X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Forno Neff

    Alle prese co l'acquisto di un forno Neff , sono indecisa se prendere quello con la
    funzione Steam assist e lievitazione.Siccome queste due funzioni fanno lievitare il prezzo vorrei sapere se qualcunai voi le ha .: se sono valide o se se ne puo' fare a meno

    Ciao

  • #2
    Io vorrei quello a gas, ma esiste?

    Commenta


    • #3
      Io ho un Neff con funzione lievitazione...non la uso perche' arriva quasi a 40*C...cuoce quasi l'impasto!

      Commenta


      • #4
        secondo me la funzione lievitazione è ridicolmente inutile. Il vapore invece no, serve eccome.
        Brancolo nel burro.

        file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


        Commenta


        • #5
          Io ho la funzione lievitazione e secondo me è molto utile! la mia è a 28° ( kabocha com'è che la tua è a 40°?!!) la uso anche come scalda piatti per ammorbidire il burro insomma dipende dal momento.

          La funzione vapore ce l'ho ma dovrei comprare il kit che va dentro.

          Se pensi di farne uso prendile.
          "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

          Commenta


          • #6
            Pubblicato originariamente da MarisaC Visualizza il messaggio
            Io ho la funzione lievitazione e secondo me è molto utile! la mia è a 28° ( kabocha com'è che la tua è a 40°?!!) la uso anche come scalda piatti per ammorbidire il burro insomma dipende dal momento.

            La funzione vapore ce l'ho ma dovrei comprare il kit che va dentro.

            Se pensi di farne uso prendile.
            Anch'io ho la funzione lievitazione, da molti anni, e funziona benissimo. Il vapore non l'ho mai usato, invece (cuocio moltissimo a vapore, ma in pentola).
            Cristina

            Commenta


            • #7
              nella funzione lievitazione ho messo dentro il termometro per misurare la T. e il mio ha segnato 38 °C. maricaC il tuo è settato per 28??
              http://afabica.blogspot.com/

              http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

              Commenta


              • #8
                Anche il mio va a 40°C nella funzione lievitazione base. Non ho misurato le temperature nella lievitazione con acqua (funzione presente nei forni che hanno il cassetto per il vapore).

                Commenta


                • #9
                  Ma non e' una temperatura troppo alta per la lievitazione di pane pizza ecc..,? io sapevo che doveva essere intorno ai 27-30 gradi Non si puo' regolare?

                  Commenta


                  • #10
                    Io uso quella con il vapore.
                    Funziona benissimo perché la camera è calda e umida. Io ci ho fatto lievitare i panettoni lo scorso natale. Una bomba...
                    Poi lo uso normalmente per le lievitazioni quando ho fretta. Con il vapore non si forma crosticina.

                    Commenta


                    • #11
                      Allora, ho misurato la temperatura della funzione lievitazione e confermo che nel mio è di 28° spaccati!
                      Quando metto le cose a lievitare copro con la pellicola.
                      "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

                      Commenta


                      • #12
                        se però ci metti i cornetti sfogliati ... buona frittata
                        Brancolo nel burro.

                        file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                        Commenta


                        • #13
                          Pensavo di aver già postato un intervento, se lo trovate in un altro topic scusatemi. Riassumo.
                          La temperatura di lievitazione di entrambi i miei Neff (uno in Belgio e uno in Italia) è attorno ai 28-30°.
                          Per chi preferisce il vapore e non intende investire in forni costosi solo per la lievitazione, ricordo che si può usare la lavastoviglie dopo un ciclo di lavaggio (ovviamente svuotandola...).
                          Cristina

                          Commenta


                          • #14
                            Ho chiesto al servizio clienti Neff la funzione lievitazione e' predefinita a 35-40 gradi.Ma ormai l'ho gia' ordinato dal sito tedesco

                            Commenta


                            • #15
                              Pubblicato originariamente da Cristina Hess Visualizza il messaggio
                              Pensavo di aver già postato un intervento, se lo trovate in un altro topic scusatemi. Riassumo.
                              La temperatura di lievitazione di entrambi i miei Neff (uno in Belgio e uno in Italia) è attorno ai 28-30°.
                              Per chi preferisce il vapore e non intende investire in forni costosi solo per la lievitazione, ricordo che si può usare la lavastoviglie dopo un ciclo di lavaggio (ovviamente svuotandola...).
                              http://afabica.blogspot.com/

                              http://www.legambientesardegna.com/public/img/logo_no_al_nucleare.jpg

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X