X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rossanina
    ha risposto
    Ma la coca??
    Non ha effetti allucinogeni? Non è una droga? (beh, se ci penso le spezie sono tutte chiamate "droghe" un motivo ci sarà )

    Che bello il racconto di marcela, mica le sapevo tutte queste cose del mate!!!
    Insomma, è un po' come la grolla del caffè dell'amicizia, ma invece che con diversi beccucci, tutti bevono dalla stessa cannuccia?

    Lascia un commento:


  • valeria
    ha risposto
    cita:
    Inviato da: Nerone:
    Cara Neera,
    il mate (yerba mate) si beve in Argentina, Uruguay e Brazile (dovè meno popolare). Si beve sempre caldo ma su le proporzione doviamo chiedere a Marcela. Da noi, cioè nel Perù, non si beve, beviamo però il mate di foglie di coca, completamente diverso al mate Argentino.
    Non sapevo quello che ci ha detto Cristina sulle proprietà dil mate, ma sono sicuro che le foglie di coca allievano la fatica, il fame e il "soroche" (il soroche e il male di altezza).
    Marcela!! una mano...
    [/QUOTE]Nerone, il mate de coca l'ho bevuto anche io, e come dici tu, anche io so che serve soprattutto per il mal d'altitudine

    Lascia un commento:


  • Marcela
    ha risposto
    Giovanna, ti hanno già raccontato un po' sul mate...
    Come ben ti ha detto Cristina, qui è la bevanda nazionale. Altri paesi dove si beve il mate sono, come ha segnalato Nerone, Uruguay (che credo consumano ancora più mate di noi) e Brasile (solo nella zona sud colindante con l'Argentina) e pure Paraguay. Dal nome scientifico di questa pianta puoi notare che l'origine geografico è proprio la regione del Paraguay.
    Nel nostro paese la yerba mate si coltiva nel nordest, principalmente nelle provincie di Misiones e Corrientes, grandi produttore pure di tè. Se percorri Misiones vedi immense estensioni che alternano il coltivo del tè, la yerba e i pini e un po' di tabacco... Pensa alla terra rossa ferruginosa quella che ti sporca scarpe, pantaloni tutto, pezzi di selva che sopravvivono ancora e coltivi verdi di mate... La raccolta si fa ancora a mano, si tagliano le rame più tenere degli arbusti. E alla fine della giornata vedi i vecchi camion verso gli essicatoi, carichi di erba, e sopra l'erba i lavoratori che si chiamano "tafareros".

    Il mate si beve proprio nel "mate" che è il nome del contenitore. Tradizionalmente una zucca piccola di bocca piuttosto stretta. E si beve con un tipo speciale di cannuccia che si chiama "bombilla". Ormai si usano altri contenitori oltre a questa zucca e un po' dipende dalla regione...
    L'arte di preparare il mate si chiama "cebar", e chi lo fa è il "cebador".
    Si riempie 2/3 del contenitore con erba, si aggiunge zucchero nel caso di preparare un mate dolce, si umidisce appena l'erba con un po' d'acqua tiepida, si inserisce la cannuccia e si mescola. Si versa l'acqua bollente (che per i puristi non deve in realtà bollire ma essere intorno a 80° perché altrimentri si bruccia l'erba) e comincia il giro del mate...
    Quasi mai si beve il mate da solo, la cerimonia del mate è come... una comunione. È un rito che si fa automaticamente. Il mate gira di uno in uno, facendo la "ronda", il giro. Quando uno ha finito il mate lo passa al "cebador" che prepara un'altro e lo da al seguente del giro. Non ci sono diversi "mates" in giro, solo uno che si condivide con tutti i presenti.
    Si può preparare dolce o amaro. E alcuni aggiungono altre erbe oltre alla "yerba mate". Esiste pure un significato per ogni tipo di mate, come il significato di regalare certi fiori... Per esempio un mate freddo significa dispetto, mate dolce e con schiuma, amicizia... etc.
    Il mate è pure ospitalità, specie in campagna. Ricordo doña Rosa, la moglie di don Campos... loro abitavano vicino a nostra casa in montagna. Doña Rosa, dicevo, aveva sempre la "pava" con acqua sul fuoco... e appena arrivavi da loro, quando andavamo per esempio a comprare le uova fresche delle sue galline, ti offriva un mate...

    ora sono curiosa io... in quale telenovela hai visto che bevevano mate? [img]smile.gif[/img]
    Approfitto per darti il benvenuto, visto che non lo avevo fatto prima...

    Lascia un commento:


  • Nerone
    ha risposto
    Cara Neera,
    il mate (yerba mate) si beve in Argentina, Uruguay e Brazile (dovè meno popolare). Si beve sempre caldo ma su le proporzione doviamo chiedere a Marcela. Da noi, cioè nel Perù, non si beve, beviamo però il mate di foglie di coca, completamente diverso al mate Argentino.
    Non sapevo quello che ci ha detto Cristina sulle proprietà dil mate, ma sono sicuro che le foglie di coca allievano la fatica, il fame e il "soroche" (il soroche e il male di altezza).
    Marcela!! una mano...

    Lascia un commento:


  • Neera
    ha risposto
    Una volta ho visto preparare il mate. In circa un litro di acqua si versano più o meno otto cucchiai rasi di yerba, poi il tutto si pone sul fuoco e, una volta giunto a bollore, si aggiunge lo zucchero a piacere. Fuori dal fuoco si raffredda la bevanda con un po' di acqua e quindi si filtra e si beve sia caldo che freddo o con latte.
    Non so se il procedimento sia lo stesso in tutti i paesi del sud America.
    Aspettiamo i suggerimenti di Nerone o Marcela. [img]smile.gif[/img]

    Lascia un commento:


  • liliumbel
    ha risposto
    In attesa di notizie oltreoceaniche, ti posso dire che il mate è la bevanda nazionale argentina (come il tè per gli inglesi, o il caffè per noi) ricavata dalle foglie essiccate dell'Ilex paraguayensis.
    É una bevanda leggermente eccitante, ma meno di tè e caffè, molto usata dalgi indios perchè alleviava il senso di fatica e di fame. Per questa sua ultima caratteristica è diventata nota in occidente, dove viene utilizzata come coadiuvante nelle diete dimagranti.



    [ 11.06.2004, 21:41: Messaggio modificato da: liliumbel ]

    Lascia un commento:


  • annavoig
    ha risposto
    scusate volevo scrivere telenovela

    Lascia un commento:


  • annavoig
    ha iniziato la discussione il mate

    il mate

    vorrei chiedere a Nerone o Marcela o chi ha la bontà di rispondere, cosa è esattamente il mate e di cosa è composto, si vede sempre in ogni televola sudamericana, grazie
Operazioni in corso..
X