X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • quali sono i pregi/difetti del Kenwood KM040 CHEF MAJOR TITANIUM?

    Salve a tutti, anche se son abbastanza latitante per 2 bimbi molto attivi e tanto lavoro, vorrei sapere se qualcuno di voi ha il kenwood su indicato per conoscer i suoi pregi e difetti. Mi son decisa ad acquistarlo però non conoscendo nessuno che ce l'abbia non so cosa fare..
    Mi aiutate? O c'è qualche modello più nuovo da consigliare in quanto comunque migliore? Ne approfitto per far gli auguri a tutti coloro che han compiuto gli anni nei mesi scorsi e a coloro che han avuto delle nascite in famiglia. Queste son sempre belle notizie..
    Grazie di cuore
    Ultima modifica di L'Ing; 09/11/2012, 14:00. Motivo: Link Amazon
    Serenity

  • #2
    Ma nessuno mi sa dare una risposta? Devo decider ed un consiglio è molto importante.
    Grazie
    Serenity

    Commenta


    • #3
      Mi spiace io non ce l'ho..

      Commenta


      • #4
        Io ho il KM020 ormai da 5 anni e sono molto contenta, ho anche molti accessori presi nel corso degli anni, il food processor, la sfogliatrice, il mini tritatutto. Quando lo presi ero indecisa sulla capienza perché la ciotola è di 6,7 litri ma devo dire che impasta benissimo anche piccole quantità comunque penso che differisca dal km040 in quanto non ha il timer
        Ultima modifica di L'Ing; 09/11/2012, 14:01. Motivo: Link Amazon

        Commenta


        • #5
          Ho un modello diverso da quello che menzioni tu.
          Mi trovo bene, ma se tornassi indietro prenderei il Chicken aid.
          E' più silenzioso e lo vedo più "fermo".
          Io ho la ciotola senza manici ed è scomodissima.
          La resdora.

          La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

          Commenta


          • #6
            io ce l'ho e mi trovo bene. Il timer lo uso poco. Impasta molto bene, ci faccio di tutto, dalla pizza al panettone. L'unica cosa che mi e' succesa di negativo e' che si e' staccata la rotella che regola la velocita' e cosi' devo incastrarci il dito!
            http://ilciliegiodellanonna.blogspot.com/

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da federica_pozzi Visualizza il messaggio
              Mi trovo bene, ma se tornassi indietro prenderei il Chicken aid.
              A te avere le cocche ti ha fatto male
              p.s. a proposito come stanno con questi freddi? e il gallo Lucio?

              Commenta


              • #8

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da Claudia R Visualizza il messaggio
                  io ce l'ho e mi trovo bene. Il timer lo uso poco. Impasta molto bene, ci faccio di tutto, dalla pizza al panettone. L'unica cosa che mi e' succesa di negativo e' che si e' staccata la rotella che regola la velocita' e cosi' devo incastrarci il dito!
                  Ma non esiste il ricambio? a volte non si verifica e si scopre che costa due centesimi... come la doccetta del mio lavandino che ho portato avanti mezza rotta per anni salvo poi scoprire che il ricambio costava 10 euro!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Il km40 è un buon prodotto, capiente e solido. Differisce dal KM20 solo per il timer, che comunue non è indispensabile.
                    E' capiente sia negli impasti pane/pizza sia per montare (10-12 uova).
                    Gli accessori non sono eccezionali: buona la sfogliatrice, accettabile il food processor, il bicchiere frullatore l'ho usato pochissimo.
                    Ingegnere Chimico appassionato di scienza in cucina
                    Autore del blog Scienza & Gastronomia www.innovidea.org per diventare cuochi consapevoli.

                    Commenta


                    • #11
                      Ma rispetto al kitchenaid?
                      So che ha meno potenza ma in virtù di come è fatto agisce come se ne avesse molta di più, e' sicuramente piu' carino ma dicono meno robusto. E' veramente molto numeroso e si muove tanto?L'ho trovato a 450€ da 700 e l'offerta mi sembrava appetibile perciò ho chiesto consiglio ma se c'è di meglio preferisco sceglier il meglio, tutto qua.
                      Me lo vorrei regalare per il prossimo Natale anche se un po" in anticipo..
                      Serenity

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da Rossanina Visualizza il messaggio
                        Ma non esiste il ricambio? a volte non si verifica e si scopre che costa due centesimi... come la doccetta del mio lavandino che ho portato avanti mezza rotta per anni salvo poi scoprire che il ricambio costava 10 euro!!!
                        Dovrei portarlo in un centro assistenza, ma non voglio separarmi da lui! A casa pensano che sia un po" fuori di testa...
                        http://ilciliegiodellanonna.blogspot.com/

                        Commenta


                        • #13
                          ho il ken KMP05 un disastro, in un anno e mezzo è stato più tempo al centro assistenza che nella mia cucina ... :-( l'ho portato sei volte al centro assistenza delonghi e, benchè sia con ogni evidenza nato male, non ne voglio sapere di sostituirlo.
                          Rosanna Ventrella

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da federica_pozzi Visualizza il messaggio
                            Ho un modello diverso da quello che menzioni tu.
                            Mi trovo bene, ma se tornassi indietro prenderei il Chicken aid.
                            E' più silenzioso e lo vedo più "fermo".
                            Io ho la ciotola senza manici ed è scomodissima.
                            Hai visto questo?
                            http://www.amazon.it/gp/product/B0017I7H9G?ie=UTF8&tag=coquinaria08-21&linkCode=xm2&camp=3370&creativeASIN=B0017I7H9G
                            mi sono trovato costretto ad ordinarlo per grossi problemi del Clatronic. Ã?? un Kenwood che funziona alla "chicken"
                            Ultima modifica di L'Ing; 09/11/2012, 13:59. Motivo: Correzione link Amazon
                            Brancolo nel burro.

                            file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                            Commenta


                            • #15
                              Io ho il KM020 MAJOR da tantissimi anni e mi trovo benissimo.
                              Non ho mai visto all'opera il kitchenaid e non ti so dire ma il Ken è stabile e capisco perfettamente Claudia che non si vuol separare da lui. Anche i miei pensano sia un po' "di fuori" ma per me è indispensabile.
                              ​mimmyincucina.blogspot.com

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X