Mi hanno regalato una tortiera in pirex per il forno e dopo averla usata per due tentativi di torte (in forno a gas), mi vengono un paio di dubbi!
1 – ho letto che con gli stampi in Pirex, i tempi di cottura si riducono! Ma a me è capitato l’esatto contrario! O meglio, mantenendo la temperatura prevista come con gli stampi antiaderenti, ho dovuto aumentare il tempo di cottura a circa 40% in più! Alla fine il risultato è stato: mooolto cotto fuori, il fondo e i bordi erano quasi bruciacchiati (avete presente, il bordino marrone scuro che ha il panettone? Ecco, così!) e il “cuore” era quasi cotto (nel senso che non era completamente crudo, ma a occhio si vedeva che era più umido del resto della torta!). Come si usano? Sospetto di dover aumentare la temperatura di cottura o no?
2 – Vanno bene per qualsiasi tipo di forno (elettrico, gas, micro, ventilato,….)?
3 – Ho visto uno stampo per crostata in porcellana bianca. Per la cottura, ci si regola come gli stampi in pirex
Grazie!!
1 – ho letto che con gli stampi in Pirex, i tempi di cottura si riducono! Ma a me è capitato l’esatto contrario! O meglio, mantenendo la temperatura prevista come con gli stampi antiaderenti, ho dovuto aumentare il tempo di cottura a circa 40% in più! Alla fine il risultato è stato: mooolto cotto fuori, il fondo e i bordi erano quasi bruciacchiati (avete presente, il bordino marrone scuro che ha il panettone? Ecco, così!) e il “cuore” era quasi cotto (nel senso che non era completamente crudo, ma a occhio si vedeva che era più umido del resto della torta!). Come si usano? Sospetto di dover aumentare la temperatura di cottura o no?
2 – Vanno bene per qualsiasi tipo di forno (elettrico, gas, micro, ventilato,….)?
3 – Ho visto uno stampo per crostata in porcellana bianca. Per la cottura, ci si regola come gli stampi in pirex
Grazie!!
Commenta