X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ovis mollis salati con fonduta di Montasio (Ricetta+Foto)

    Eccoti (Serena/Maffo) una chicca per il tuo buffet… Ho letto di questa mignon salata su una rivista specializzata, l'ho "perfezionata" appositamente per te e spero sia di tuo/vostro gradimento. Ã? moooolto versatile, nonchè soddisfacente.


    OVIS MOLLIS SALATI CON FONDUTA DI MONTASIO

    Per gli ovis
    Ingredienti
    500 g farina 00
    80 g fecola di patate
    380 g burro
    40 g zucchero semolato (***)
    170 g tuorli sodi (circa 9)
    8 g sale fino
    60 g parmigiano Reggiano (oppure Grana)
    q.b. noce moscata

    Procedimento
    Lessare le uova oppure mettere solo i tuorli crudi in un contenitore adeguato e cuocere al microonde per circa 1 minuto e 1/2 fino a farli diventare sodi. Lasciarli raffreddare, quindi passarli al setaccio fine. Sabbiare in planetaria con la foglia (oppure a mano) la farina e la fecola setacciate, il burro freddo e lo zucchero. Aggiungere i tuorli sodi, il sale, la noce moscata (facoltativo) ed il parmigiano. Lasciar riposare l’impasto in frigorifero per circa 1 h. Stendere metà dell’impasto allo spessore di 2 mm e metà a 4 mm. Coppare in entrambi i casi dei dischetti (5 cm Ã?) e forare solo il centro dei dischetti più spessi con un coppapasta più piccolo (3 cm Ã?). Assemblarli insieme (come per i vol-au-vent), quindi cuocere in forno a 170° C x 20 minuti circa: fino a colorire sotto, la consistenza resterà fragile, per questo evitare di manipolare quando ancora caldi.

    Per la fonduta
    Ingredienti
    150 g latte intero (oppure panna liquida)
    150 g Montasio (oppure Fontina, Gorgonzola etc.)
    20 g burro
    2 tuorli
    1 pizzico pepe bianco
    NO sale

    Procedimento

    Mettere il formaggio tagliato a cubetti in una casseruola con il latte, portare su fuoco e, sempre mescolando con un cucchiaio di legno, far sciogliere completamente (non è necessaria una lunga cottura). Togliere dal fuoco, aggiungere i tuorli, il burro ed emulsionare con il mixer ad immersione. Lasciare raffreddare leggermente. Il composto risulterà piuttosto liquido, rispetto ad una normale fonduta, ma è la consistenza esatta.

    Composizione finale
    Riempire il foro degli ovis mollis con la fonduta e guarnire con una spolverata centrale di misto pepe macinato (composto da pepe nero, pepe bianco, pepe rosa, pepe verde). Servire questa delizia sia calda che fredda.

    Possibili varianti della ricetta
    E’ possibile utilizzare questo impasto per creare frollini da farcire con mousse, per esempio di tonno o salmone, oppure con una giardiniera di verdure. Ottimo è anche l’accostamento con i salumi. Volendo, raddoppiare le dosi della fonduta e servirla tiepida anche a parte (per pucciare!!!).

    Consigli di gestione

    Questa mignon può essere conservata in frigorifero cotta e farcita per un giorno, oppure in congelatore per 1 mese circa e riscaldata al momento. Un altro metodo è quello di modellare i biscotti e congelarli crudi. Al momento del sevizio, cuocere la quantità necessaria e, all’uscita dal forno, farcire con la fonduta ancora tiepida.


    *** La quantità di zucchero conferisce ai biscotti un retrogusto LEGGERMENTE semidolce: per questo, se non lo gradite, potete provare a ridurla oppure ometterla del tutto.
    Ultima modifica di Pastry chef; 18/11/2012, 05:56.

