X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    inizio la settimana prossima, e andrà a ondate a seconda delle date di consegna; che periodo de fuego!
    "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

    Commenta


    • #17
      io stasera ho fatto dei deliziosi frollini alla lavanda, novità di quest'anno
      Angiuledda
      Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano Anonimo

      Commenta


      • #18
        Ricetta inserita sotto la foto in prima pagina Non l'avevo messa perché l'ho già pubblicata gli altri anni.

        Stasera invece era il turno dei cantucci al cioccolato, nocciole e caffè...Questi sono favolosi. Ne ho mangiati 6 stasera (e sono grossi eh!)...



        Tratto da www.joyofbaking.com

        BISCOTTI ALLE NOCCIOLE E CIOCCOLATO
        di Stephanie Jaworski

        INGREDIENTI (per circa 55 pezzi di 6 cm):

        250 g farina 00
        3 uova grosse
        215 g zucchero di canna (anche più volendo)
        150-200 g nocciole tostate spellate
        125 g cioccolato fondente al 50-55%
        30 g cacao amaro
        5 g lievito chimico per dolci
        4 g caffè solubile in polvere (tipo Nescafè)
        1/2 bacca di vaniglia (i semi)
        un pizzico di sale fino

        Preriscaldare il forno a 180°C per 10 minuti, poi ridurre la temperatura del forno a 150°C.
        Nel cutter tritare finemente il cioccolato con lo zucchero di canna e qualche cucchiaiata di farina poi mettere da parte.
        Mescolare insieme - setacciandoli - la farina, il cacao, il caffè solubile, il lievito e il sale in una ciotola e mettere da parte.
        Sbattere le uova con la vaniglia per 30 secondi.
        Unire alle uova la miscela cioccolato/zucchero e quella di farina fino a che si formi un composto tenace, aggiungere le nocciole verso la metà .
        Dividere l'impasto in 3 parti uguali.
        Su una teglia rettangolare, coperta di carta forno, stendere con le mani i 3 pezzi di impasto a forma di tronchetti larghi max 3-4 cm circa e distanti almeno 3 cm l'uno dall'altro, aiutandosi con il dorso di due cucchiai spolverati di cacao (perché l'impasto è abbastanza appiccicoso da poter essere maneggiato con le mani).
        Cuocere a 150°C per circa 40 minuti.
        Rimuovere dal forno, posizionare su una griglia e far raffreddare per 10 minuti. Poi tagliare diagonalmente a fette spesse 2 cm, usando un coltello seghettato.
        Sistemare le fette con la faccia tagliata rivolta verso il foglio di carta forno e rinfornare per 15 minuti. Girare le fette su se stesse e cuocere per altri 15 minuti, sempre a 150°C (non di più altrimenti il cioccolato brucia e diventa amaro).
        Lasciare raffreddare bene poi conservare in sacchetti di carta per pane.


        Sono ottimi intinti a metà con cioccolato bianco.
        Ultima modifica di IlariaC; 06/12/2012, 02:01.
        http://ciambellettaalvino.blogspot.com/

        http://tusciaintavola.tusciamedia.com/

        Commenta


        • #19
          ma belli!!!!! spediscimene una vagonata!!!
          la mia casetta virtuale

          Commenta


          • #20
            belli questi al cioccolato! li segno fra quelli senza burro per una mia destinataria che non deve mangiare latticini, grazie.
            ho sempre il problema dei cantucci che mi si sfracellano al taglio, vedremo...
            "cambiare il forno è un po' come cambiare parrucchiere" - *coral reef*

            Commenta


            • #21
              che belli che sono , mi ispirano, amo le nocciole chi sa che non trovi un po di tempo per farli

              Commenta


              • #22
                Io ho inziato ieri sera perché ho la prima ondata di consegne proprio domenica! Ho fatto cantucci alle mandorle, baci di dama, bacetti delle streghe e chiffeletti di Cansado oltre a qualche semplice frolla. Le foto le aggiungo piu' avanti perché ancora non li ho sistemati (ho finito all'una stanotte....). Quei cantucci al cacao mi ispirano proprio, mi sa che provo a farli!
                Paola

                Commenta


                • #23
                  Io no
                  Brava come sempre Ily
                  "E tu li devi aprire sul mondo. Gli occhi sono lo specchio dell'anima. E tu li hai splendidi entrambi!!" (Ross)

                  Commenta


                  • #24
                    uhmmm, che voglia!
                    Brancolo nel burro.

                    file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls


                    Commenta


                    • #25
                      Ispirano anche a me questi cantucci al cioccolato, ma mi si sbriciolano sempre
                      "questa commistione contribuisce a fare di Coqui quel che è!!!! Una famiglia dove si chiacchiera di tutto, mangiando." Il Tosco

                      Commenta


                      • #26
                        Pubblicato originariamente da polly41 Visualizza il messaggio
                        bacetti delle streghe
                        Polly mi diresti che dolcetti sono? grazie
                        Monica

                        Commenta


                        • #27
                          io ho in frigo 700g di impasto dei gingerbread da buttare
                          scongelato sabato per cuocerlo il forno mi ha abbandonato mentre si scaldava e il tecnico mi ha già dato buca 2 volte
                          Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto, prima o poi, si mangia!
                          (Mio marito)

                          Commenta


                          • #28
                            Eleonora, come li fai i gingerbread?
                            Grazie
                            http://idolcettidimichela.blogspot.it/

                            Commenta


                            • #29
                              Io ho cominciato...

                              Pubblicato originariamente da Silvia77 Visualizza il messaggio
                              Io inizio nel weekend con cavallucci, panforte e biscotti alla cannella.
                              Poi farà quelli congelabili a salamotto e il weekend prossimo altre frolle.
                              Silvia che ricetta usi per i biscotti alla cannella? L'anno scorso li avevo fatti ma non trovo più il foglietto...
                              http://incucinaconmicol.blogspot.it/

                              Commenta


                              • #30
                                Che belli... quelli al cioccolato mi attirano tantissimo (golosona). Io ho in previsione di comiciare a farli questo week end,tanto ha messo brutto tempo.Sicuramente non mancheranno:
                                -biscotti al vin santo di nonnapapera
                                -i miei "cantuccini" alla farina di castagne
                                -ricciarelli
                                -biscotti di pasta speziata (non so ancora quale ricetta scegliere)
                                -buccellati siciliani
                                -torta di cecco di Luvi
                                -biscotti scozzesi di Dollysister
                                -baci di dama al cioccolato di Pinella
                                -stollen
                                ...vediamo cosa viene fuori
                                Stefania

                                Commenta

                                Operazioni in corso..
                                X