X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Che si mangia oggi?

    Io ho preparato gli ziti al forno con la ricetta di Rosaria, li ho rifatti a istanza di un mesetto perché se una cosa mi piace e non la rifaccio un po' di volte dopo che l'ho provata, rischio di dimenticarla.
    poi insalata con le mele verdi e pompelmo rosa. Stop, niente dolcino anche se volevo fare una torta di mele.

    E da voi?
    buona domenica
    Federica

  • #2
    da noi brodo e passatelli ( siamo solo in due e non ho avuto voglia di fare i cappelletti) ....c'è un tempo uggioso che è proprio da brodo
    secondo lesso con le patate e niente dolce....abbiamo fatto colazione con i cannoli dell'antica pasticceria san francesco (ci sarebbero i cibi di strada ma davvero con questo tempo non ho il coraggio di uscire

    Commenta


    • #3
      Qui poca voglia di cucinare però qualcosa arrangeremo
      Ieri ho fatto il sugo di pomodoro. Avevo tanti pomodori maturi portati da casa dei miei lo scorso week end quindi previa veloce bollitura dei suddetti tagliati in pezzi grandi li ho passati con il passaverdura e fatto cuocere la salsa di pomodoro con dentro solo uno spicchio di aglio sale e olio (non avevo basilico).
      Un po' ne ho congelato per il cucciolo con il resto condiremo o degli gnocchetti compri o altro tipo di pasta. Ho poi scongelato delle bistecchine che finiranno sul barbeque e preparato del peperoni gratinati che pure avevo da smaltire. Poi se entra ancora qualcosa, frutta.
      "non siamo abituati a mangiar' con person' che non son del nostr' rang'!" (A. De Curtis - Totò)

      Commenta


      • #4
        risotto giallo, torta di verdura (spinaci, crescenza, prosciutto cotto - così la può mangiare anche Agata), no dolce. essenziale, ma è già tanto che riesca a cucinare; anzi, vado a mettere su il brodo
        "Il vero cuoco non assaggia, è un po' come il pianista che suona senza guardare la tastiera" (A. Buzzi) -- Francesca
        http://noteincucina.blogspot.com

        Commenta


        • #5
          Io avevo una borsona di lesso in freezer. In fase di "svuotamento" l'ho tirata fuori e oggi polpette di lesso con patate, uno dei piatti preferiti dell'ing.
          No fritte, ma cotte in padella con olio extravergine (la cosidetta frittura "bassa"). Poi abbiamo le arachidi salate al curry come aperitivo e un po' di cioccolatini alle arachidi (ricetta Nigella). Ieri siamo stati a cena fuori lei ho portati ma a casa sono rimasti i ritagli...

          Commenta


          • #6
            Tagliatelle al ragù ,piove ho ricominciato a cucinare

            Commenta


            • #7
              Spaghetti con sugo di pomodoro ciliegino me ne hanno regalati belli maturi pronti per essere passati, bistecca e contorno di peperoni grigliati e una piccola fettina di torta di mele fatta con la base della ciambella alla panna e aggiunta di mele.
              tina

              Il cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra ma si regala
              Flaubert

              Commenta


              • #8
                Tina le mele le hai messe sopra oppure dentro??

                Commenta


                • #9
                  Anche da noi il menù è stato suggerito dal tempo: passatelli in brodo, bollito e pearà. Il dolce, una semplicissima torta con l'uva.
                  Annalisa
                  "Ho visto un volontario che si avvicina ad un ammalato che gli sorride e non capisci chi dei due sta aiutando l'altro" (Francesco Aureli di Save the Children Italia)

                  Commenta


                  • #10
                    Noi tagliatelle ai porcini (più porcini che tagliatelle) e una fetta di Banoffee pie. Ieri sera avevamo esagerato!
                    PAOLA
                    Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
                    http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

                    Commenta


                    • #11
                      I plum cake alla zucca, pancetta e amaretti di Paola e "risotto" (riso, orzo ed aven) con zucca e porcini, un po' di verdura e gelato
                      Alessandra
                      "Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani,perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere"

                      Commenta


                      • #12
                        Io sono in trasloco causa ristrutturazione della farmacia, e ormai ho finito tutte le scorte alimentari. Ieri sera ho fatto giusto un salto a comprare la carne da brodo e oggi tortellini, che con il tempo che c'è ci stanno pure bene.

                        Commenta


                        • #13
                          Tortelli di zucca, per me con amaretti sbriciolati sopra, per gli altri solo con il burro. Avrei un sacco di cose da mettere in pista oggi, in cucina, ma poca voglia di farlo.

                          Commenta


                          • #14
                            Noi pizzoccheri, fatti a mano, due piatti a testa rigorosamente e poi dolce fatto con gli avanzi della torta che ho fatto ieri per una bimba: pan di spagna al cacao di Mannori (mai fatto uno più buono, meglio pure di quello di Pina anche se ha un po' di burro e quindi è avvantaggiato - farcia simil foresta nera con panna montata zuccherata con sciroppo di miele e maraschino e addensata con poca colla di pesce - grazie ad Annette sono riuscita a non formare grumi! - bagna al maraschino leggera e tanti riccioli di cioccolato bianco e al latte.
                            Sent from my Nokia Lumia 920 using Board Express.
                            http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

                            http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

                            Commenta


                            • #15
                              da noi oggi pranzo sciuè sciuè. Muffolette della contrada dei Parrini di VIllagrazia di Carini farcite con ricotta di pecora, acciughina, pepe e un filino di olio evo appena preso!
                              macedonia di frutta fresca
                              caffè.
                              Cinzietta
                              Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
                              Il forno incantato

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X