X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Frutti di bosco surgelati ed epatiteA: come la gestite?

    E' passato un anno dall'allarme dei tutti di bosco surgelati, ma ancora non se ne è cavato le gambe né trovata la soluzione se non smettendo di venderli.

    Voi come vi state comportando?
    il problema infatti non è solo nella nostra gestione, ma anche in quella degli altri.
    Una mousse ai frutti di bosco presa in pasticceria può essere fatta senza cottura. e se avessero usato frutti surgelati?

    Leggete qui, il fatto alimentare se ne occupa da tempo...
    Io li uso solo freschi, e raramente assai (un tempo l'ing li metteva nello yogurt fatto in casa), e da un anno solo cotti.

  • #2
    avevo letto degli articoli al riguardo. in casa il problema non si pone, perchè non li uso, ma in effetti, mangiandoli fuori, va a sapere..il mio pasticcere li usa soltanto freschi e da sempre, tant'è che ne è il mio fornitore ufficiale , ma gli altri? cmq l'unica soluzione al momento è non mangiarli a meno che non siamo certi della freschezza
    I vostri figli non sono vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi. E, benchè vivano con voi, ciò non di meno non vi appartengono.

    La Tavola di Rita

    Commenta


    • #3
      A me avevano insegnato che i frutti di bosco ed in generale i surgelati (il problema riguarda anche il minestrone, ad esempio) vanno usati sempre soltanto cotti. Col tempo e l'abitudine si abbassa la guardia, ma questo non cambia nulla: i surgelati vanno cotti, come il latte crudo "munto" al distributore o i pesci non abbattuti. Siamo diventati troppo "cittadini", nei supermercati si trova sempre tutto, il legame con la natura tende a spezzarsi e dobbiamo imparare nuovamente tutto da capo. Anche ad usare frutta di stagione.
      Personalmente i frutti di bosco li raccolgo in giardino (attualmente fragoline e lamponi, tra pochi giorni ribes, poi uva spina, mirtilli e more) o li compro al mercato.
      Cristina

      Commenta


      • #4
        Non li usavo prima, ora ancora meno: addirittura evito anche lo jogurt ai frutti di bosco. Fortunatamente ho un produttore proprio vicino a casa, perciò quelle rare volte che mi servono vado subito alla fonte!
        "Conta poco avere il vento favorevole, se non sai dove andare."

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da Titta Visualizza il messaggio
          Non li usavo prima, ora ancora meno: addirittura evito anche lo jogurt ai frutti di bosco. Fortunatamente ho un produttore proprio vicino a casa, perciò quelle rare volte che mi servono vado subito alla fonte!
          Nel sito che ho linkato dicono che lo yogurt è sicuro. Immagino che per notavi igienici vengano inseriti da cotti
          Però che fortuna che hai ad avere un produttore!!!

          Commenta


          • #6
            evito di usarli però anche se dicono che lo jogurt è sicuro non l ho più comperato.

            Commenta


            • #7
              Qui per fortuna si trovano ormai tutto l'anno freschi. Questa è sempre stata zona di fragole e tanti produttori ora si stanno dedicando anche ai frutti di bosco. Poi la bontà sicuramente è legata alla stagionalità.
              PAOLA
              Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
              http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

              Commenta


              • #8
                li congelo io

                Commenta


                • #9
                  Ross, la mia fortuna è stato 23 anni fa, abbandonare Rimini per trasferirmi in campagna, in un posto che ho scoperto poi essere pieno zeppo di piccole aziende agricole che producono ancora con un grande occhio alla qualità e alla genuinità dei prodotti, spesso oggetto di attività didattica delle scuole.
                  Questo Ross è il panorama che ho davanti agli occhi ogni volta che vado a fare la mia "camminata salutistica"
                  varie2014 117.jpg
                  Questo panorama mi mette in pace con il mondo!!!
                  "Conta poco avere il vento favorevole, se non sai dove andare."

                  Commenta


                  • #10
                    mai usati e mai li userò....
                    piacciono solo al Corti, per cui quando ne ha voglia, o quando voglio fare un dolce che li preveda, li compro freschi...
                    http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

                    Commenta


                    • #11
                      Paola hai la foto di Ilaria nell'avatar
                      Patty

                      Commenta


                      • #12
                        accidenti, io non li mangio cosí come sono, mi fanno impressione quando si scongelano e rilasciano tutta quell'acqua. avevo un kilo di mirtilli nel congelatore e siccome ero stana di vederlo ho fatto 4 vasetti di marmellata, prima di sapere sta storia dell'epatite A...ne ho ancora uno: che faccio?

                        Commenta

                        Operazioni in corso..
                        X