X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gianmaria, che fai, gli scrivi Suppongo che tu abbia fatto quello al caramello...hai aggiunto pure il burro? perche', se si', ti consiglio di mangiarti la crema non troppo fredda perche' la consistenza e' migliore. Se avessi avuto bocche a sufficienza avrei farcito qualche frittellina di carnevale.
    Francesca Spalluto

    Commenta


    • Ecco qua: le foto del primo "liquefatto" non le ho nemmeno fatte perche' non mi bastavano le mani ed in foto non si sarebbe apprezzata la... liquidita'.

      01_Tapioca.jpg

      Tapioca


      02_Uova.jpg

      Le mie uova


      03_uova2.jpg

      5 tuorli


      04_zucchero.jpg

      Lo zucchero


      05_Burro.jpg

      Il burro



      segue...

      Commenta


      • 06_tapioca2.jpg
        Tapioca


        07_latte.jpg
        Latte


        08_Sale.jpg
        Sale


        09_Panna.jpg
        Panna


        10_Vanilla.jpg
        Vanilla

        Commenta


        • 11_Frullatore.jpg
          Il mio frullatore


          12_frullato2.jpg
          Frullato di tapioca e tuorli


          13_Latte.jpg
          Il latte-panna bollente


          14_casseruola.jpg
          La casseruola AMC scaldata


          15_Caramello1.jpg
          Il caramello

          Commenta


          • 16_Caramello2.jpg
            Il caramello finito

            17_Latte e caramello.jpg
            Latte e panna prima di aggiungere al caramello

            18_Finale.jpg
            La schifezza finale prima di versarla sulle uova

            19_Coppette2.jpg
            le coppette finite dopo aver addensato sul fornello!!!

            FINE DELLA TRASMISSIONE
            File allegati
            Ultima modifica di Gianmaria Efdies; 27/01/2013, 17:40. Motivo: corretto colore foto: c'era dominante cyan

            Commenta


            • Pudding al cioccolato/al caramello e creme addensate senza cottura

              Precisissimo!
              Quindi, se poi sul fornello l'amido ha funzionato, è solo una questione di temperatura. O sbaglio?

              A proposito ... Hai misurato la temperatura della misturarima di mandarla sul fornello?

              Commenta


              • Pubblicato originariamente da gianni Visualizza il messaggio
                Precisissimo! Quindi, se poi sul fornello l'amido ha funzionato, è solo una questione di temperatura. O sbaglio?
                Sul fornello non puo' non funzionare, ol punto e' che a mio avviso e' fallito l'esperimento di addensare basandosi solo sulla temperatura della mistura bollente latte-panna-caramello. Nonostante la quantita' di liquido bollente e l'esiguita' della piccola massa di uovo ed amido, non si addensa nemmeno con le cannonate. Oggi sono stato molto attento ed ho cercato di curare ogni dettaglio;

                Pubblicato originariamente da gianni Visualizza il messaggio
                A proposito ... Hai misurato la temperatura della misturarima di mandarla sul fornello?
                Sarebbe stata superflua; la misurazione l'ho fatta sulla mistura prima di versarla nel boccale del frullatore ed erano 98 gradi, temperatura sufficiente sia per i tuorli sia per la tapioca che (a rigor di tabelle) addensano entrambi a temperature decisamente inferiori.

                Commenta


                • Pudding al cioccolato/al caramello e creme addensate senza cottura

                  Magari la mistura uova/tapioca ha abbassato la temperatura della massa sotto la soglia minima... L uova erano fredde di frigo?

                  Un'altra domanda. Perchè il frullatore? Non basterebbe unire i due composti e mescolare con la frusta? Magari è il frullatore, con il movimento ed il boccael freddo, ad abbassare la temperatura. Oppure è anche l'agitazione forte della mistura...

                  Commenta


                  • Pubblicato originariamente da gianni Visualizza il messaggio
                    Magari la mistura uova/tapioca ha abbassato la temperatura della massa sotto la soglia minima... L uova erano fredde di frigo?

