X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ciambellone compatto

    chi può aiutarmi? Vorrei un ciambellone che venga umido e compatto come quello che facevano le nostre nonne mentre il mio viene sempre ben alveolato e un pochino asciutto. Come si fa?
    Se un uomo non e' disposto a correre qualche rischio per le sue idee,o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui

  • #2
    Ciao! Questo mio potrebbe fare al caso tuo.

    CIAMBELLA OLGA

    4 UOVA INTERE
    300G ZUCCHERO
    400G FARINA
    1 BICCHIERE CIRCA OLIO D'OLIVA
    1 BICCHIERE DI LATTE
    1 BUSTINA LIEVITO ANCHE MENO

    come bicchieri intendo quello della nutella.
    Impasti tutto col mestolo partendo da uova e zucchero ecc. e inforni a 180° 30- 40 minuti controlla.

    Lo puoi fare bicolore o aggiungi mele........
    "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

    Commenta


    • #3
      Marisa grazie quindi la differenza può essere dovuta anche alla minor lavorazione delle uova con lo zucchero? Ovvero nel mio caso è controproducente montare a lungo? A volte ho assaggiato anche quella dei vasetti che ad alcune persone viene come dico io ma non capisco come facciano
      Se un uomo non e' disposto a correre qualche rischio per le sue idee,o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui

      Commenta


      • #4
        opsss ho fatto un doppione.. leggi sotto
        Ultima modifica di Purpetta; 29/11/2014, 12:28. Motivo: msg duplicato

        Commenta


        • #5
          Ce l'ho! Viene..come dire..smollicoso. Ovvero quando lo tagli vengono via le briciole e la struttura è molto compatta, infatti richiede molta farina.

          Ciambella al Rum con gocce di cioccolato

          - 500 gr di farina (senza planteria mi fermo a 450 gr altrimenti diventa pesante da impastare!)
          - 200 gr di zucchero (se non ti piace molto dolce puoi fermarti a 180 gr)
          - 3 uova
          - 200 gr di burro
          - 15 cucchiai di latte
          - 8 cucchiai di Rum o 1 fialetta di aroma al Rum
          - una bustina di vanillina
          - mezza bustina di lievito

          Lavorare il burro con lo zucchero fino a farlo diventare cremoso.
          Aggiungere uno alla volta i tuorli e continuare a mescolare.
          Mescolare a secco la farina con la vanillina ed il lievito.
          Aggiungere poco alla volta al composto, alternando i cucchiai di latte e Rum, continuando a mescolare fino ad amalgamare.
          Montare gli albumi a neve fermissima ed incorporarli delicatamente al composto.
          Aggiungere infine le gocce di cioccolato.
          Versare (anzi, spalmare) il composto in uno stampo da ciambella imburrato ed infarinato ed cuocere in forno statico preriscaldato a 170/180°C per 40/45 min.

          Ottimo, si mantiene per tantissimi giorni. Ha una consistenza ed un aroma fantastici.

          Fammi sapere il risultato..pur essendo un semplice ciambellone ci vuole un po' di pazienza e manualità.

          Commenta


          • #6
            Proverò anche questo purpetta ormai ho deciso che devo trovare la ricetta perfetta
            Se un uomo non e' disposto a correre qualche rischio per le sue idee,o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui

            Commenta


            • #7
              prova! mio marito ne va ghiotto. Io sono purtroppo a dieta quindi se lo divora da solo!

              Commenta


              • #8
                Se non metto il rum che succede? Ha comunque un Bio sapore? Posso sostituirlo con altro?
                Se un uomo non e' disposto a correre qualche rischio per le sue idee,o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui

                Commenta


                • #9
                  Pubblicato originariamente da libera777 Visualizza il messaggio
                  Marisa grazie quindi la differenza può essere dovuta anche alla minor lavorazione delle uova con lo zucchero? Ovvero nel mio caso è controproducente montare a lungo? A volte ho assaggiato anche quella dei vasetti che ad alcune persone viene come dico io ma non capisco come facciano
                  Si a volte c'è differenza nello stesso impasto che venga lavorato a mano o montato con le fruste, magari prova a montare meno giusto il tempo che si amalgamano.
                  "Le Belle Arti sono cinque, e cioè: la pittura, la scultura, la poesia, la musica, l'architettura. Quest'ultima ha per ramo principale la pasticceria." Careme Marie Antoine

                  Commenta


                  • #10
                    Va bene Marisa allora provo a montare meno
                    Se un uomo non e' disposto a correre qualche rischio per le sue idee,o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui

                    Commenta


                    • #11
                      è lui che dà quell'aroma caratteristico che col cioccolato è perfetto. Ma non viene né forte né alcolico. Prova. Magari ne metti solo 5 cucchiai o usi la filetta. Altrimenti metti solo latte ma secondo me perde.

                      Pubblicato originariamente da libera777 Visualizza il messaggio
                      Se non metto il rum che succede? Ha comunque un Bio sapore? Posso sostituirlo con altro?

                      Commenta


                      • #12
                        Io credo che un Quattro Quarti possa fare al caso tuo.
                        Non ricordo di chi fosse questa ricetta salvata molto tempo fa senza autore.

                        QUATTRO QUARTI
                        Si pesano le uova, tre o quattro, e poi si prende la stessa quantità di burro, zucchero e farina; si batte a crema il burro con lo zucchero e si aggiungono le uova una ad una alternandole con cucchiaiate di farina mescolata a due cucchiaini di lievito per dolci.
                        All'impasto si può aggiungere scorzetta di limone, oppure succo e scorzetta di arancia, oppure cioccolato grattugiato, oppure gocce di cioccolato; si può dividere l'impasto in due e aggiungere ad una metà cioccolato fuso o cacao ed ancora un po' di lievito, poi alternare le due paste nella teglia, per un effetto bicolore; lo cuocio a 180°, più o meno a lungo a seconda della forma: nella forma rettangolare alta e stretta (da plum-cake) nel mio forno ci vogliono almeno 45 minuti.
                        I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

                        Commenta


                        • #13
                          In passato ho fatto quello suggerito da Marisa e devo dire che sia nell'aspetto che nel sapore ricorda il ciambellone classico che tu cerchi
                          "non siamo abituati a mangiar' con person' che non son del nostr' rang'!" (A. De Curtis - Totò)

                          Commenta


                          • #14
                            Prova a guardare un po' qui...è una ricerca che avevo fatto anche io

                            Commenta


                            • #15
                              Ragazze grazie di cuore. Simona alla fine quale hai provato poi?
                              Se un uomo non e' disposto a correre qualche rischio per le sue idee,o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X