X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • TEGLIE IN LATTA

    Salve!

    Volevo chiedervi cosa pensate delle teglie in latta, Nello specifico dovendole utilizzare per la focaccia.

    Ero in cerca di una teglia in "ferro blu", ma il negoziante mi ha proposto questa in latta dicendo che é più adatta ai forni domestici, mentre quella in ferro é più indicata per i forni professionali. Dovrebbe essere ottima in quanto dovrebbe distribuire bene il calore...

    il punto é che la focaccia, pur non essendo venuta proprio da buttare, mi sembra sia rimasta un po' bianchiccia sotto e come un po' gommosa, non croccante ecco...

    farò qualche altro esperimento nei prox giorni ed aspetto un vostro gentile aiuto, anche perché vorrei comprare altre teglie e vorrei scegliere bene.

    grazie

    -valeria-


    http://www.flickr.com/photos/sfumatura_it/

  • #2
    Io una teglia in latta, in origine comprata per farci la pastiera, la uso di tanto in tanto e la focaccia mi ci viene abbastanza bene. Pero', la crosta migliore mi viene in una padella in ghisa della staub. Ma perche' ce l'ho... al posto tuo prenderei la teglia in ferro.
    Francesca Spalluto

    Commenta


    • #3
      Ah, ecco.... quella in ferro è appunto quella che ero andata a comprare (per poi farla bruciare in pizzeria).

      Come dicevo ho optato però per quella in latta (non ne avevo mai sentito parlare prima), perché il negoziante me l'ha indicata come più adatta ai forni domestici rispetto a quella in ferro che invece è ottima per i forni professionali che raggiungono temperature più alte...

      e adesso sperimento, anche con il vostro aiuto.

      Ma quando fai la focaccia in questa teglia di latta a che temperatura porti il forno e a che distanza dalla fiamma metti la teglia?

      Io intorno ai 200°/220° poco meno di metà altezza.... forse ho sbagliato ad usarla io questa teglia?



      PS: per la pastiera come ti ci sei trovata?

      Molte grazie!
      Ciao!



      http://www.flickr.com/photos/sfumatura_it/

      Commenta


      • #4
        Il ferro blu arrugginisce appena vede l'acqua, a meno che non lo asciughi più che perfettamente.
        A me non piace per niente, mai più ne userò una.

        Potresti provare il ferro allluminato, che è ferro ricoperto da uno strato sottile di alluminio. Quello si può lavare e cuoce molto bene.

        I colori chiari, però, tendono a riflettere il calore, quindi non arrostiscono la superficie bene come quelli scuri perché trasmettono meno energia al cibo in cottura.
        Brancolo nel burro.

        file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


        Commenta


        • #5
          Valeriottola, piu' o meno uso le tue temperature e altezza. Ti diro' che per la pastiera non mi ricordo come mi ci trovai, son passati forse 10 anni.

          E qualcosa cosi'? Questa pure e' in ghisa, non costano molto. Come per il ferro bisogna "condizionarle".
          Francesca Spalluto

          Commenta


          • #6
            Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggio
            Il ferro blu arrugginisce appena vede l'acqua, a meno che non lo asciughi più che perfettamente.
            A me non piace per niente, mai più ne userò una.

            Potresti provare il ferro allluminato, che è ferro ricoperto da uno strato sottile di alluminio. Quello si può lavare e cuoce molto bene.

            I colori chiari, però, tendono a riflettere il calore, quindi non arrostiscono la superficie bene come quelli scuri perché trasmettono meno energia al cibo in cottura.

            Sì, teoricamente non andrebbero lavate proprio con acqua, ma con un panno umido e poi riposte con uno strato di olio sopra, a protezione....

            o magari fatte asciugare in forno?

            Che tu sappia, in quanto tempo può formarsi la ruggine su una teglia di questo tipo?

            Non sapevo di questa differenza tra colori chiari e scuri per la cottura, interessante.... questo potrebbe spiegare un po' di cosette!

            Grazie!



            http://www.flickr.com/photos/sfumatura_it/

            Commenta


            • #7
              Pubblicato originariamente da Francesca Spalluto Visualizza il messaggio
              Valeriottola, piu' o meno uso le tue temperature e altezza. Ti diro' che per la pastiera non mi ricordo come mi ci trovai, son passati forse 10 anni.

              E qualcosa cosi'? Questa pure e' in ghisa, non costano molto. Come per il ferro bisogna "condizionarle".

              Per condizionarle intendi "bruciarle in forno"?

