X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Devo preparare uno zabaione, ma deve essere..

    ..."corposo", come faccio ??
    Mi spiego, vorrei farcire degli strati di pasta sfoglia, ma ho la necessita' di avere, alla fine, una torta abbastanza alta.
    Per questo motivo mi serve uno zabaione che faccia un po' di "spessore" e a me, invece, viene sempre una cremina che, stando li' un po', tende anche a diminuire...
    Ho pensato di mescolarlo alla panna montata, ma cosi' non e' piu' solo zabaione e il gusto non e' piu' quello....
    Un po' di colla di pesce ?
    Cosa ne pensate?
    [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]

  • #2
    L'unica cosa che mi viene in mente anche a me è la colla di pesce, così raffreddandosi potrebbe essere spessa come tu la vuoi.
    La mia cucina

    Commenta


    • #3
      Panna montata può andare bene...
      meris

      Commenta


      • #4
        Spolveratina di amido (mais o frumento)?
        Venitemi a trovare! www.etsy.com/shop/DueAmiche
        I've been on a constant diet for the last two decades. In two decades I've lost a total of 789 pounds. I should be hanging from a charm bracelet.
        Erma Bombeck

        Commenta


        • #5
          il mio amico Giorgino, che faceva il pasticcere, mi aveva insegnato a farlo freddare MOLTO, per esempio facendolo il giorno prima e lasciandolo in frigorifero un giorno intero, e poi montarlo con le fruste.
          Potresti fare una prova con una piccola quantità: altrimenti ti cerco la ricetta di Giorgino che io avevo già fatto tempo fa ed era venuto bene.
          silvia

          Non ci siamo ritrovati per farci vedere, e neppure per mangiare: per quello sarebbe bastato un ristorante.
          Noi ci siamo mangiati.
          (enzo)

          Commenta


          • #6
            I pasticceri usano un concetrato di zabaione che poi legano alla crema pasticcera o alla crema chantity.

            Commenta


            • #7
              Io ricordo di aver fatto uno zabaione solido come pochi, impiegando zucchero e miele e continuando a montare come un'ossessa oltre qualsiasi tempo umanamente immaginabile. Se riduci la parte di liquore, sostituendola in tutto o in parte con aroma in fiala (di ottima qualità) contribuisci ulteriormente alla corposità del prodotto. Io preparai una sorta di zabaione al rum, e usai parte della fialetta, e solo un cucchiaio di liquore. Dosi e tempi non li so, io vado a occhio...
              http://www.adottamisubito.it/
              http://www.amicicani.it

              Commenta


              • #8
                io se lo voglio particolarmente denso uso l' agar-agar
                http://www.uaar.it
                http://www.cicap.org/new/index.php
                http://www.flickr.com/photos/rossopersempre/sets/72157626647765870/show/

                Commenta


                • #9
                  Non saprei dire se è meglio con la colla di pesce, l'agar agar o un po' di amido, ma posso dire che aggiungendo la panna viene una crema buonissima, ma soffice (appunto per la panna) e se la metti tra 2 strati di torta secondo me si spatascia e scompare.
                  A me viene piuttosto duro se seguo le dosi: 1 tuorlo, 1 cucchiaio di zucchero e mezzo guscio di marsala. Se lo lasci raffreddare in frigo e poi lo rifrulli, come dice Babette, ha una bella consistenza.
                  I never lose. I either win or learn. (Nelson Mandela)

                  Commenta


                  • #10
                    Credo di aver appena inventato un nuovo tipo di cemento a presa rapida....
                    Uff.....

                    Il progetto della torta che avevo in mente, prevedeva tre strati di pasta sfoglia con in mezzo questo zabaione mescolato a frutti di bosco e, sopra all'ultimo strato, fragole alla rinfusa tirate a lucido con la gelatina.
                    Magari intorno anche un giro di biscottini, tipo la torta del tino di Nadia...
                    Ho preparato lo zabaione con la mia ricetta solita ( 1 tuorlo, 1 cucchiaio di zucchero, mezzo guscio di liquore) usando del vino passito e mettendone un po' meno del previsto, ho cotto per benino poi ho aggiunto "un po'" di colla di pesce ammollata.
                    Ho messo tutto fuori dalla finestra a raffreddare e intanto ho montato la panna.
                    Quando ho ripreso lo zabaione, non ne usciva piu' fuori il cucchiaio che c'avevo lasciato dentro !!
                    :mad:
                    L'ho quasi tagliato col coltello per tirarlo fuori...
                    Colta da indomito spirito, l'ho rimesso nel kitchen e l'ho frullato ed e' ridiventato normale.
                    Mi sono girata per prendere la panna....e lui e' tornato solido !!!!
                    MA IO L'HO RIFRULLATO !!!
                    (Maledetto zabaione non l'avrai vinta !!)
                    E veloce come un fulmine c'ho messo insieme la panna e via ancora di frullamento !
                    Adesso il dolce e' in frigo (come se servisse mettercelo... ) , fra un po' smonto l'impalcatura e vedo cosa ne e' uscito fuori.
                    Secondo voi sara' mangiabile?

                    Uff......

                    Commenta


                    • #11
                      [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] Mi sei sembrata me! Però 'sto effetto della colla di pesce l'avevo immaginato, per questo io non ne usai. Comunque secondo me adesso che l'hai domato è perfettamente mangiabile, quello zabaione
                      http://www.adottamisubito.it/
                      http://www.amicicani.it

                      Commenta


                      • #12
                        barbara accipicchia....sto ridendo come una matta xche' anche io domenica devo fare un dolce x il comple di mio papa' e volevo fare il pandoro farcito a strati con una bella crema zabaione,pero' anche a me serviva consistente.dici che posso provare la tua ricetta? [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
                        lallina forgiamps

                        no amatriciana? no party!

                        Commenta


                        • #13
                          Lalli', te lo dico fra una mezz'ora quando tolgo il dolce dal frigo.
                          Mica perche' lui abbia "un tempo di riposo", ma perche' non lo voglio sotto gli occhi ancora per un po'...
                          :mad:

                          Commenta


                          • #14
                            [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img]
                            Barbara che forza..... [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] [img]graemlins/E17.gif[/img] perchè non l'hai allungato con un pochino di liquido mettendolo ancora a bagno maria?adesso sarà un'ottima muss di zabaione [img]graemlins/E20.gif[/img]
                            "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
                            Il mio blog: Tentazioni di gusto

                            Commenta


                            • #15
                              Ecco, questo e' il dolce appena tolto dal frigo



                              Vista la consistenza dello zabaione ?
                              Mah !... Speriamo bene....

                              Comunque, questo e' il dolce finito

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X