X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Passatelli per Maria Antonietta 53

    Nel post sulla pasta rasa mi avevi chiesto di farti vedere i passatelli.
    Oggi li sto facendo...
    Questo è l'impasto

    Deve risultare ben sodo
    Appena appena appiccicoso, solo quando stringi la pasta, infatti se fai una pallina vedi che il palmo della mano resta pulito :-)
    Adesso faccio riposare in frigo 10 min
    Poi si ungono le mani di olio e si....
    PASSATELLA!!!
    A dopo x le altre foto!!





    Lo schiacciapatate "moderno" per fare i passatelli
    "Non accontentatevi delle piccole cose: Egli, Iddio le vuole grandi!" Santa Caterina da Siena

  • #2
    Passatelli per Maria Antonietta 53

    Si prende una pallotta di impasto



    Si schiaccia direttamente nel brodo bollente
    della lunghezza voluta



    Se l'impasto è giusto , facendo un movimento rotatorio i passatelli di staccano da soli, senza bisogno del coltello che li "schiaccerebbe"



    Si fanno cuocere pochi minuti, giusto il tempo che si gonfino un po'




    PRONTI
    Io tengo da parte un po' di brodo freddo da aggiungere nei piatti perché se troppo bollenti non si gustano al meglio

    Ciao!
    Spero che ti sia stato utile il passo-passo
    "Non accontentatevi delle piccole cose: Egli, Iddio le vuole grandi!" Santa Caterina da Siena

    Commenta


    • #3
      Anna i passatelli li conosco,ma è la pasta rasa che non conosco .ti ringrazio,tantissimo,vuol dire che la prossima volta ti mangi la pasta rasa e mi posti la foto. comunque un reportage super cosi quando mi deciderò a farli non sbaglierò più
      le strade dell'inferno,sono lastricate di buoni intenzioni

      Commenta


      • #4
        Molte grazie anche da parte mia . Bellissime foto
        Il cibo e' la forma più primitiva di conforto che io conosca (S.Graham)
        -Francesca-

        Commenta


        • #5
          Ahahahah
          Maria Antonietta che ridere!!!
          Niente ti devo un giro di passatelli ;-)

          Mi è avanzato un bel pentolino di brodo
          Pasta rasa per domani!

          Ciao
          "Non accontentatevi delle piccole cose: Egli, Iddio le vuole grandi!" Santa Caterina da Siena

          Commenta


          • #6
            FORTE!!! E io che pensavo che la pasta dovesse essere più morbida! Ma quanta fatica si fa a schiacciare l'aggeggio?

            Commenta


            • #7
              Ross non è per niente faticoso!
              Davvero! e ti parla una che non è nota per la sua forza fisica....
              :-)
              "Non accontentatevi delle piccole cose: Egli, Iddio le vuole grandi!" Santa Caterina da Siena

              Commenta


              • #8
                Avevo preparato il bollito e il brodo,letto il post di Anna ,sono corsa in cucina ,dose per due ,alle 13,15 mangiavamo dei passatelli spettacolari ,complice anche un parmigiano di 30 mesi.
                grande Anna .
                P.S.: per la Ross: una fatica tremenda per schiacciare,(date anche le mie mani artrosiche)
                Il cibo e' la forma più primitiva di conforto che io conosca (S.Graham)
                -Francesca-

                Commenta


                • #9
                  Brava Franci! Però se hai fatto così fatica l'impasto era troppo duro... sulla bontà non ho dubbi
                  "Non accontentatevi delle piccole cose: Egli, Iddio le vuole grandi!" Santa Caterina da Siena

                  Commenta


                  • #10
                    Nei mie quaderni ingialliti trovo altre due ricette di passatelli (origine dimenticata):
                    Passatelli di carne aggiungendo agli ingredienti soliti anche spinaci e bollito di vitello tritati. Da bollir poi nel brodo di cappone. Poi quelli di magro bolliti nel brodo di pesce

                    Ricordo che la nonna metteva nell'impasto tradizionale un po' di mortadella tritata fina.

                    Commenta


                    • #11
                      Passatelli anche nella famiglia Pozzi, ieri sera.
                      La resdora.

                      La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                      Commenta


                      • #12
                        e la ricetta?? grazie!
                        I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

                        La Tavola di Rita

                        Commenta


                        • #13
                          Rita cerca "pasta rasa" è un post della scorsa settimana
                          Lì c'è la mia :-)

                          Non so ancora mettere i link....
                          "Non accontentatevi delle piccole cose: Egli, Iddio le vuole grandi!" Santa Caterina da Siena

                          Commenta


                          • #14
                            Pubblicato originariamente da Anna Manduk Visualizza il messaggio
                            Ahahahah
                            Maria Antonietta che ridere!!!
                            Niente ti devo un giro di passatelli ;-)

                            Mi è avanzato un bel pentolino di brodo
                            Pasta rasa per domani!

                            Ciao
                            Anna grazie da parte di mia figlia,erano anni che me li chiedeva,li aveva mangiati da un'amica,fatti oggi e a schiacciare indovina un pò?il marito.era un pò duretto anche il mio impasto,ma buonissimi.dopo 32 anni di matrimonio anche i passatelli ho fatto!
                            le strade dell'inferno,sono lastricate di buoni intenzioni

                            Commenta


                            • #15
                              Stasera passatelli !!
                              Giocare a bridge con la scusa di mangiare insieme, mangiare insieme con la scusa di giocare a bridge.

                              Susanna

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X