X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pasta e fagioli, quali antipasti

    Complice lo splendido regalo ricevuto, una bellissima pentola di coccio, inviterà chi me l'ha regalata per una pasta e fagioli (che è un mio cavallo di battaglia). Quali antipasti potrei servire considerato che non farà il secondo, ma solo il dolce?
    Vi ringrazio già per i numerosi consigli

  • #2
    secondo me con la pasta e fagioli ci sta bene qualsiasi cosa

    che aiuto eh?
    no però è vero... non mi viene in mente niente che mi possa far dire: no, dopo c'è la pasta e fagioli e non va bene.

    Commenta


    • #3
      Rita io farei i crostini tiepidi semplicissini con un buon lardo, le polentine di graziana piccole piccole con su il radicchio insomma cosa rustiche.
      p.s. come fai la pasta e fagioli? è uno dei piatti preferiti del mio bimbo
      patty
      Patty

      Commenta


      • #4
        Sarà eretico, ma come ci vedrei bene qualche polpettina dell'Ikea!

        Commenta


        • #5
          Allora, fuori qualche altra idea. Ok per qualche crostino di polenta e lardo, ma che altro? Gianni, l'accostamento mi sembra un po' osè
          Vitamina, la pasta e fagioli la faccio così. Lesso i fagioli di Lamon con uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino. Li scolo e tengo l'acqua di cottura. Faccio soffriggere aglio, cipolla, sedano e carota a dadini, lardo e guanciale (quello che ho). Aggiungo i fagioli e faccio insaporire. Poi aggiungo l'acqua di cottura, ancora un rametto di rosmarino fresco racchiuso in una garza e....eresia, un dado. A fine cottura passo un terzo dei fagioli al passaverdure, rimescolo tutto e aggiungo olio crudo e pepe macinato di fresco. Per la pasta, mantagliati all'uovo freschi fatti in casa.

          Commenta


          • #6
            io ci vedo bene dei salumi, magari qualcuno un po' tipico lombardo.
            puoi fare i cappelletti di bresaola di Anniebrook, che sono anche carini come aspetto.
            "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

            Commenta


            • #7
              Che dolce farai? (curiosa io )


              CROSTATINE PERE, PECORINO E MIELE DI CASTAGNO
              di conigliettotippy


              INGREDIENTI:

              Pate à quiche (di Christophe Felder):
              200 g farina 00
              90 g burro a pezzetti
              1 uovo
              20 g acqua fredda
              5 g sale

              Per il ripieno
              200 g di ricotta di pecora
              100 g di pecorino primo sale (di cui 70 g grattugiati e i rimanenti a scaglie sottili)
              sale, pepe
              2 pere abate
              succo di un limone
              miele di castagno
              bacche di pepe rosa per guarnire

              Affettare sottilmente le pere a spicchi e tenerle da parte spruzzate con succo di limone ed in un contenitore coperto al fresco.
              Lavorare la farina, il sale e il burro (morbido) con le dita, fino a quando il burro è stato assorbito dalla farina. Aggiungere l'uovo e l'acqua ed impastare. Quando la pasta sarà omogenea, avvolgerla con della pellicola e metterla a riposare in frigo per almeno un'ora.
              Intanto amalgamare la ricotta con il pepe ed il pecorino fresco grattugiato regolando di sale se necessario
              Imburrare degli stampi per crostatine e ricoprirli con la brisè stesa a 3mm., ricoprire la superficie con carta alluminio e fagioli ed infornare a 200° per 15-20' circa. Sformare i gusci, farli freddare e riempirli appena con una sac-a-poche con beccucio a stella con un po" di crema di ricotta.

              Spargere delle bacche di pepe rosa ed inserire le fettine di pera ben sgocciolate alternate a scaglie sottili di pecorino. Solo poco prima di servire fare un giro con dell'ottimo miele di castagno.
              http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

              http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

              Commenta


              • #8
                a me verrebbe di suggerirti un Tortino di carciofi con crema al Bitto oppure un Tortino di cardi con crema al parmigiano

                Dei piccoli crostini con salumi li puoi offrire con l'aperitivo.
                "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
                Il mio blog: Tentazioni di gusto

                Commenta


                • #9
                  Sicuramente qualcosa di rustico come ti hanno gia' suggerito, ma andrei anche sulle verdure ad esempio un bel pinzimonio dato che la pasta e fagioli e' gia' pesa di suo.
                  Se non ti interessa la leggerezza , crostini con stracchino o gorgonzola e salsiccia, formaggi vari con marmellate e mostarde serviti in cucchiaini monoporzione, crostata salata con verdure

                  PS, la pasta e fagioli e' uguake alla mia eccetto il rosmarino che non metto perche' i miei non lo vogliono

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie care, ora ci medito su - mi ispira quasi tutto.
                    Ilariac, per il dolce non so ancora. Pensavo alla nattonella al limone, ma l'ho fatta ormai troppe volte.

                    Commenta

                    Operazioni in corso..
                    X