X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • trasportare gli impasti

    se trasporto un impasto lievitato da casa mia a quello di una mia amica che abita a qualche km da casa mia si offende?
    mi sembra di ricordare che non vada bene trasportare un impasto ... voi che mi dite?
    vorrei terminare la preparazione là e non vorrei passare tutto il pomeriggio a casa sua
    Ciao ciao
    Sabry

  • #2
    penso che basti coccolarlo durante il viaggio e non fargli prendere freddo.. avvolgilo in una coperta e non dovrebbe succedergli niente
    Ogni Giorno Modifico (Qualcosa)
    Sai... come nella cucina... ci sono ingredienti che stanno bene con altri... e invece ingredienti che non legano... penso che l'umanita' sia un gran bel pranzo... con tante portate... alcune piacciono... altre no... ma che importa? (Alkmenes)

    Commenta


    • #3
      aaaah sabriiii, lo sai com'è fatto....basta un niente e si "stizzisce"...

      ...SPERIAMO CHE NON ABBIA LETTO 'STO TOPIC...
      irene senza se e senza ma

      Commenta


      • #4
        Io non rischeirei, sopratutto in questa stagione.
        Io metto a lievitare il pane nella cameretta vicino all'unico termosifone che tengo acceso calorifero. L'ambiente è perfetto per la lievitazione. A volte basta il tragitto dalla cameretta alla cucina per farlo smontare.
        Ad ognimodo è anche vero che dopo la lievitazione l'impasto viene abbassato e rilavorato un po', per poi dargli la forma definitiva e lasciarlo lievitare ancora un po'.

        Forse se lo trasporti nella fase post lievitazione pre ultima lavorazione la cosa è fattibile...
        Grazy
        ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
        Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

        Commenta


        • #5
          doppione...scusate!
          Grazy
          ...Autogestire la propria creatività, senza intermediari, senza volontà eccelse e onnipotenti che decidono al posto tuo, poco a poco ti rivela la necessità di autogestire il tuo stesso destino. (S. Agosti)
          Ingiuriare i mascalzoni è cosa nobile, perché, a ben vedere significa onorare gli onesti! (Aristofane)

          Commenta


          • #6
            infatti pensavo di trasportarlo prima della formatura
            speriamo bene
            Ciao ciao
            Sabry

            Commenta


            • #7
              Io ho fatto un trasporto del panbrioche di Anna da Ginevra a Bergamo in macchina (4 ore) durante la prima lievitazione (ho impastato e sono partita). Ho avvolto bene la ciotola in una copertina e messo nel baule. Non ha fatto una piega. Non so se dipendesse dal fatto che l'impasto del panbrioche è piuttosto "pesante" e denso.
              I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

              Commenta

              Operazioni in corso..
              X