta dell'aria sotto.

                      Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
                      ??? Se e' una teglia antiaderente non ha bisogno dei pirottini inseriti, mi e' oscuro il motivo di darli in dotazione. La teglia la uso da tempo senza pirottini e senza problemi; ho anche quella in silicone e mi trovo bene anche con quella.
                      nella confezione oltre alla teglia c'erano 60 pirottini e io ho pensato bello! faccio un infornata, poi tolgo il pirottino ne metto uno nuovo senza bisogno di lavar nulla e riinforno e quindi l'ho presa a volo, mi manca in effetti una prova senza pirottino.
                      Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
                      (Mio marito)

                      Commenta


                      • #26
                        Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
                        ??? Se e' una teglia antiaderente non ha bisogno dei pirottini inseriti, mi e' oscuro il motivo di darli in dotazione. La teglia la uso da tempo senza pirottini e senza problemi; ho anche quella in silicone e mi trovo bene anche con quella.
                        Anche io pongo il pirottino nella teglia, di qualsiasi materiale sia , cotti si presentano meglio, sono più pratici da mangiare....
                        il mio blog......

                        Commenta


                        • #27
                          zia ma tu li mangi con tutto il pirottino?

                          Commenta


                          • #28
                            Ele... ungi la teglia anche se ci metti dentro il pirottino. Il calore si diffonde di più.
                            Non puoi paragonare il pirottino alla teglia... è normale che sia così. Io se cuocio le torte nell'involucro di carta vengono bellissime... stesso impasto e stessa dose di quelle di metallo. La carta permette al calore di diffondersi meglio... avete mai provato a fare un pan brioche nella carta e uno nella teglia? a voi lievita nello stesso modo? a me no, mai successo
                            Perà il risparmio è elevato e quindi... si può chiudere anche un occhio...
                            Per un risultato "simil" pirottino di carta rigido prova a mettere il pirottino che hai usato nella teglia... nelle tegliette piccole di alluminio... forse così i muffin crescono meglio...
                            SiLvIa
                            quando-non-sei-contento-della-tua-vita-cambiarla-è-sintomo-di-salute-mentale
                            http://esseemmepiu.blogspot.com/

                            Commenta


                            • #29
                              Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
                              zia ma tu li mangi con tutto il pirottino?

                              Purchè non sia di quelli in metallo ....
                              il mio blog......

                              Commenta


                              • #30
                                Ho una coltivazione intensiva di muffin
                                Penso di aver provato di tutto: teglia con pirottini, teglia senza pirottini, pirottini in carta per muffin della cuki, pirottini in alluminio con dentro quelli in carta,mini-pirottini in silicone......ovviamente tutto in combinazioni svariate fra di loro per finire l'impasto con una sola infornata
                                Non ho mai trovato differenze nella cottura....anch'io penso dipenda dalla temperatura dell'impasto....o il forno non scalda bene nella parte bassa...
                                Con la teglia mi trovo bene e metto quasi sempre i pirottini perché mia figlia li mangia a scuola e così è più comoda. Provala con un impasto "normale"
                                Roberta

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X