X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Pubblicato originariamente da Eleonora C. Visualizza il messaggio
    io ho in frigo 700g di impasto dei gingerbread da buttare
    scongelato sabato per cuocerlo il forno mi ha abbandonato mentre si scaldava e il tecnico mi ha già dato buca 2 volte
    Ele che iella! anche a me è successo che mi mollasse il forno in pieno biscottamento natalizio due anni fa, non mi teneva temperature inferiori ai 220°C e capisci bene che per cuocere i biscotti...
    il tecnico mi diede appuntamento il 27 dicembre, ero disperata. poi ho risolto con un accrocco improvvisato, ma sono stati brutti momenti.

    ma questa frolla scongelata non puoi cuocerla da qualcuno? una suocera, una cugina, una vicina di casa che ti presta il forno... è così un peccato buttarla.
    "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

    Commenta


    • #32
      R: Io ho cominciato...

      E provare a cuocerla sulla padella con lo spargifiamma?
      Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

      Commenta


      • #33
        Pubblicato originariamente da Monimar Visualizza il messaggio
        Polly mi diresti che dolcetti sono? grazie
        Ho sbagliato! Non sono i bacetti, ma i sassetti delle streghe!
        Ecco la ricetta di Cristina66

        BISCOTTI ALLE NOCI da un vecchio numero di Burda (simili ai "Sassetti delle Streghe" che ci sono nel bel libro "Biscotti panforte e pasticceria nelle Dolomiti")

        Ingredienti
        200 gr. di farina (io uso la 0)
        100 gr di zucchero
        1 tuorlo
        100 gr. di noci macinate finissime
        125 gr. di burro
        1 pizzico di sale

        altri 100 gr. di gherigli a metà
        40 gr di cioccolato fondente
        Crema novi qb (di cui sono una fan sfegatata e che per me non ha rivali)

        Preparazione
        Fare una comune frolla: mescolare su una spianatoia la farina con le noci macinate e il sale. Aggiungere il burro freddo a cubetti e fare le "briciole". Creare una fontana nel mezzo e metterci lo zucchero e il tuorlo, amalgamare bene questi due ingredienti prima di aggiungere il composto di farine e burro. Lavorare il meno possibile e mettere in frigo almeno 30 minuti.
        Stendere non troppo sottile e tagliare a dischetti (io ho usato un coppapasta del diametro di 5,5 cm).
        Mettere su una piastra e cuocere in forno per 15-20 minuti a 180° (ma qui ognuno deve regolarsi di suo, in base al forno, potrebbe volerci anche meno tempo). Non devono scurire troppo (a me si sono scuriti troppo perché ho sperimentato i nuovi tappetini in silicone e si son cotti prima).
        Lasciar raffreddare completamente.
        Ora unirli a due a due dalla parte di sotto, usando come "collante" un po' di crema novi. Sistemare nei pirottini. Sciogliere il cioccolato fondente e distribuirne un piccolo cerchio sopra al biscotto doppio, completare con un mezzo gheriglio di noce.
        Attenzione che sono molto delicati, è una frolla molto friabile, da maneggiare con cura. Con questa dose ne vengono 17 pezzi. Io la raddoppio sempre.
        Paola

        Commenta


        • #34
          io non faro' assolutamente nulla ma sono pronta per l'assaggio
          AINAFETS
          non inutili parole voglio-ma muti sorrisi,non gesti affrettati ma placide carezze

          Commenta


          • #35
            Stasera ho cominciato anch'io:
            Cantucci di Rossanina
            e poi frolla arancia e malto e altri che chiamo biscottini del buongiorno, ma voglio provare a farcirli di confettura di fragole.
            Queste due surgelate perché non sono sicura di riuscire a cuocerle entro tre giorni.
            Ilaria, tienici aggiornate, che hai fatto stasera?
            Così mi ispiro... quest'anno devo arrivare a 24 sacchetti, e spero che non mi vengano in mente altre persone a cui regalarli, sennò alla fine sarà più cotta io dei biscotti, sarà triscotta...
            Che battuta terribile, sarà meglio che vado a dormire...
            Buona notte a tutti
            http://idolcettidimichela.blogspot.it/

            Commenta


            • #36
              Anch'io ho iniziato la produzione natalizia con un parrozzo da regalare sabato.
              Marilena

              Commenta


              • #37
                Pubblicato originariamente da Annette Visualizza il messaggio
                Ele che iella! anche a me è successo che mi mollasse il forno in pieno biscottamento natalizio due anni fa, non mi teneva temperature inferiori ai 220°C e capisci bene che per cuocere i biscotti...
                il tecnico mi diede appuntamento il 27 dicembre, ero disperata. poi ho risolto con un accrocco improvvisato, ma sono stati brutti momenti.

                ma questa frolla scongelata non puoi cuocerla da qualcuno? una suocera, una cugina, una vicina di casa che ti presta il forno... è così un peccato buttarla.
                è che dovrei cuocerla di sera ma sto da sola col pupo che Andrea è a Genova e andare da mio suocero è un macello, la cuocerà nel WE, sempre nel forno del suocero, e li userà da appendere all'albero. sono i gingerbread di Alda, ho trovato la tua ricetta nel pdf dei biscotti ( e mi sono pure dimenticata il lievito )
                Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
                (Mio marito)

                Commenta


                • #38
                  io quest'anno ho una tale pigrizia che non vi dico! mi sa che non farà niente....