              Grazie ancora!


              http://www.flickr.com/photos/sfumatura_it/

              Commenta


              • #8
                queste di ghisa e quelle di ferro hanno lo stesso trattamento. Se ti cerchi nel database c'e' gia' una discussione con Gianmaria e Nico sulle padelle di ferro. Io ho un padellino per cuocere le uova e una crepiera, non ho teglie, ma sicuramente le mie padelle non mi hanno mai fatto la ruggine, e il segreto c'e': l'utilizzo frequente! Le uso spessissimo, il padellino tutti i giorni, e non le ungo neanche d'olio quando le ripongo, perche' tanto la patina ce l'hanno.
                Condizionare le padelle di ghisa vuol dire che ci devi cuocere dentro dell'olio in modo che bruci e faccia una patina. Io finalmente sono riuscita a far fare la patina anche al mio wok di ghisa pesante (di tipo occidentale), mi ci e' voluto un anno! Anche se puoi fare un trattamento iniziale, alla fine e' l'uso prolungato, volta dopo volta che ti crea davvero una patina.
                Pero' devo specificare che le mie padelle sono quelle minerali della debuyer. Penso pure che ti possa cercare quelle di ferro blu
                Trova Teglia ferro lamiera blu per pizzeria cm 60 in vendita tra una vasta selezione di su eBay. Subito a casa, in tutta sicurezza.


                che dovrebbero essere piu' facili da gestire di quelle di ferro normalmente usate per la focaccia pugliese dai forni professionali.
                Francesca Spalluto

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da vALeRioTToLa Visualizza il messaggio
                  Sì, teoricamente non andrebbero lavate proprio con acqua, ma con un panno umido e poi riposte con uno strato di olio sopra, a protezione....
                  cioè in modo da perpetuare in eterno il lerciume che verrà rilasciato poco a poco durante l'utilizzo.
                  o magari fatte asciugare in forno? Che tu sappia, in quanto tempo può formarsi la ruggine su una teglia di questo tipo?
                  in quanto? pochissimo! ricordo che il mio stampo nuovissimo da pane in cassetta fece la ruggine pochi minuti dopo il primo lavaggio.
                  Brancolo nel burro.

                  file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                  Commenta


                  • #10
                    Io mi sono fatta fare le teglie in ferro blu da usare in un forno che arriva a 450 gradi e dunque le altre non vanno bene perche' si imbarcano..le devo ancora provare e soprattutto bruciare prima.Per l'uso nel forno di casa ti direi di usare quelle che hai e di porle direttamente sul la platea del forno,il calore deve venire dal basso

                    Commenta


                    • #11
                      Pubblicato originariamente da Francesca Spalluto Visualizza il messaggio
                      queste di ghisa e quelle di ferro hanno lo stesso trattamento. Se ti cerchi nel database c'e' gia' una discussione con Gianmaria e Nico sulle padelle di ferro. Io ho un padellino per cuocere le uova e una crepiera, non ho teglie, ma sicuramente le mie padelle non mi hanno mai fatto la ruggine, e il segreto c'e': l'utilizzo frequente! Le uso spessissimo, il padellino tutti i giorni, e non le ungo neanche d'olio quando le ripongo, perche' tanto la patina ce l'hanno.
                      Condizionare le padelle di ghisa vuol dire che ci devi cuocere dentro dell'olio in modo che bruci e faccia una patina. Io finalmente sono riuscita a far fare la patina anche al mio wok di ghisa pesante (di tipo occidentale), mi ci e' voluto un anno! Anche se puoi fare un trattamento iniziale, alla fine e' l'uso prolungato, volta dopo volta che ti crea davvero una patina.
                      Pero' devo specificare che le mie padelle sono quelle minerali della debuyer. Penso pure che ti possa cercare quelle di ferro blu


                      che dovrebbero essere piu' facili da gestire di quelle di ferro normalmente usate per la focaccia pugliese dai forni professionali.

                      Perfetto!

                      Mille grazie!


                      http://www.flickr.com/photos/sfumatura_it/

                      Commenta


                      • #12
                        Pubblicato originariamente da nicodvb Visualizza il messaggio
                        cioè in modo da perpetuare in eterno il lerciume che verrà rilasciato poco a poco durante l'utilizzo. in quanto? pochissimo! ricordo che il mio stampo nuovissimo da pane in cassetta fece la ruggine pochi minuti dopo il primo lavaggio.

                        Sì, anche io ero rimasta perplessa sentendo questa storia del non lavarle, ma mi dicono in molti così...

                        ..ma addirittura nel giro di pochi minuto già si forma ruggine?!?!?!?!


                        http://www.flickr.com/photos/sfumatura_it/

                        Commenta


                        • #13
                          Pubblicato originariamente da kabocha Visualizza il messaggio
                          Io mi sono fatta fare le teglie in ferro blu da usare in un forno che arriva a 450 gradi e dunque le altre non vanno bene perche' si imbarcano..le devo ancora provare e soprattutto bruciare prima.Per l'uso nel forno di casa ti direi di usare quelle che hai e di porle direttamente sul la platea del forno,il calore deve venire dal basso

                          Ciao!

                          Quindi tu mi sconsigli la teglia in ferro per forno che arriva max a 270°?

                          Sì, mettere la teglia in basso è ok.. ma a che temperatura mi consiglieresti?! Non c'è il rischio che sopra rimanga poco croccante e dorata?!

                          Grazie!


                          http://www.flickr.com/photos/sfumatura_it/

                          Commenta


                          • #14
                            Quanto arriva il tuo forno?il mio a 275* e lo metto al max sulla platea

                            Commenta


                            • #15
                              Non ho detto che te le sconsiglio,anzi,ma puoi fare anche con le altre normali

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X