X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lievito chimico: è sua la colpa se i biscotti "allappano"?

    Mi è capitato più volte di fare dei biscotti che prevedessero l'uso del lievito per dolci e anche se la quantità di lievito non era enorme (una bustina su un chilo di farina) i biscotti avevano un che di lapposo, tipo la sensazione di quando si mangiano i cachi acerbi.
    Dal momento che non mi è mai capitato di avere questa sensazione con i biscotti di pasta frolla, ho pensato che la colpa potesse essere del lievito. Secondo voi è così? E se sì, con cosa potrei sostituirlo? Ho letto che l'ammoniaca non lascia sapori residui, ma quale quantità dovrei usarne in proporzione?
    Grazie dell'aiuto.

    Ro.

  • #2
    Io passo anche perchè a me qualunque tipo di biscotti non mi riesce mai!
    Cinzietta
    Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
    Il forno incantato

    Commenta


    • #3
      ro,non so risponderti ma possso dirti che anche a me è capitato [img]graemlins/E20.gif[/img]
      cindy, prova le serpette di piggi sono da paura e sono facilissimi, li ho appena sfornati [img]graemlins/smile041.gif[/img] [img]graemlins/smile041.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
      http://www.flickr.com/photos/8449256@N04/

      Commenta


      • #4
        Ro, cremor di tartaro? Provato? Bicarbonato? Provato? Prova!
        Baci allapati
        Tengo hambre del alma y del canto hondo. Tengo miedo.
        (io)

        Commenta


        • #5
          [img]smile.gif[/img] [img]smile.gif[/img] a me capita spesso anche se non uso le bustine di lievito perche1 qui si vende in barattolini e la dose e` 1 - 2 cucchiaini per ogni tazza di farina. preferisco le ricette con il carbonato di ammonio, oltretutto vengono piu` croccanti. la ricetta dei biscotti integrali che ho mandato qualche giorno fa e` ottima e l' originale prevede farina 00.ne ho anche un' altra, te la mando appena la trovo. comunque un fornaio in quel di serra san quirico mi disse che per ogni kg. di farina ci vanno 30 gr. di carbonato di ammonio. saluti [img]smile.gif[/img] [img]smile.gif[/img]
          Manuela

          Commenta


          • #6
            Grazie, farò dei tentativi e vi farò sapere.

            Ro.

            Commenta


            • #7
              a me il bicarbonato fa paura e non l'ho mai usato ... sarò dura di comprendonio eh?

              Commenta


              • #8
                Si', il problema e' proprio il lievito. Per questo, praticamente non lo uso. Quando serve un agente lievitante, cremor tartaro e bicarbonato... tutto un altro sapore!
                Teresa
                Meglio muri\' sazio \'ca campa\' a dijuno

                http://www.gennarino.org
                http://www.corvetto.splinder.it

                Commenta


                • #9
                  cita:
                  Inviato da: ro:
                  Grazie, farò dei tentativi e vi farò sapere.

                  Ro.
                  [/QUOTE]prova per un chilo di farina 17 gr. di bicarbinato e 23 di cremor tartaro.
                  Non mescolarli se non subito prima di usarli.
                  Schiacci le due polveri con la lama di un coltello per evitare eventuali grumetti e aggiungi il mix lievitante solo dopo aver aggiunto il tutto il liquido previsto dalla ricetta.
                  Mia madre, ora quasi ottantenne, ha gestito con la sua famiglia un forno pasticceria per oltre 40 anni. I loro dolci erano rinnomatissimi e gli impasti non hanno mai visto un grammo di lievito chimico.
                  ciao
                  laura
                  laura

                  Commenta

                  Operazioni in corso..
                  X