X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Ciao Savita,
    è possibile avere la ricetta del rotolo al tonno? L'avrai mica fatto con il Bimby...?

    Grazie
    Ele
    Elena

    Commenta


    • #17
      Ro, ieri non ho potuto apprezzare appieno i tuoi CD e sono andata a riascoltarli. In questo momento sono avvolta dal dolce suono del Tiento de los bajos - sublime. Grazie mille a te e a Alberto. Domani, con il vostro permesso, porto i CD a casa di mia amica dove passeremo l'ultimo dell'anno. Sia lei sia il marito cantano nel coro e un loro amico è direttore d'orchestra. So già d'adesso che gli piacerà tanto.

      Approfitto qui per ringraziare tutti per i bei regali, gastronomici e non, che mi avete fatto, dal ciondolo così fine, agli accessori per la cucina. A differenza di Stefanì, io ho ricevuto dei regali azzeccatissimi e graditissimi!!!
      https://savitak1.wordpress.com/
      https://kulkarnisavita.wordpress.com/
      (testo italiano in blu)

      Commenta


      • #18
        E io che non ho assaggiato niente di tutto ciò !
        Non ho neanche potuto portare niente, tranne il nostro tipico pandolce genovese!
        Venitemi a trovare! www.etsy.com/shop/DueAmiche
        I've been on a constant diet for the last two decades. In two decades I've lost a total of 789 pounds. I should be hanging from a charm bracelet.
        Erma Bombeck

        Commenta


        • #19
          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: stefanì:
          si savita..ho dimenticato un sacco di cose, ma la tavola era così piena.....di specialità ....!!!
          surgela tutto!!!
          alla prima occasione..ricicli!!!
          </font>[/QUOTE]Ti sei almeno ricordata di prendere lo stampino per i corzetti?
          Venitemi a trovare! www.etsy.com/shop/DueAmiche
          I've been on a constant diet for the last two decades. In two decades I've lost a total of 789 pounds. I should be hanging from a charm bracelet.
          Erma Bombeck

          Commenta


          • #20
            </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: muffin:
            Ciao Savita,
            è possibile avere la ricetta del rotolo al tonno? L'avrai mica fatto con il Bimby...?

            Grazie
            Ele
            </font>[/QUOTE]Sì Ele Eccoti la ricetta.

            ROTOLO FARCITO AL TONNO, TM31

            Per l'impasto:
            1 misurino di acqua
            1 misurino di olio
            1 misurino di latte
            2 cucchiaini di sale fino
            1 cucchiaino di zucchero
            120 grammi di patate lesse
            1 cubetto di lievito (25 gr.)
            500 gr. di farina (250 gr. manitoba e 250 gr. 00)

            Per la crema:
            130 - 150 gr. di maionese circa
            200 - 250 gr. di tonno sgocciolato
            una paio di manciate abbondanti di foglie di rucola
            capperi (facoltativi)

            Inserire i primi sei ingredienti nel boccale: 1 minuto 50° vel. 1 (se la patata è stata appena scaldata si può usare l'acqua di cottura evitando di scaldare i liquidi; in questo caso vel. 4 per 4 secondi).

            Aggiungere il lievito: 10 sec. vel. 3, poi la farina: 1 min. vel. Spiga.

            Preparare adesso la crema di tonno: inserire nel boccale la maionese e il tonno sgocciolato, la rucola e, e se piacciono, i capperi: vel. 6 per 10 sec.

            Dividere l'impasto e stendere in due rettangoli, farcire con la crema di tonno. Arrotolare e, volendo, spennellare con tuorli d'uova oppure semplicemente con latte o con olio. Far lievitare per circa 1 ora e 30 minuti e cuocere a 200°C per 25-30 minuti.
            https://savitak1.wordpress.com/
            https://kulkarnisavita.wordpress.com/
            (testo italiano in blu)

            Commenta


            • #21
              </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Cumba:
              </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: stefanì:
              si savita..ho dimenticato un sacco di cose, ma la tavola era così piena.....di specialità ....!!!
              surgela tutto!!!
              alla prima occasione..ricicli!!!
              </font>[/QUOTE]Ti sei almeno ricordata di prendere lo stampino per i corzetti?
              </font>[/QUOTE]Antonella! Siete arrivati senza problemi da tua amica? E' dispiaciuto a tutti che non sei potuta rimanere. Quando venite a trovarmi?

