X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • A gentile richiesta (Raffy): la crescente bolognese

    750g farina
    1/2 bicchiere Latte
    2 cucchiai strutto
    1 cubetto lievito di birra
    2 manciate ciccioli di prosciutto

    Da noi si usa lo strutto, niente impedisce di usare l'olio, ma non viene la stessa cosa.

    Si scioglie il lievito nel latte appena intiepidito, con un cucchiaino di zucchero, e si impasta con la farina. Poi si aggiunge lo strutto e l'acqua (appena tiepida) abbastanza da ottenere un impasto morbido ed elastico (tipo pane).

    Quando lo avete lavorato un po', aggiungete il sale a gusto, ma è bene metterne poco perchè dopo aggiungerete il prosciutto che è già salato.

    A questo punto si mette la palla con il suo bel taglio a croce in una ciotola, si copre con un "burazzo" inumidito (dicesi burazzo lo strofinaccio pulito) e si fa lievitare in un luogo riparato per circa un'ora.

    Se tutto è andato per il verso giusto, dovreste avere un bell'impasto gonfio e arioso.

    Accendete il forno a 180°C (tradizionale non ventilato, se no si asciuga troppo, la ventola si può mettere un po' alla fine).

    Prendete l'impasto e incorporatevi due manciate di ciccioli di prosciutto.

    I ciccioli sono dei quadretti di prosciutto ricavati dall'ultimo pezzo del prosciutto (il Gambuccio). Questo è la parte più dolce e grassa del prosciutto (di Parma mi raccomando, il toscano è troppo salato!). Costa poco e si usa benissimo in cucina: ciccioli, ragù, additivo per le polpette etc.
    Non eliminate il grasso, un po' fibroso, che avvolge la fine del prosciutto, tagliate a dadini anche quello e sentirete!
    I ciccioli andrebbero un po' cotti in padella per sciogliere un po' di grasso e renderli croccanti, ma vanno benissimo anche tagliati e basta.

    Tenete un po' di ciccioli da parte e stendete l'impasto su una teglia piatta da forno unta d'olio. La tradizione vorrebbe la teglia rettangolare, ma anche se è tonda va bene lo stesso. L'importante è che l'impasto sia spesso circa un dito con i ciccioli che occhieggiano qua e là.

    Prendete i ciccioli rimasti, spargeteli sulla crescente e fateli affondare nell'impasto spingendoli con le dita.

    Ora mettete le mani come se doveste suonare il concerto n° 5 di Rachmaninov e spingete i polpastrelli nell'impasto per ottenere tante fossette.
    Spennellate la superficie di olio (un velo!) e spargetevi sopra un po' di sale grosso.

    Infornate nel piano basso del forno. Qui la pasta comincerà a gonfiarsi.

    Dopo 10 minuti alzate appena sopra i 200°C e contate altri 20 minuti circa. Se tutto è andato bene potete spegnere il forno e aspettare altri 10-15minuti, prima di tirarla fuori.

    La crescente è dorata chiara, non deve colorirsi molto. Inizialmente, appena sfornata, avrà la superficie croccante, poi, raffreddandosi, si ammorbidirà tutta. Non viene molto alta, diciamo due dita.

    Come varianti ai ciccioli si possono usare:
    olive tagliate, cipolla, rosmarino e tutto quel che vi piace.

    Un'esperienza mistica è mangiare la crescente calda con lo stracchino e la mortadella (senza pistacchi per carità!).

    [ 25.03.2004, 17:25: Messaggio modificato da: Gigiotta ]
    Confucio disse: \"Se una soluzione esiste, perchè ti preoccupi? E se la soluzione non esiste, perchè ti preoccupi?\"

  • #2
    Buona!!!!
    Ciao bella Silvietta!
    a pensare alla crescente calda con la mortadella e lo stracchino a qs ora...
    sbavo e poi svengo!!!
    Ho fame...

    [ 25.03.2004, 17:33: Messaggio modificato da: Emaga ]
    The Lella - Lelloski

    Commenta


    • #3
      Doppione!
      The Lella - Lelloski

      Commenta


      • #4
        Heilà! Scusate ultimamente bazzico poco, ma vi penso molto.
        Quando ci ritroviamo?
        Confucio disse: \"Se una soluzione esiste, perchè ti preoccupi? E se la soluzione non esiste, perchè ti preoccupi?\"

        Commenta


        • #5
          grazie Gigiotta [img]smile.gif[/img] la tua crescente pura la notte me la sogno...
          quasi quasi stasera provo subito [img]graemlins/E20.gif[/img]
          Raffuccia

          Commenta

          Operazioni in corso..
          X