                    Un'altra domanda. Perchè il frullatore? Non basterebbe unire i due composti e mescolare con la frusta? Magari è il frullatore, con il movimento ed il boccael freddo, ad abbassare la temperatura. Oppure è anche l'agitazione forte della mistura...
                    le uova erano a temp ambiente come il burro; le avevo tirate fuori friga la mattina presto.
                    Ho usato il frullatore come da ricetta originale; il boccale era stato leggermente riscaldato (cosa neppure richiesta dalla ricetta), ed il movimento e' stato a velocita' bassa, poca agitazione; in teoria avrebbe dovuto addensare, per giunta ho messo PIU' tuorlo e PIU' amido; la temperatura sempre a seguire la loro teoria doveva essere piu' che sufficiente. Orami mi sento certo del procedimento e di non aver compiuto errori; comunque non errori cosi' madornali da ottenere un composto piuttosto liquido e non simile a maionese come avrebbe dovute essere, sempre secondo gli autori. Comunque ubi maior (Renee, Maria e Francesca) minor (io) cessat; non e' riuscito neppure a loro, sempre seguendo la ricetta e facendosi mille domande.
                    Hai letto le risposte degli autori ai quesiti di Francesca? Superficiali e scontate.

                    Commenta


                    • No, questo topo non mi avrà .
                      "Tesoro, sai che sono nata per fare dolci, non per mangiarli" "Mami, ma allora sei proprio sdolcinata!"

                      Commenta


                      • Pubblicato originariamente da LauraM Visualizza il messaggio
                        No, questo topo non mi avrà .
                        Hahahaha... c'hai paura eh?? Questo e' un topo per gente dura, con la faccia scavata dalla salsedine...

                        Commenta



                        • In secondo piano vedo un tritacarne? Mi piacerebbe averne uno. Ora aspetto che tu mi dica qualche cosa...
                          Ultima modifica di Jodie; 27/01/2013, 19:08.
                          Affidataria di un cucciolo Labrador dei Cani Guida Lions www.caniguidalions.it
                          Allevatrice di capre cashmere http://www.lapanca.eu/
                          Il sito del mangime per cani e gatti è questo: http://gnammignammi.webnode.it/

                          Commenta


                          • Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
                            Hahahaha... c'hai paura eh?? Questo e' un topo per gente dura, con la faccia scavata dalla salsedine...
                            Non otterrai nulla sfidandomi!!! (Tanto se non mi viene bene non lo dico ).
                            "Tesoro, sai che sono nata per fare dolci, non per mangiarli" "Mami, ma allora sei proprio sdolcinata!"

                            Commenta


                            • Pubblicato originariamente da Jodie Visualizza il messaggio
                              In secondo piano vedo un tritacarne? Mi piacerebbe averne uno. Ora aspetto che tu mi dica qualche cosa...

                              Si', oh guerriera, e' un tritacarne kenwood; e' ottimo a differenza di cio' che vedi in primo piano, che, come frullatore va bene, ma il mixer che sarebbe lo strumento principale e' vergognosamente scarso. Tant'e' che l'ho sostituito con uno splendido Magimix.

                              Commenta


                              • Pubblicato originariamente da Gianmaria Efdies Visualizza il messaggio
                                Si', oh guerriera, e' un tritacarne kenwood; e' ottimo a differenza di cio' che vedi in primo piano, che, come frullatore va bene, ma il mixer che sarebbe lo strumento principale e' vergognosamente scarso. Tant'e' che l'ho sostituito con uno splendido Magimix.
                                La ringrazio, Ser Sussurratore. Provvederà al più presto a reperirlo.
                                Ossequi.
                                Affidataria di un cucciolo Labrador dei Cani Guida Lions www.caniguidalions.it
                                Allevatrice di capre cashmere http://www.lapanca.eu/
                                Il sito del mangime per cani e gatti è questo: http://gnammignammi.webnode.it/

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X