X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pasta fresca che si annerisce.

    mi sapete spiegare xchè a me le fettuccine fatte in casa,fatte da me , con uova fresche, dopo che le metto ad asciugare per metterle in frigo, mi diventano grigie ???insomma..non mi rimangono belle gialle...
    le ho fatte l'altra sera prcheè avevo fatto pasta e fagioli e ci volevo i maltagliati..con la sfoglia avanzata ho fatto le fettuccine, raggruppate a nido , messe ad asciugare sul tagliere così all'aperto..... la mattina dopo erano grigie ...
    lallina forgiamps

    no amatriciana? no party!

  • #2
    Lo smog di Roma

    Boh Lallì non saprei
    "E tu li devi aprire sul mondo. Gli occhi sono lo specchio dell'anima. E tu li hai splendidi entrambi!!" (Ross)

    Commenta


    • #3
      Perchè le metti in frigo, dopo che le hai asciugate?
      La resdora.

      La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

      Commenta


      • #4
        A me si scurisce un pochino se uso farina (anche solo vagamente) integrale. Che farina hai usato?
        I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

        Commenta


        • #5
          Lallina, una volta ben secca, io la pasta fresca la tengo in credenza per settimane e settimane.
          I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

          Commenta


          • #6
            Probabilmente hai usato una farina con molte ceneri .... Tipo di quelle macinate a pietra o similari ?

            Mi permetto di dire (senza strillare!) che lasciare in questa stagione le tagliatelle fresche sul tagliere a nido non è secondo me un buon metodo di conservazione...
            Se le vogliamo fare seccare lo devono fare in breve tempo, vicino ad una fonte di calore , altrimenti la permanenza di pasta con uova fresche fuori frigo rischia di compromettere la salubrità .

            Questa è la mia opinione, eh
            ...fatti non foste a viver come bruti...

            http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html

            Commenta


            • #7
              L'altra sera Montersino su Alice ha detto di mettere un po di aceto per evitare l'ossidazione, non ricordo le dosi, comunque ho registrato il programma più tardi le metto perchà ora non sono a casa

              Commenta


              • #8
                Pubblicato originariamente da federica_pozzi Visualizza il messaggio
                Perchè le metti in frigo, dopo che le hai asciugate?
                mi unisco alla domanda
                ...fatti non foste a viver come bruti...

                http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html

                Commenta


                • #9
                  anche a me si anneriscono se le lascio all'aria per delle ore. credevo succedesse a tutti...
                  una volta che sono secche devi coprirle.
                  "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

                  Commenta


                  • #10
                    ho notato che si anneriscono se aggiungo un goccino d'acqua all'impasto....
                    per caso lo hai fatto anche tu?
                    Cristina

                    Commenta


                    • #11
                      Bisogna usare la farine specifiche per pasta (000, ma non lo scrive nessuno) con meno ceneri. il limite è lo 0.45%.
                      Sono farine fatte apposta per lo scopo e costa generalmente di più delle altre.
                      Brancolo nel burro.

                      file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da graziella66 Visualizza il messaggio
                        Probabilmente hai usato una farina con molte ceneri .... Tipo di quelle macinate a pietra o similari ?

                        E' sufficiente usare una 0 perché anneriscano. Perà tornano belle gialle in cottura.

                        Commenta


                        • #13
                          Ho indovinato ! Cosa vinco?
                          ...fatti non foste a viver come bruti...

                          http://www.emanuelepolverelli.it/Sit...Benvenuto.html

                          Commenta


                          • #14
                            Lallina..se hai spazio in freezer perché non le congeli? Io lo faccio sempre, a dosi, e poi le tolgo dal congelatore quando bolle l'acqua, Anche se sono un blog attaccato, si staccano che è una bellezza..prova!
                            Graziellina..quanto sei bellina..anche tu, come molte di noi, sei tornata indietro negli anni....
                            "Sono un viandante sullo stretto marciapiede della terra, e non distolgo il pensiero dal Tuo volto che il mondo non mi svela"
                            Karol Wojtyla
                            www.giuliocodega.it

                            Commenta


                            • #15
                              Le farine Ã?«vagamente integraliÃ?» non esistono. Sarebbe come dire Ã?«latte semi-interoÃ?». Una cosa o è integra o non lo è.
                              Comunque, il motivo come detto è la crusca.

                              Se si tratta di sfoglia di grano tenero, devi usare una 00 specifica, quella che alcuni molini commercializzano per il mercato corporate come 000: si tratta di farine bianche setacciatissime. Ad esempio la Lo Conte Fiore bianchissima e la Spadoni in sacchetto azzurro. In generale quelle che sono segnalate come "antigrumi" sono così.

                              Se si tratta di pasta di semola di grano duro, ti conviene usare una semola a elevato indice di giallo.

                              Quanto alle uova, so che se ne vendono di specifiche per pasta in quanto ottenute da galline allevate con mangimi particolari; non ti so dire se hanno il tuorlo più giallo o più rosso. Comunque secondo me non è molto importante.

                              Personalmente sono contrario a stratagemmi come aceto, sale e olio.
                              Francesco

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X