                  Commenta


                  • #39
                    Ho appena fatto dose doppia di biscotti alle nocciole e cioccolato, quelli suggeriti qualche pagina fa da IlariaC...
                    Ora vado a fare la frolla allo strutto.
                    Prevedo periodo di fuoco... hi hi hi, che macello ma che soddisfazione!
                    http://idolcettidimichela.blogspot.it/

                    Commenta


                    • #40
                      Pubblicato originariamente da Michela1977 Visualizza il messaggio
                      Ho appena fatto dose doppia di biscotti alle nocciole e cioccolato, quelli suggeriti qualche pagina fa da IlariaC...
                      Se non li hai ancora cotti una raccomandazione (magari inutile ma non si sa mai ), occhio alla temperatura del forno. Sempre 150°C altrimenti rischi che il cacao/cioccolato brucino e diventino amari.
                      Meglio un minuto in più piuttosto che alzare i gradi del forno


                      Fammi sapere!
                      http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

                      http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

                      Commenta


                      • #41
                        Pubblicato originariamente da ciaoangy Visualizza il messaggio
                        io quest'anno ho una tale pigrizia che non vi dico! mi sa che non farà niente....
                        Ah sì? Ma io ho un'idea di cosa fai sabato mattina
                        Affidataria di un cucciolo Labrador dei Cani Guida Lions www.caniguidalions.it
                        Allevatrice di capre cashmere http://www.lapanca.eu/
                        Il sito del mangime per cani e gatti è questo: http://gnammignammi.webnode.it/

                        Commenta


                        • #42
                          Pubblicato originariamente da Michela1977 Visualizza il messaggio
                          Ilaria, tienici aggiornate, che hai fatto stasera?
                          Allora ierisera ancora cantucci al cioccolato e caffè che ho postato l'altroieri...ne ho fatti ancora 2 chili perché i pacchetti da fare quest'anno sono 20 da mezzo chilo più dei biscotti da lasciare per noi di casa per il 25. Non so nemmeno come farà ...va beh.

                          Stasera invece sperimento i cavallucci. Ho comprato la scorza di arancia candita e le noci, le spezie le avevo già in casa: assurdo vero?
                          http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

                          http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

                          Commenta


                          • #43
                            Come li fai i cavallucci? non li ho mai nemmeno visti.
                            La temperatura del forno è 150°C, come avevi scritto. Mi ero chiesta infatti perché fosse così bassa.

                            Perà sto tagliando la prima infornata, sono tiepidi, mi si stanno rompendo un po', che faccio? li faccio raffreddare?
                            http://idolcettidimichela.blogspot.it/

                            Commenta


                            • #44
                              Pubblicato originariamente da Michela1977 Visualizza il messaggio
                              Come li fai i cavallucci? non li ho mai nemmeno visti.
                              La temperatura del forno è 150°C, come avevi scritto. Mi ero chiesta infatti perché fosse così bassa.

                              Perà sto tagliando la prima infornata, sono tiepidi, mi si stanno rompendo un po', che faccio? li faccio raffreddare?
                              Aspetta 5 minuti prima di tagliarli. Poi, con coltello a seghetto, tagli senza premere, soltanto facendo avanti e indietro col coltello.
                              Un po' di briciolame nel tagliare è fisiologico. Tanti pezzi rotti no però!

                              Com'è la tua situazione?
                              http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

                              http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

                              Commenta


                              • #45
                                Pubblicato originariamente da Michela1977 Visualizza il messaggio
                                Come li fai i cavallucci? non li ho mai nemmeno visti.
                                Farà questi seguendo questo filmato.

                                CAVALLUCCI SENESI
                                di Ele 70 di Coquinaria

                                INGREDIENTI:

                                1 kg farina
                                800 g noci sgusciate
                                500 g zucchero
                                200 g tra arancia e cedro canditi
                                20 g ammoniaca
                                20 g anice
                                20 g misto di spezie x cavallucci (cannella, coriandolo, noce moscata)
                                scorza di un arancia a pezzetti

                                Forno caldo a 180°C.
                                Si mettono 2 bicchieri di acqua in una padella grande insieme allo zucchero e si fa sciogliere, si porta ad ebollizione e poi si aggiungono i canditi spezzettati, le noci e tutte le spezie. Si fà bollire il tutto per 10 minuti e poi lo si lascia riposare per 5 minuti. Con circa hg 7 di farina si fa una fontana e ci si aggiunge il composto e l'ammoniaca. Si mescola il tutto. Si stende un po' di farina sul piano di lavoro e ci si versa l'impasto lavorandolo con la restante farina. Si fanno dei piccoli salamini e si tagliano dei pezzetti di circa cm 1 e 1/2, ci si fa un buco nel mezzo (una pressione con il dito, altrimenti diventano ciambelle) e si dispongono in una teglia con la carta forno. Mettere in forno caldo per 8 minuti e lasciar riposare finché non sono freddi.
                                http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

                                http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X