X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Conversione panna montata -> panna liquida

    Pasticcere/i di tutta Coqui, vi chiedo un aiutino.
    Se il cuoco mi dà una ricetta e mi dice

    200 gr di ricotta
    100 gr di panna montata
    30 gr di zucchero a velo

    A quanti ml di panna liquida corrispondono 100 gr di panna montata?
    Il genio (un grossetano davvero geniale) aveva una tanica da 5 l di panna, ne ha montata un tot, poi ne ha presa quella che pensava andasse bene e l'ha pesata: 100 gr.

    Prometto che vi metto la ricetta completa (di una semplicità disarmante, originale e buona da morire) compresa di foto

    If you can't stand the heat, stay out of the kitchen!
    radiocucina.blogspot.com

  • #2
    io farei alla pari anche se pari non sono

    Commenta


    • #3
      Quando monta, la panna incorpora aria, che non pesa nulla. Quindi, sono pari peso. 100 g di panna montata sono 100g di panna liquida.

      Commenta


      • #4
        anche per me, sono sempre 100 gr.
        PAOLA
        Il cioccolato bianco è una supposta per via orale. Iginio Massari.
        http://ilpennellodicioccolato.blogspot.com/

        Commenta


        • #5
          Pubblicato originariamente da Anto B. Visualizza il messaggio
          Quando monta, la panna incorpora aria, che non pesa nulla. Quindi, sono pari peso. 100 g di panna montata sono 100g di panna liquida.
          Il ragionamento non fa una grinza...
          Grazie mille!
          Domani metto la ricetta con la foto, a quest'ora non riuscirei a vincere la lotta con il sito per mettere la foto
          If you can't stand the heat, stay out of the kitchen!
          radiocucina.blogspot.com

          Commenta


          • #6
            no, non avevo capito
            Credevo tu volessi sapere se 100 ml corrispondono a 100gr e così non è

            Commenta

            Operazioni in corso..
            X