  • #2
    Bella ricetta, copiata subito. E' una bella alternativa ai bignè ed ai vol au vent di sfoglia.
    Grazie. [img]graemlins/E20.gif[/img]
    P.S. Ma tu sei una chef?
    "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
    Il mio blog: Tentazioni di gusto

    Commenta


    • #3
      Grazie Eleonora,
      non sono Maffo
      ma gradisco moltissssssssssssssssssssimo
      [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img]

      Commenta


      • #4
        </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: cipriani_bruna:
        Bella ricetta, copiata subito. E' una bella alternativa ai bignè ed ai vol au vent di sfoglia.
        Grazie. [img]graemlins/E20.gif[/img]
        P.S. Ma tu sei una chef?
        </font>[/QUOTE]E' davvero ottima! Fidati...

        No...io sono una pasticcera figlia di cuoca...ma in pasticceria si sta espandendo sempre più il settore 'salato'...e nei buffet queste mignon stanno davvero bene...ci tenevo a condividerla con Serena e con tutte/i voi... [img]graemlins/E20.gif[/img]

        Commenta


        • #5
          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: OrnellaO:
          Grazie Eleonora,
          non sono Maffo
          ma gradisco moltissssssssssssssssssssimo
          [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/hello.gif[/img]
          </font>[/QUOTE]Mi fa piacere...la dedica è per Serena...ma naturalmente la ricetta per tutte/i...

          Commenta


          • #6
            direi stupendi... grassissimi, ma stupendi!

            Commenta


            • #7
              </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: la stefi:
              direi stupendi... grassissimi, ma stupendi! </font>[/QUOTE]Sì...assolutamente sì...ma per un buffet vanno più che bene...visto che si dà per scontato che non si festeggi tutti i giorni...
              Ultima modifica di Pastry chef; 18/11/2012, 05:56.

              Commenta


              • #8
                ma che bella cosa..provero' al piu' presto

                e se al centro ci mettesi un grano di pepe rosa?
                Cio\' che sta per dire Platone è falso (Socrate)
                Socrate ha appena detto la verita\' (Platone)

                Commenta


                • #9
                  </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Mina:
                  ma che bella cosa..provero' al piu' presto

                  e se al centro ci mettesi un grano di pepe rosa?
                  </font>[/QUOTE]Certo! Perchè no!? [img]graemlins/slurp.gif[/img]

                  Commenta


                  • #10
                    Anche le tue torte erano uno spettacolo,sfido io... [img]graemlins/E8.gif[/img] brava! [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img]
                    "...nella vita non è importante per quanto tempo saremo insieme, quello che succederà in futuro, i progetti che non potremo condividere.. l'importante è esserci incontrati.. è questo l'importante"
                    Il mio blog: Tentazioni di gusto

                    Commenta


                    • #11
                      Una curiosità , la foto l'hai fatta tu?
                      http://flickriver.com/photos/72149171@N00/

                      Commenta


                      • #12
                        </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Daniela F.:
                        Una curiosità , la foto l'hai fatta tu? </font>[/QUOTE]
                        Ultima modifica di Pastry chef; 18/11/2012, 05:58.

                        Commenta


                        • #13
                          </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: cipriani_bruna:
                          Anche le tue torte erano uno spettacolo,sfido io... [img]graemlins/E8.gif[/img] brava! [img]graemlins/applause.gif[/img] [img]graemlins/applause.gif[/img] </font>[/QUOTE]Grazie...sei molto gentile... [img]graemlins/E20.gif[/img]

                          Commenta


                          • #14
                            </font><blockquote>cita:</font><hr />Inviato da: Daniela F.:
                            Una curiosità , la foto l'hai fatta tu? </font>[/QUOTE]stavo per chiedere la stessa cosa,sono affascinata da questo tipo di foto,ma non riesco a capire se sono ritoccate con un programma o sono naturali

                            grazie per la ricetta che mi salvo per tempi migliori
                            Paola

                            le mie foto

                            Commenta


                            • #15
                              bellissima ricetta, mi attira parecchio...Grazie!!
                              http://lagallinavintage-giuliana.blogspot.com/

                              Commenta

                              Operazioni in corso..
                              X