Mi sto avvicinando pian piano a questo tè affumicato che mi è stato regalato da amiche carissime.
La prima prova moooolto titubante l'avevo fatta con la crema di patate che potete trovare qui Metti che un altro sabato... con Lapsang Souchong
Il risultato non è stato male quindi oggi mi sono lanciata in un altro esperimento aumentando a ben...dico ben 2 grammi le foglioline di tè usate ma, ve la devo dire tutta? La prossima volta ne metto di più!
Mentre in cucina scattavo le foto al piatto, Roby di là aveva già cominciato a spalettare,
- Ti piace?
gli grido per farmi sentire.
Risposta a bocca piena
- Muono, muono...veramente buono!
...e anche questa volta è andata!
Risotto affumicato al Lapsang Souchong

Ingredienti per 2 persone
160 g di riso vialone nano di Ferron
2 di finocchi
30 g di pancetta affumicata
20 gr di burro
circa 1 litro di brodo di verdura
2 gr di te Lapsang Souchong
1 cipollotto finemente tritato
10 gr di vino bianco
sale e pepe q.b.
parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di mascarpone
Pulire bene i finocchi e tagliarli a fettine sottili.
Soffriggere dolcemente nel burro il cipollotto tritato e la pancetta tagliata a dadini piccoli.
Unirvi i finocchi, salarli e farli insaporire per qualche minuto finché diventano abbastanza coloriti. Togliere e mettere da parte su un piattino un terzo di finocchi e pancetta, serviranno per la decorazione finale.
Aggiungere il riso farlo tostare per un paio di minuti, mescolandolo continuamente, finché i chicchi diventano trasparenti, allora sfumare con il vino, farlo evaporare e rimestando portare a cottura aggiungendo poco a poco il brodo caldo in cui sono state messe in infusione le foglioline di tè.
Una volta cotto, regolarlo di sale e pepe, toglierlo dal fuoco, mantecarlo col mascarpone ed il parmigiano e servirlo subito, decorandolo con le fettine di finocchi e pancetta rosolati.
La prima prova moooolto titubante l'avevo fatta con la crema di patate che potete trovare qui Metti che un altro sabato... con Lapsang Souchong
Il risultato non è stato male quindi oggi mi sono lanciata in un altro esperimento aumentando a ben...dico ben 2 grammi le foglioline di tè usate ma, ve la devo dire tutta? La prossima volta ne metto di più!
Mentre in cucina scattavo le foto al piatto, Roby di là aveva già cominciato a spalettare,
- Ti piace?
gli grido per farmi sentire.
Risposta a bocca piena
- Muono, muono...veramente buono!
...e anche questa volta è andata!

Risotto affumicato al Lapsang Souchong
Ingredienti per 2 persone
160 g di riso vialone nano di Ferron
2 di finocchi
30 g di pancetta affumicata
20 gr di burro
circa 1 litro di brodo di verdura
2 gr di te Lapsang Souchong
1 cipollotto finemente tritato
10 gr di vino bianco
sale e pepe q.b.
parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di mascarpone
Pulire bene i finocchi e tagliarli a fettine sottili.
Soffriggere dolcemente nel burro il cipollotto tritato e la pancetta tagliata a dadini piccoli.
Unirvi i finocchi, salarli e farli insaporire per qualche minuto finché diventano abbastanza coloriti. Togliere e mettere da parte su un piattino un terzo di finocchi e pancetta, serviranno per la decorazione finale.
Aggiungere il riso farlo tostare per un paio di minuti, mescolandolo continuamente, finché i chicchi diventano trasparenti, allora sfumare con il vino, farlo evaporare e rimestando portare a cottura aggiungendo poco a poco il brodo caldo in cui sono state messe in infusione le foglioline di tè.
Una volta cotto, regolarlo di sale e pepe, toglierlo dal fuoco, mantecarlo col mascarpone ed il parmigiano e servirlo subito, decorandolo con le fettine di finocchi e pancetta rosolati.
Commenta