X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Stria con la panna(fotogrammi per Gennarino).Con lo stesso impasto,la pizza(foto)

    Per una teglia di 30 x 40.

    Fare un impasto per focacce.
    Io ho usato(ho fatto tutto ad occhio):farina 0 e farina manitoba,600 g,un pizzicone di sale,3-4 cucchiai d'olio,un dadao di lievito di birra sciolto nel latte tiepido.


    Faccio lievitare per un paio d'ore.


    Intanto le mie figlie mi hanno chiamata per fare la foto al loro pupazzo di neve.


    a questo punto stendo l'impasto nella teglia e lo faccio lievitare,coperto da una pellicola,per una mezz'ora,cosparso con un velo d'olio.


    Intanto,prendo 500 ml di panna liquida,la metto in un pentolino e ci stempero dentro un cucchiaio colmo di farina. faccio alzare il bollore,sempre mescolando e cuocio per alcuni minuti.Salo e tengo mescolato ogni tanto finchè si raffredda.


    Cuocio la focaccia,senza la panna sopra,a 220°,finchè non è dorata in superficie.
    Tolgo la focaccia dal forno,metto sopra la panna e rimetto in forno altri 10 minuti,fino a quando la panna cambierà leggermente colore.
    Spolvero con noce moscata...


    ..e me la magno!


    [ 23.01.2005, 19:45: Messaggio modificato da: federica_pozzi ]
    La resdora.

    La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

  • #2
    interessante....
    una robina leggera insomma
    Ciao ciao
    Sabry

    Commenta


    • #3
      ci vedo doppio già al mattino presto

      [ 20.01.2005, 08:26: Messaggio modificato da: Sabrina.Fr ]
      Ciao ciao
      Sabry

      Commenta


      • #4
        Questa e' una cosa che non conoscevo...
        Mi riesce difficile immaginare la focaccia con sopra la panna...
        Ma il gusto com'e' ? Nel senso, immagino che la panna assomiglio a qualcosa di formaggioso, o sbaglio?

        Commenta


        • #5
          Ma quella che io ho mangiato a Piombino non aveva la panna sopra (o sbaglio?).
          Se non sbaglio era una specie di pastasfoglia... di pane con panna forse... l'aveva portata l'amico di qualcuno. La Camilla forse?

          Commenta


          • #6
            senti ma se nella panna ci si mettesse pure qualche cosa di "formaggioso"? parmiggiano? emmental?

            infondo quello che versi sopra è una specie besciamella "morbida" e "grassa"...

            va beh come non detto!
            irene senza se e senza ma

            Commenta


            • #7
              mamma mia questa la faccio!!

              Commenta


              • #8
                [img]graemlins/smile041.gif[/img]
                "questa commistione contribuisce a fare di Coqui quel che è!!!! Una famiglia dove si chiacchiera di tutto, mangiando." Il Tosco

                Commenta


                • #9
                  Questa è una specialità di Roteglia,un paese confinante con Castellarano.
                  Viene chiamata impropriamente stria,perchè in realtà è una focaccia.
                  La vera stria è quella che dici tu Ross.
                  L'avevo portata io a Piombino,ma l'avevo comprata.
                  La stria è fatta con l'impasto di una normale focaccia,ma credo che venga confezionata come la pasta afoglia,solo che,invece del burro,vengono fatti gli stati con lo strutto.
                  Sì,qui si mangia robina leggerina...
                  Irene,sulla/dentro alla focaccia ci si può mettere qualsiasi cosa,ma non sarebbe più la stria con la panna.
                  Comunque le mie figlie l'adorano e ce la siamo sbafata a cena.

                  Ross,questa l'hai mangiata a casa mia,prima di pranzo.
                  Mi era venuta un po' bruciacchiata,però.

                  Ahh,se avessi avuto panna altoatesina o austriaca!!

                  [ 20.01.2005, 09:15: Messaggio modificato da: federica_pozzi ]
                  La resdora.

                  La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                  Commenta


                  • #10
                    Federica, era questa quella di Piombino?

                    Commenta


                    • #11
                      Mi ricordo mi ricordo la stria mangiata a casa tua... l'ho mangiata ancora bella bollentina

                      Commenta


                      • #12
                        Fede, è l'ideale per la mia dieta, grazie! [img]graemlins/E16.gif[/img]
                        Coquinaria è un fuoco che ti frigge il cervello, e tu sei lieto perchè ha la crosticina croccante perfetta... (Susanna)

                        Commenta


                        • #13
                          Sì Ross,quella è la stria.
                          La resdora.

                          La terra non è un dono dei nostri padri, bensì un prestito dei nostri figli.

                          Commenta


                          • #14
                            Mi attira da matti!
                            Venitemi a trovare! www.etsy.com/shop/DueAmiche
                            I've been on a constant diet for the last two decades. In two decades I've lost a total of 789 pounds. I should be hanging from a charm bracelet.
                            Erma Bombeck

                            Commenta


                            • #15
                              Che bbbbona [img]graemlins/smile041.gif[/img] che fame,c'ho un buco nello stomaco c'ho! Come siete crudeli,postare queste foto,a quest'ora del mattino... .....Fede : [img]graemlins/E10.gif[/img]

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X