              Stefanì non solo ha preso lo stampo, ha lasciato qualcosina per te...
              https://savitak1.wordpress.com/
              https://kulkarnisavita.wordpress.com/
              (testo italiano in blu)

              Commenta


              • #22
                Savita,
                sei veramente un TESORO! Domani il rotolo al tonno sarà mio...

                [img]graemlins/E20.gif[/img] [img]graemlins/E20.gif[/img]
                Elena

                Commenta


                • #23
                  Vedrai che è facile e veloce. Si lievita che è una meraviglia (penso che sia il merito della patata). Per la prima lievitazione bastano quei pochi minuti in cui prepari la farcia.
                  https://savitak1.wordpress.com/
                  https://kulkarnisavita.wordpress.com/
                  (testo italiano in blu)

                  Commenta


                  • #24
                    Ma 1 misurino a quanti ml equivale?
                    Maria Giovanna

                    Il mio Blog: http://www.passioneecucina.it

                    Commenta


                    • #25
                      </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Procacebruna:
                      Ma 1 misurino a quanti ml equivale? </font>[/QUOTE]100 ml
                      https://savitak1.wordpress.com/
                      https://kulkarnisavita.wordpress.com/
                      (testo italiano in blu)

                      Commenta


                      • #26
                        Ok, grazie, guarda che aspetto sempre la ricetta delle spirali...... [img]graemlins/slurp.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img]
                        Maria Giovanna

                        Il mio Blog: http://www.passioneecucina.it

                        Commenta


                        • #27
                          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Procacebruna:
                          Ok, grazie, guarda che aspetto sempre la ricetta delle spirali...... [img]graemlins/slurp.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img] </font>[/QUOTE]Le "spirali" sono conosciute come Chakli in India. Anzi, in alcune parti d'India. A Bombay (Mumbai), si pronuncia Tzacli, e nel Sud si chiamano Murukku. Ti riporto la ricetta di mia mamma, quella che ho fatto ieri.

                          CHAKLIS (CIRCA 75)

                          4 cup (da 250 ml) di farina di riso
                          1/2 cup di urad dal (lenticchie nere decorticate, che senza buccia diventano bianche; nei negozi etnici li conoscono con il nome indiano)
                          1/2 cup scarso di burro
                          sale q.b.
                          ajwain (in inglese, carom seed; può essere sostituito con origano - è molto simile) q.b.
                          peperoncino in polvere q.b.

                          Tostare l'urad dal in una padella o sulla piastra, senza alcun condimento. Quando rilascia l'aroma (non deve prendere colore) ridurlo in polvere fine nella macina-caffè (o, visto che hai il Bimby, azionalo per pochi secondi a vel. Turbo come ho fatto io), e setaccia la farina ottenuta, insieme alla farina di riso. Aggiungere il sale, l'ajwain o l'origano, il peperoncino e il burro. Quando è tutto ben mischiato, lavorare molto bene l'impasto ottenuto, aggiungendo acqua a sufficienza per ottenere un impasto soffice, non appiccicoso.

                          Riempire lo sparabiscotti (con la trafila per i krumiri), e fare cerchi concentrici su riquadri di carta forno (altrimenti sarà molto difficile staccare i chakli senza romperli) senza appoggiare l'attrezzo sulla carta. Friggere 6-7 alla volta in abbondante olio di semi. Scolare dall'olio quando sono dorati, e adagiarli sulla carta per fritti. Quando sono freddi si può conservarli in scatole di latta.

                          Sembra complicato, ma è di una facilità estrema. [img]graemlins/hello.gif[/img]
                          https://savitak1.wordpress.com/
                          https://kulkarnisavita.wordpress.com/
                          (testo italiano in blu)

                          Commenta


                          • #28
                            Le spirali mi ispirano tantissimo, non è che scrivete la ricetta?

                            Commenta


                            • #29
                              E io invece dovo averle assaggiate ieri ho fatto la lemon curd con il bimby e domani farà i gusci di frolla e li presenterà con il caffè!!! [img]graemlins/E16.gif[/img] [img]graemlins/E16.gif[/img]
                              Simona (ex 2002!)
                              Domani è un'altro giorno diceva qualcuno

                              Commenta


                              • #30
                                tutte cose splendide...ma una foto della cioccolata e della sacher di Stefania?

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X