X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • avete mai sentito parlare del Pane Panda

    ieri sera sono andata a fare la spesa inun grosso supermercato..ho preso a caso del pane...
    andavo abbastanza di corsa, quindi non sono stata attenta al prezzo che in effetti
    però mi sono lasciate prendere dalla confezione di questo pane che sapeva di buono di naturale.....

    Quando ieri sera sono andata per mangiarlo mi sono accorta che sta meraviglia si chiamava pane panda (da agricoltura biologica) maremma che bontà è pieno zeppo di semini di girasole, di lino ecc
    buonissimo da mangiare così senza nulla.....

    Nella confezione c'è anche un sito www.panepanda.com
    sono andta a visitarlo..interessante

    ora però il pane stà finendo, ne hoin bocca un pezzo anche ora e il super dove ho trovato mica è vicino a casa mia

    devo rifarlo, non verra certo in questo modo ma voglio provarci...
    ci sono gli ingrdedienti..ma cme procedere?con quali misure e sopratutto dove trovare alcuni ingredienti?

    farina di frumento 0
    acqua, semi di girasole(12%) semi di lino,lievito,sale,fiocchi d'avena, glutine di frumento?,madre in polvere,malto,emulsionante:leticina?

    secondo voi e riproducibile in casa?
    acqua
    Raffuccia

  • #2
    lo mangiato ed è molto buono ed in più una parte del ricavato se non sbaglio và al wwf
    .... amica del sole...

    Commenta


    • #3
      la domanda nasce spontanea....
      Pane pand'à dove? [img]graemlins/E17.gif[/img]
      Scusami Raffy ma ci ho cipressi che sfogano così oggi!!! [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
      Cinzietta
      Scrivere una ricetta è facile,ma ascoltare la sofferenza è molto più difficile" kafka
      Il forno incantato

      Commenta


      • #4
        Anche a me piace quel pane. Io penso che per il glutine di frumento basti sostituire parte della farina con la manitoba e la madre in polvere con quella fresca (o al massimo il lievito, ma di certo il sapore cambia). Gli emulsionanti non li metti proprio...
        Luisa, il bradipo disadattato
        Il mio blog: http://vicinoelontano.blogspot.com/
        Le mie foto su Flickr:http://www.flickr.com/photos/luisapuccini/

        Commenta


        • #5
          L'avevo portato anche a Siena da mangiare con la Gulaschsuppe ...
          Tu mi hai fatto conoscere amici che non conoscevo, Tu mi hai fatto sedere in case che non erano la mia, Chi mi era lontano oggi è vicino e lo straniero è divenuto mio fratello (Tagore)

          Commenta


          • #6
            cita:
            Inviato da: MarinaB:
            L'avevo portato anche a Siena da mangiare con la Gulaschsuppe ... [/QUOTE]fatto da te?
            e la ricettina precisa?

            Io credo che a Siena non abbia mangiato proprio nulla, e quello che ho mangiato appena lo ricordo...troppo emozionata ero
            Raffuccia

            Commenta


            • #7
              semi di girasole: Lorenzini o NaturaSì
              semi di lino: NaturaSì e Coop Le Grondaie
              fiocchi d'avena: Lorenzini, NaturaSì e Conad
              glutine di frumento: usare farina addizionata di glutine (la trovai al super di Senigallia!!), o manitoba
              madre in polvere: NaturaSì
              malto: NaturaSì
              leticina: ci hanno anche quella...

              Convinta della riproducibilità. Anzi, intenzionata a riprodurre. Ci ho tutto, mi manca solo la lecitina, che probabilmente eviterò, e i fiocchi d'avena, perchè li ho finiti. Vuoi una fornitura del set completo per il tentativo?
              http://www.adottamisubito.it/
              http://www.amicicani.it

              Commenta


              • #8
                Susi, dove è natura si?
                Raffuccia

                Commenta


                • #9
                  Secondo me la lecitina si può benissimo evitare.
                  Si utilizza nei pani speciali, quelli arricchiti di grasso perché altrimenti il grasso tende a "bloccare" lo sviluppo del glutine, insomma, gli alveoli non vengono bene (a quello che ho capito dai miei studi sul pane).
                  Ma qui di grassi aggiunti non ce ne sono, e quindi secondo me si può fare anche senza.

                  Commenta


                  • #10
                    secondo voi e riproducibile in casa?

                    ho visto il sito...sulle caratteristiche c'e' scritto "Ciò che viene consegnato nel sacco del mix
                    Il sacco del mix Pane Panda® contiene:
                    – 15 Kg di mix Pane Panda® da agricoltura biologica, con la ricetta d’impiego, ecc.ecc."

                    ordiniamo pacchi mix e ce li dividiamo!!!

                    in coqui...si consuma piu' farina di un forno.....sarebbe un'idea....gruppo acquisti coquinaria!

                    Commenta


                    • #11
                      A due passi da casa mia . In via Mentana...
                      L'unico problema è che non hanno molto giro di clientela. Ci son stata proprio venerdì scorso per ricomprare il malto d'orzo e la pasta acida in polvere: ero l'unica nel negozio, e son rimasta oltre mezz'ora. Questo fa sì che spesso non abbiano proprio tutte le forniture al completo, non sono molto celeri nel riordinare gli articoli esauriti....
                      http://www.adottamisubito.it/
                      http://www.amicicani.it

                      Commenta


                      • #12
                        Raffy, NaturaSì è in via Mentana, dietro la caserma dei vigili del fuoco.
                        Tiziana

                        Commenta


                        • #13
                          Raffy, ti avevo detto che ultimamente panifico molto. Sto ottenendo del pane magnifico impiegando mix di farine (Cansadofornite: kamut, manitoba e segale, poi aggiungo farina 00 e talvolta farina integrale, la scorsa settimana anche faina di farro...), lievito di birra, pasta acida in polvere e malto. Poi semi di girasole a profusione e pistacchi e noci. Non è un panda ma viene un orsacchiotto parecchio bono ugualmente...
                          http://www.adottamisubito.it/
                          http://www.amicicani.it

                          Commenta


                          • #14
                            ...mi metto sotto subito( questa sera )a farlo !
                            Io ci ho anche il glutine !!!!
                            Il resto anch'io a Bologna lo trovo da NaturaSì, i semi di girasole li ho appena comperati in montagna!
                            stefi
                            ------------------------------
                            che queste feste illuminino i tuoi occhi come la vista dei doni di babbo natale faceva un tempo
                            Rossanina

                            Commenta


                            • #15
                              raffy, vdvec.

                              e adesso torno a lavora'
                              Fiera produttrice dei biscotti al burro mangiati anche da Lastefi!

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X